Numeri 14:19 Significato del Versetto della Bibbia

Deh, perdona l’iniquità di questo popolo, secondo la grandezza della tua benignità, nel modo che hai perdonato a questo popolo dall’Egitto fin qui”.

Versetto Precedente
« Numeri 14:18
Versetto Successivo
Numeri 14:20 »

Numeri 14:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 34:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:9 (RIV) »
Poi disse: “Deh, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il Signore in mezzo a noi, perché questo è un popolo di collo duro; perdona la nostra iniquità e il nostro peccato, e prendici come tuo possesso”.

Salmi 78:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:38 (RIV) »
Ma egli, che è pietoso, che perdona l’iniquità e non distrugge il peccatore, più volte rattenne la sua ira, e non lasciò divampare tutto il suo cruccio.

Salmi 106:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:45 (RIV) »
e si ricordò per loro del suo patto, e si pentì secondo la moltitudine delle sue benignità.

Daniele 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:19 (RIV) »
O Signore, ascolta! Signore, perdona! Signore, sii attento ed agisci; non indugiare, per amor di te stesso, o mio Dio, perché il tuo nome è invocato sulla tua città e sul tuo popolo!”

Giona 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:10 (RIV) »
E Dio vide quel che facevano, vide che si convertivano dalla loro via malvagia, e si pentì del male che avea parlato di far loro: e non lo fece.

Esodo 32:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:32 (RIV) »
nondimeno, perdona ora il loro peccato! Se no, deh, cancellami dal tuo libro che hai scritto!”

Giona 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:2 (RIV) »
“O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.

Michea 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:18 (RIV) »
Qual Dio è come te, che perdoni l’iniquità e passi sopra la trasgressione del residuo della tua eredità? Egli non serba l’ira sua in perpetuo, perché si compiace d’usar misericordia.

Giacomo 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:15 (RIV) »
e la preghiera della fede salverà il malato, e il Signore lo ristabilirà; e s’egli ha commesso dei peccati, gli saranno rimessi.

Ezechiele 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:8 (RIV) »
Ma essi si ribellarono contro di me, e non mi vollero dare ascolto; nessun d’essi gettò via le abominazioni che attiravano il suo sguardo, e non abbandonò gl’idoli d’Egitto; allora parlai di voler riversare su loro il mio furore e sfogare su loro la mia ira in mezzo al paese d’Egitto.

Isaia 55:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:7 (RIV) »
Lasci l’empio la sua via, e l’uomo iniquo i suoi pensieri: e si converta all’Eterno che avrà pietà di lui, e al nostro Dio ch’è largo nel perdonare.

Salmi 106:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:7 (RIV) »
I nostri padri non prestarono attenzione alle tue maraviglie in Egitto; non si ricordarono della moltitudine delle tue benignità, ma si ribellarono presso al mare, al Mar rosso.

Salmi 51:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 51:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide, quando il profeta Natan venne a lui, dopo che Davide era stato da Batseba. Abbi pietà di me, o Dio, secondo la tua benignità; secondo la moltitudine delle tue compassioni, cancella i miei misfatti.

1 Re 8:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:34 (RIV) »
tu esaudiscilo dal cielo, perdona al tuo popolo d’Israele il suo peccato, e riconducilo nel paese che desti ai suoi padri.

Esodo 33:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:17 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Farò anche questo che tu chiedi, poiché tu hai trovato grazia agli occhi miei, e ti conosco personalmente”.

Esodo 32:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:10 (RIV) »
Or dunque, lascia che la mia ira s’infiammi contro a loro, e ch’io li consumi! ma di te io farò una grande nazione”.

1 Giovanni 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:14 (RIV) »
E questa è la confidanza che abbiamo in lui: che se domandiamo qualcosa secondo la sua volontà, Egli ci esaudisce;

Tito 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 3:4 (RIV) »
Ma quando la benignità di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore verso gli uomini sono stati manifestati,

Numeri 14:19 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Numeri 14:19

Il versetto Numeri 14:19 afferma: "Perdona, ti prego, l'iniquità di questo popolo, secondo la grandezza della tua grazia; e come hai perdonato a questo popolo, finora, così perdona anche ora!" Questo versetto è parte della narrazione in cui Mosè intercede per il popolo d'Israele, chiedendo a Dio di perdonare le loro trasgressioni e di mostrare grazia ancora una volta. In questo passaggio, si intrecciano temi centrali del perdono divino e della misericordia.

Significato e Interpretazione

Le commentarzioni bibliche pubbliche, come quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti significativi su questo versetto:

  • La Grazia di Dio:

    Questo versetto sottolinea la natura misericordiosa di Dio. Mosè supplica per il perdono, evidenziando la sua dipendenza dalla grazia divina. Secondo Matthew Henry, questo approccio evidenzia come, attraverso il peccato, l'umanità si trovi a dover cercare sempre il volto di Dio per il perdono.

  • Intercessione:

    Il ruolo di Mosè come intercessore è cruciale. Albert Barnes indica che Mosè non solo rappresenta il popolo davanti a Dio, ma diventa anche un simbolo di fiducia e speranza, mostrando come l'intercessione può avvicinare l'uomo a Dio.

  • Riflessione sulla Pietà:

    Il versetto richiede una riflessione sulla pietà del popolo e sul loro atteggiamento verso Dio. Adam Clarke commenta come il perdono richiesto presupponga un cambiamento di cuore e un riconoscimento del peccato.

  • Dimensione Collettiva del Peccato:

    Il versetto non si concentra solo sull'individuo, ma sul popolo intero. Ciò è significativo in un contesto di comunità e responsabilità collettiva, suggerendo che le azioni di una collettività possono portare a conseguenze spirituali, come messo in evidenza da Matthew Henry.

  • Pratica della Preghiera:

    Mosè dimostra l'atto di pregare per gli altri, questo passaggio suggerisce l'importanza della preghiera intercessoria tra i credenti. Albert Barnes sottolinea che la preghiera può cambiare il corso degli eventi nell'interazione con Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Numeri 14:19 presenta numerosi collegamenti con altri versetti nella Bibbia. Di seguito sono riportati alcuni versetti correlati che ampliano il significato di questo passaggio:

  • Esodo 32:32: Mosè si offre di essere cancellato dal libro di vita per il bene del popolo.
  • Salmi 86:5: La affermazione che Dio è buono e pronto a perdonare.
  • Isaia 53:5: Riferimento alla sofferenza e al perdono dei peccati attraverso il Messia.
  • Giovanni 3:16: La grandezza dell'amore divino nel dono di Gesù.
  • 1 Giovanni 1:9: L’invito al perdono della confessione.
  • Salmi 103:12: Riferimento alla lontananza dei peccati di chi si pente.
  • Romani 5:20: Dove abbondò il peccato, sovrabbondò la grazia.
  • Tito 3:5: Riferimento alla salvezza non per opere, ma per la misericordia di Dio.
  • Atti 3:19: L’invito al ravvedimento e al perdono per i peccatori.
  • Ebrei 4:16: Invito ad avvicinarsi con fiducia al trono della grazia.

Punti Chiave e Riflessioni

In sintesi, Numeri 14:19 non è solo un'espressione di richiesta di perdono, ma un potente richiamo alla grazia e all'intercessione. Questo versetto invita i lettori a riflettere su:

  • La necessità del perdono nella vita quotidiana.
  • L'importanza della comunità nella ricerca della grazia di Dio.
  • Come possiamo essere intercessori per gli altri.
  • La risposta di Dio alla nostra vulnerabilità e richiesta di perdono.

Conclusione

Il versetto di Numeri 14:19 è un richiamo potente non solo per gli Israeliti nell'antichità, ma anche per noi oggi. Attraverso il perdono e l'intercessione, possiamo avvicinarci a Dio, riconoscendo le nostre debolezze e sperando nella Sua infinita grazia. Questo ci invita ad esplorare ulteriormente la relazione tra i versetti biblici, capendo che ogni passaggio nelle Scritture può offrire un’opportunità per una maggiore comprensione biblica e interpretazione spirituale.

Con la giusta guida per il cross-referencing biblico, possiamo scoprire le ricchezze delle Scritture e realizzare come i diversi versetti si intrecciano e si supportano a vicenda, creando una tessitura complessa di verità divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia