Numeri 31:6 Significato del Versetto della Bibbia

E Mosè mandò alla guerra que’ mille uomini per tribù, e con loro Fineas figliuolo del sacerdote Eleazar, il quale portava gli strumenti sacri ed aveva in mano le trombe d’allarme.

Versetto Precedente
« Numeri 31:5
Versetto Successivo
Numeri 31:7 »

Numeri 31:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 14:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:44 (RIV) »
Nondimeno, s’ostinarono a salire sulla cima del monte; ma l’arca del patto dell’Eterno e Mosè non si mossero di mezzo al campo.

Numeri 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 10:8 (RIV) »
E i sacerdoti figliuoli d’Aaronne soneranno le trombe; sarà una legge perpetua per voi e per i vostri discendenti.

Esodo 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:9 (RIV) »
Me lo farete in tutto e per tutto secondo il modello del tabernacolo e secondo il modello di tutti i suoi arredi, che io sto per mostrarti.

2 Samuele 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 11:11 (RIV) »
Uria rispose a Davide: “L’arca, Israele e Giuda abitano sotto le tende, Joab mio signore e i suoi servi sono accampati in aperta campagna, e io me n’entrerei in casa mia per mangiare e bere e per dormire con mia moglie? Com’è vero che tu vivi e che vive l’anima tua, io non farò tal cosa!”

1 Samuele 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:18 (RIV) »
E Saul disse ad Ahia: “Fa’ accostare l’arca di Dio!” Poiché l’arca di Dio era allora coi figliuoli d’Israele.

1 Samuele 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:17 (RIV) »
E colui che portava la nuova, rispondendo, disse: “Israele e fuggito d’innanzi ai Filistei; e v’è stata una grande strage fra il popolo; anche i tuoi due figliuoli, Hofni e Fineas, sono morti, e l’arca di Dio e stata presa”.

1 Samuele 23:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 23:9 (RIV) »
Ma Davide, avuta conoscenza che Saul gli macchinava del male, disse al sacerdote Abiathar: “Porta qua l’efod”.

1 Samuele 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:4 (RIV) »
Il popolo quindi mandò gente a Sciloh, e di la fu portata l’arca del patto dell’Eterno degli eserciti, il quale sta fra i cherubini; e i due figliuoli di Eli, Hofni e Fineas, erano là, con l’arca del patto di Dio.

Giosué 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 6:4 (RIV) »
e sette sacerdoti porteranno davanti all’arca sette trombe squillanti; il settimo giorno farete il giro della città sette volte, e i sacerdoti soneranno le trombe.

Giosué 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 6:13 (RIV) »
I sette sacerdoti che portavano le sette trombe squillanti davanti all’arca dell’Eterno s’avanzavano, sonando le trombe durante la marcia. L’avanguardia li precedeva; la retroguardia seguiva l’arca dell’Eterno; e durante la marcia, i sacerdoti sonavan le trombe.

Numeri 25:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:7 (RIV) »
La qual cosa avendo veduta Fineas, figliuolo di Eleazar, figliuolo del sacerdote Aaronne, si alzò di mezzo alla raunanza e die’ di piglio ad una lancia;

Numeri 33:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 33:20 (RIV) »
Partirono da Rimmon-Perets e si accamparono a Libna.

2 Cronache 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 13:12 (RIV) »
Ed ecco, noi abbiam con noi, alla nostra testa, Iddio e i suoi sacerdoti e le trombe squillanti, per sonar la carica contro di voi. O figliuoli d’Israele, non combattete contro l’Eterno, ch’è l’Iddio de’ vostri padri, perché non vincerete!”

Numeri 31:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Numeri 31:6

Il versetto Numeri 31:6 recita: "Mosè mandò a combattere i figli d'Israele, e chiamò a raccolta i guerrieri, e mandò a dire loro: 'Andate a combattere contro i Madianiti'". Questo passo biblico rappresenta un momento cruciale nella storia di Israele e offre spunti significativi per la comprensione e l'interpretazione della Scrittura.

Interpretazione e Spiegazione

Secondo Matthew Henry, la chiamata di Mosè ai guerrieri d'Israele riflette la necessità di obbedienza e di esecuzione del giusto giudizio. Mosè non agisce da solo, ma segue le istruzioni divine che richiedono una punizione ai Madianiti per le loro azioni immorali contro il popolo di Dio. Questo comunque sottolinea il concetto di giustizia divina.

In chiave analitica, Albert Barnes evidenzia che l'azione di Mosè simboleggia la necessità di purificazione e di un intervento diretto contro il male. Nonostante le difficoltà della guerra, la giustizia di Dio attraverso Mosè porta a un'applicazione della legge divina che non si astiene dall'affrontare coloro che sono avversi al Suo popolo.

Adam Clarke, invece, si sofferma sulla strategia e sull'organizzazione dei guerrieri. L'incontro di Israele con le forze nemiche serve come un'opportunità di crescita e di dipendenza totale da Dio. Clarke mette in evidenza anche l'importanza della preparazione spirituale e morale delle truppe per permettere un successivo trionfo.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Numeri 31:6 non è solo un versetto isolato, ma si inserisce in un contesto di legami più ampi all'interno della Bibbia. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Esodo 17:14-16 - Dio ordina di ricordare la battaglia contro Amalek, esprimendo la Sua eterna guerra contro i nemici di Israele.
  • Deuteronomio 20:1-4 - Le istruzioni divine su come affrontare le guerre rivelano la guida di Dio nei conflitti.
  • Giudici 1:1-2 - La continuazione della conquista della terra promessa da parte degli Israeliti.
  • Giosuè 10:1-14 - La vittoria di Giosuè grazie alla guida divina, parallelo alla necessità dell'ubbidienza alla volontà di Dio.
  • 1 Corinzi 10:11 - Le scritture e le storie dell'Antico Testamento servono da avvertimento e insegnamento per i credenti.
  • Ebrei 11:32-34 - Esempi di fede che si sono espresse anche attraverso conquiste militari e successi nel nome di Dio.
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?", pertinente al contesto della guerra e della fede nel combattere i nemici.

Riflessioni Teologiche

Numeri 31:6 incarna non solo un momento di guerra, ma anche temi di giustizia, vendetta e purificazione. La guerra contro i Madianiti può essere vista come allegoria della lotta continua tra il bene e il male, un tema ricorrente in tutta la Bibbia. La chiamata di Mosè ai guerrieri ci ricorda che la conformità alla volontà di Dio è essenziale, anche nelle situazioni più difficili.

Interpretare Numeri 31:6 ci porta a riflettere su come si può affrontare il male nella nostra vita, sia spiritualmente che moralmente. La risposta di Dio attraverso Mosè e i guerrieri non è solo storica, ma porta con sé insegnamenti per il credente moderno su come impegnarsi in battaglie spirituali e interpersonali.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Poter approfondire questi versetti e le loro connessioni è essenziale per una comprensione più profonda della Bibbia. Alcuni suggimenti e strumenti utili includono:

  • Utilizzo di una Concordanza Biblica per trovare versetti correlati.
  • Risorse come un Guida al Riferimento Biblico per aiutare nella ricerca degli incroci tematici.
  • Studi di Cross-reference per collegare concetti simili tra Antico e Nuovo Testamento.
  • Analisi comparativa delle epistole di Paolo per evidenziare come i suoi scritti si relazionano con i temi dell'Antico Testamento.
  • Applicazioni pratiche su come utilizzare metodi di studio interattivo per una migliore comprensione dei temi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia