Numeri 14:2 Significato del Versetto della Bibbia

E tutti i figliuoli d’Israele mormorarono contro Mosè e contro Aaronne, e tutta la raunanza disse loro: “Fossimo pur morti nel paese d’Egitto! o fossimo pur morti in questo deserto!

Versetto Precedente
« Numeri 14:1
Versetto Successivo
Numeri 14:3 »

Numeri 14:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 15:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:24 (RIV) »
E il popolo mormorò contro Mosè, dicendo: “Che berremo?”

Numeri 16:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 16:41 (RIV) »
Il giorno seguente, tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele mormorò contro Mosè ed Aaronne dicendo: “Voi avete fatto morire il popolo dell’Eterno”.

Esodo 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 17:3 (RIV) »
Il popolo dunque patì quivi la sete, e mormorò contro Mosè, dicendo: “Perché ci hai fatti salire dall’Egitto per farci morire di sete noi, i nostri figliuoli e il nostro bestiame?”

Filippesi 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:14 (RIV) »
Fate ogni cosa senza mormorii e senza dispute,

1 Corinzi 10:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:10 (RIV) »
E non mormorate come alcuni di loro mormorarono, e perirono colpiti dal distruttore.

Giuda 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:16 (RIV) »
Costoro son mormoratori, querimoniosi; camminano secondo le loro concupiscenze; la loro bocca proferisce cose sopra modo gonfie, e circondano d’ammirazione le persone per motivi interessati.

Numeri 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:1 (RIV) »
Or il popolo fece giungere empi mormorii agli orecchi dell’Eterno; e come l’Eterno li udì, la sua ira si accese, il fuoco dell’Eterno divampò fra loro e divorò l’estremità del campo.

Esodo 16:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 16:2 (RIV) »
E tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele mormorò contro Mosè e contro Aaronne nel deserto.

Numeri 11:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:15 (RIV) »
E se mi vuoi trattare così, uccidimi, ti prego; uccidimi, se ho trovato grazia agli occhi tuoi; e ch’io non vegga la mia sventura!”

Giona 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:8 (RIV) »
E come il sole fu levato, Iddio fece soffiare un vento soffocante d’oriente, e il sole picchiò sul capo di Giona, sì ch’egli venne meno, e chiese di morire, dicendo: “Meglio è per me morire che vivere”.

Giona 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:3 (RIV) »
Or dunque, o Eterno, ti prego, riprenditi la mia vita; perché per me val meglio morire che vivere”.

Salmi 106:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:24 (RIV) »
Essi disdegnarono il paese delizioso, non credettero alla sua parola;

Numeri 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:27 (RIV) »
“Fino a quando sopporterò io questa malvagia raunanza che mormora contro di me? Io ho udito i mormorii che i figliuoli d’Israele fanno contro di me.

Deuteronomio 1:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 1:27 (RIV) »
mormoraste nelle vostre tende, e diceste: “L’Eterno ci odia, per questo ci ha fatti uscire dal paese d’Egitto per darci in mano agli Amorei e per distruggerci.

Salmi 106:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:45 (RIV) »
e si ricordò per loro del suo patto, e si pentì secondo la moltitudine delle sue benignità.

Giobbe 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 7:15 (RIV) »
sicché l’anima mia preferisce soffocare, preferisce a queste ossa la morte.

1 Re 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:4 (RIV) »
ma egli s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino, andò a sedersi sotto una ginestra, ed espresse il desiderio di morire, dicendo: “Basta! Prendi ora, Eterno, l’anima mia, poiché io non valgo meglio de’ miei padri!”

Giobbe 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 3:11 (RIV) »
Perché non morii nel seno di mia madre? Perché non spirai appena uscito dalle sue viscere?

Numeri 14:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Numeri 14:2

Il versetto Numeri 14:2 recita: "E tutti i figli d’Israele mormorarono contro a Mosè e contro ad Aaron; e tutta la moltitudine disse loro: "Avremmo voluto morire nel paese d'Egitto, o, se no, morire in questo deserto!"

Interpretazione e Comprensione

Questo versetto rappresenta un momento cruciale nell'esperienza di Israele nel deserto. La lamentela degli Israeliti è il risultato della paura e della mancanza di fede nelle promesse di Dio. Tutti i commentari concordano sul fatto che questo episodio evidenzi la ribellione e la sfiducia del popolo nei confronti della guida di Mosè e del piano divino.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry indica che il lamento del popolo rivela non solo la loro incapacità di vedere le benedizioni future, ma anche la loro tendenza a dimenticare gli atti potenti di Dio in passato. La lamentela è una forma di insubordinazione e un modo per rifiutare la guida divina. Questo comportamento è emblematico dell’incredulità che spesso caratterizza il nostro cammino spirituale.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che la lamentela degli Israeliti è un segno di disobbedienza e mancanza di fiducia nella provvidenza divina. Egli fa notare che il desiderio di tornare in Egitto è simbolico della ricerca di conforto nel passato, anche se quel passato era caratterizzato dalla schiavitù. Questo passaggio invita i lettori a riflettere su come la paura possa portarci a desiderare un ritorno a una vita di peccato.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia che il desiderio degli Israeliti di morire nel deserto o tornare in Egitto è una manifestazione di scetticismo nei confronti delle promesse di Dio. Egli propone una riflessione sulla necessità di rimanere fermi nella fede, anche quando le circostanze sembrano sfavorevoli. La vera sfida sta nel mantenere la fede nella sequela di Dio, nonostante le avversità.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

  • Esodo 16:2-3: Lamentele simili del popolo israelita per il cibo nel deserto.
  • Salmo 106:24-26: Riflessione sull'incredulità e le conseguenze della ribellione.
  • Ebrei 3:7-11: Avvertimento contro la durezza del cuore e la miseria dell'incredulità.
  • Numeri 11:1-2: La reazione di Dio alla mormorazione del popolo.
  • Deuteronomio 1:26-28: Omaggio alla mancanza di fede nell'entrata della Terra Promessa.
  • Luca 9:62: Riflessione sulla necessità di non voltarsi indietro.
  • Giovanni 6:66: I discepoli che si ritirano a causa degli insegnamenti difficili.

Conclusione

Numeri 14:2 funge da monito sul pericolo di perdere la propria fede e di lasciarsi dominare dalla paura e dall'insicurezza. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono importanti spunti sulla necessità di mantenere la fiducia in Dio, nonostante le difficoltà. Questa esperienza di Israele nel deserto risuona con molti aspetti delle nostre vite, invitandoci a cercare fede e guida in Dio, anche nei momenti di crisi.

Parole Chiave SEO

Questo documento offre un approfondimento sul tema dei significati dei versetti biblici, delle interpretazioni e delle spiegazioni. Utilizza strumenti di cross-referencing biblico per esplorare le connessioni tra diversi testi sacri e per arricchire la propria comprensione della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia