Numeri 31:26 Significato del Versetto della Bibbia

“Tu, col sacerdote Eleazar e con i capi delle case della raunanza, fa’ il conto di tutta la preda ch’è stata fatta: della gente e del bestiame;

Versetto Precedente
« Numeri 31:25
Versetto Successivo
Numeri 31:27 »

Numeri 31:26 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Numeri 31:26 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Numeri 31:26

Introduzione

Numeri 31:26 è un versetto che si trova nell'Antico Testamento e offre una prospettiva preziosa sulle pratiche e ordinanze necessarie per il popolo di Israele, specialmente dopo una campagna militare. In questo versetto, Dio ordina a Mosè di contare i membri dell'esercito e di dedicare il bottino affinché fosse utilizzato per il servizio del Signore.

Significato e Interpretazione

Il versetto dice: "Prendi il bottino della guerra, e lo dividerai in due: fra quelli che sono andati in guerra e fra tutta la comunità". Questa istruzione divina riflette la necessità di onorare Dio anche nei momenti di vittoria e di guadagno materiale.

Riflessioni dai Comentaristi

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'importanza della divisione del bottino. Egli osserva che il riconoscimento di Dio nella distribuzione delle risorse è un tema ricorrente nella Scrittura. Questo mostra come i benedetti debbano sempre essere grati a Dio e riconoscerLo in ogni cosa, comprese le vittorie materiali.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes mette in evidenza l'idea che il bottino, comunque guadagnato, deve essere trattato con rispetto e condiviso equamente. Egli indica che questa pratica riflette giustizia e comunità, enfatizzando che nulla deve essere sciupato o tenuto per sé stessi, ma piuttosto dedicato al servizio divino.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke, dal canto suo, spiega la necessità di una suddivisione equa per garantire che ne beneficino sia i soldati che il resto della comunità. Questo approccio unisce il popolo e rafforza la loro identità collettiva come Popolo di Dio, ereditando la promessa della terra e del suo benessere.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

  • Numeri 18:24 - Levitico 27:30-32 - Riguardo al sacrificio e alla dedica delle primizie a Dio.
  • Deuteronomio 20:14 - Parla della distribuzione del bottino dopo una guerra.
  • 1 Cronache 26:26-28 - Riferisce come i beni sacri siano stati custoditi e distribuiti.
  • Giosuè 22:8 - Discussioni su come il bottino deve essere condiviso nel contesto di guerra.
  • Salmo 68:12 - Riconosce il Signore come colui che porta le vittorie e il bottino.
  • Proverbi 3:9-10 - La necessità di onorare Dio con le nostre sostanze.
  • Matteo 6:19-21 - L'importanza di accumulare tesori in cielo piuttosto che sulla terra.

Conclusione

Il versetto di Numeri 31:26 offre una chiara comprensione della divinità e della giustizia nel contesto della vita quotidiana e della comunità. Esprimendo gratitudine e riconoscimento a Dio, gli Israeliti erano in grado di mantenere la loro identità sacra e il supporto per gli uni e gli altri. La suddivisione del bottino è più di una questione logistica; è una riflessione sulla lealtà, la giustizia e la santità dei combattenti e della comunità nel suo complesso.

Risorse Utili per la Comprensione delle Scritture

Per aiutarti a esplorare ulteriormente le interpretazioni dei versetti biblici e facilitare lo studio, considerare l'uso di strumenti utili come:

  • Concordanza Biblica
  • Guide per il cross-reference della Bibbia
  • Sistemi di cross-referencing
  • Materiali completi di cross-reference biblico

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia