Matteo 6:28 Significato del Versetto della Bibbia

E intorno al vestire, perché siete con ansietà solleciti? Considerate come crescono i gigli della campagna; essi non faticano e non filano;

Versetto Precedente
« Matteo 6:27
Versetto Successivo
Matteo 6:29 »

Matteo 6:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 6:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:25 (RIV) »
Perciò vi dico: Non siate con ansietà solleciti per la vita vostra di quel che mangerete o di quel che berrete; né per il vostro corpo di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito?

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Matteo 6:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:31 (RIV) »
Non siate dunque con ansietà solleciti, dicendo: Che mangeremo? che berremo? o di che ci vestiremo?

Luca 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:27 (RIV) »
Considerate i gigli, come crescono; non faticano e non filano; eppure io vi dico che Salomone stesso, con tutta la sua gloria, non fu vestito come uno di loro.

Luca 22:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:35 (RIV) »
Poi disse loro: Quando vi mandai senza borsa, senza sacca da viaggio e senza calzari, vi mancò mai niente? Ed essi risposero: Niente. Ed egli disse loro:

Luca 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:11 (RIV) »
Ed egli rispondeva loro: Chi ha due tuniche, ne faccia parte a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto.

Matteo 10:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:10 (RIV) »
né di sacca da viaggio, né di due tuniche, né di calzari, né di bastone, perché l’operaio è degno del suo nutrimento.

Matteo 6:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 6:28

Il versetto Matteo 6:28 è un potente insegnamento del Signore che invita alla riflessione sulla vita e sulla provvidenza divina. Questo versetto ci dice: "E perchè siete pieni di inquietudine per il vestire? Osservate i gigli del campo, come crescono; non faticano, nè filano." In questo contesto, il significato del versetto è ampio e profondo, adatto per chi cerca significati delle Scritture, interpretazioni bibliche, e spiegazioni dei versetti. Qui di seguito si esploreranno le intuizioni dei commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Comprensione del Versetto

Secondo Matthew Henry, il versetto invita a considerare la bellezza e la semplicità dei gigli, sottolineando che Dio provvede anche per le creature più piccole. Egli enfatizza che la preoccupazione per le necessità quotidiane è inutile, poiché la provvidenza divina è sempre presente. In altre parole, come i gigli non si sforzano per adornarsi, così noi dobbiamo affidarci al Signore per i nostri bisogni.

Albert Barnes amplia il concetto chiarendo che l’osservazione dei gigli del campo ci insegna una lezione di fiducia in Dio. I gigli, nonostante la loro bellezza, non conoscono l'inquietudine, mentre molte persone si preoccupano eccessivamente per questioni materiali. Barnes suggerisce che Dio, che cura gli aspetti più semplici della creazione, si prenderà anche cura di noi.

In modo simile, Adam Clarke offre un'analisi dettagliata sul significato simbolico dei gigli. Egli evidenzia come la loro crescita senza sforzo rappresenti una lezione spirituale. Clarke sottolinea che la vita cristiana richiede fiducia e una vita priva di ansia per il futuro, in quanto Dio provvede per i suoi figli. La riflessione sui gigli ci guida a comprendere che la vera bellezza risiede nella semplicità e nella fede.

Riflessioni Tematiche

Il versetto promuove un tema ricorrente nella Bibbia: la provvidenza di Dio. Attraverso l’esempio dei gigli, Matteo 6:28 collega i concetti di bellezza, semplicità e fiducia divina. Sono presenti nel messaggio biblico una serie di collegamenti che possono arricchire la nostra comprensione e il nostro studio sui temi della preoccupazione e della fede.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Qui ci sono alcuni versetti correlati, per una miglior comprensione attraverso i cross-reference biblici:

  • Matteo 6:26 - "Osservate gli uccelli del cielo…”
  • Filippesi 4:6-7 - "Non siate in pensiero per nulla..."
  • Romani 8:32 - "Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio..."
  • Giovanni 14:1 - "Non sia turbato il vostro cuore..."
  • Proverbi 12:27 - "Il pio ha abbastanza..."
  • 1 Pietro 5:7 - "Gettate su di lui ogni vostra preoccupazione..."
  • Luca 12:27 - "Considerate i gigli…" (un parallelo diretto).

Strumenti per lo Studio Biblico

Per chi cerca una comprensione delle Scritture più profonda e dettagliata, i seguenti strumenti potrebbero essere utili:

  • Concordanza Biblica - Può aiutare a trovare parole e temi ricorrenti.
  • Guida di Riferimento Incrociato della Bibbia - Utile per tracciare connessioni tra i versetti.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato Biblico - Per facilitare lo studio.
  • Materiali di Riferimento Biblico Completi - Risorse per l'approfondimento della teologia.

Conclusioni

Matteo 6:28 rappresenta un invito profondo a vivere senza ansia e ad avere fiducia nella provvidenza di Dio. I commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una ricca fonte di riflessione su questo versetto, permettendo al lettore di esplorare le meraviglie della fede attraverso un’analisi attenta e connessa delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia