Interpretazione di Matteo 10:11
Versetto: "In qualunque città o villaggio entriate, interrogate chi vi è degno, e restatevi fino a che andiate via."
Questo versetto offre una guida su come i discepoli dovrebbero comportarsi durante la loro missione di evangelizzazione. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto basandoci su commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Significato Principale
Il versetto riflette il principio di riconoscere la dignità e l'accoglienza di coloro che ascoltano il messaggio del Vangelo. I discepoli non erano semplicemente a predicare ovunque, ma dovevano cercare persone che fossero pronte ad accogliere la loro parola.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che questo versetto implica l’importanza di trovare persone dignitose e aperte all’insegnamento. Non ogni luogo è ugualmente adatto per il Vangelo, e non tutti accoglieranno il messaggio con lo stesso ardore. Gli evangelizzatori dovrebbero cercare opportunità dove c’è un terreno fertile per la loro missione.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes osserva che il comando di restare in un luogo fino a quando non si parta indica una pratica missionaria approfondita. Significa che i discepoli non dovevano essere nomadi o viaggiatori superficiali, ma stabilire relazioni e sviluppare un ministero profondo in ogni città. La stabilità era essenziale per la crescita della chiesa.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge che il versetto suggerisce un approccio strategico alla predicazione. Cercare chi è degno implica una valutazione dei cuori e delle menti delle persone. L’idea è di non disperdere i propri sforzi, ma concentrarsi sui luoghi e sulle persone che mostrano un genuino interesse.
Concetti Tematici
Questo versetto si collega a diversi temi presenti in tutta la Bibbia, come ad esempio:
- La ricerca di persone aperte al messaggio (Matteo 5:13-16)
- La necessità di costruire relazioni per l'evangelizzazione (Atti 2:46-47)
- La strategia nella missione (Marco 6:10)
- La dipendenza dalla volontà divina nei nostri sforzi (Giovanni 15:5)
- Il mandato di fare discepoli (Matteo 28:19-20)
Paralleli e Riferimenti Incrociati
Matteo 10:11 ha collegamenti con vari versetti che rinforzano il messaggio del versetto. Ecco alcuni esempi:
- Matteo 9:37-38 - La mietitura è abbondante, ma gli operai sono pochi.
- Matteo 7:6 - Non dare le cose sante ai porci.
- 1 Corinzi 3:6 - Paolo ha piantato, Apollo ha irrigato, ma Dio ha dato la crescita.
- Atti 18:1-4 - Paolo a Corinto segue il consiglio di rimanere in un luogo dove è ben accolto.
- Giovanni 4:35 - Alzate gli occhi e guardate i campi, che già bianchi per la mietitura.
- Luca 10:5-7 - In questa casa restate e mangiate e bevete le cose che vi si presentano.
- Romani 10:14-15 - Chi invocherà il nome di Dio sarà salvato, ma come potranno invocarlo se non ne hanno sentito parlare?
Conclusione
Matteo 10:11 ci invita a essere saggi e strategici nella nostra missione, a stabilire legami e ad ascoltare l’apertura degli altri per accogliere il messaggio del Vangelo. Comprendere e praticare questo principio è fondamentale per ogni credente che desidera condividere la propria fede in modo efficace.
Strumenti per un Approfondimento
Per un’analisi più profonda del versetto e delle sue connessioni, si possono utilizzare strumenti come:
- Concordanze Bibliche
- Guide al riferimento incrociato della Bibbia
- Metodi di studio della Bibbia con riferimento incrociato
- Materiali comprensivi per il riferimento incrociato nella Bibbia
Domande Frequente
Alcune domande comuni riguardanti questo versetto possono includere:
- Quali versetti sono correlati a Matteo 10:11?
- Come posso trovare riferimenti incrociati per un versetto specifico?
- Quali sono le somiglianze tra Matteo 10:11 e altri versetti evangelistici?