Numeri 31:51 Significato del Versetto della Bibbia

E Mosè e il sacerdote Eleazar presero dalle loro mani tutto quell’oro in gioielli lavorati.

Versetto Precedente
« Numeri 31:50
Versetto Successivo
Numeri 31:52 »

Numeri 31:51 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:2 (RIV) »
i principi d’Israele, capi delle case de’ loro padri, che erano i principi delle tribù ed aveano presieduto al censimento, presentarono un’offerta

Numeri 31:51 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Numeri 31:51

Numeri 31:51 recita: "E Mosè e il sacerdote Eleazaro ricevettero l'oro dai capi delle migliaia e dei centinaia, e portarono l'oro nella tenda di convegno, come memoriale per i figli di Israele davanti all'Eterno." Questo versetto evidenzia l'importanza della dedizione all'opera di Dio e l'atto di fare offerte per il suo servizio.

Commento e Interpretazioni

La ricchezza di significato in Numeri 31:51 può essere esplorata attraverso diverse prospettive. Qui di seguito sono presentati alcuni punti chiave emersi dai commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Obbedienza e Ruolo di Mosè:

    Secondo Matthew Henry, questo versetto mostra l'ordine e l'ubbidienza di Mosè e dei leader del popolo di Dio. La loro azione era in linea con l'istruzione divina ricevuta sugli omaggi a Lui.

  • Significato del Memoriale:

    Albert Barnes sottolinea che la raccolta di oro da parte dei capi era per creare un memoriale. Questo atto rappresentava un ricordo davanti a Dio, simile a un atto di riconoscenza per le sue benedizioni.

  • Accompagnamento Spirituale:

    Adam Clarke mette in evidenza che le offerte non erano solo materiali, ma anche spirituali, rappresentando la dedizione e l'impegno del popolo di Israele nei confronti di Dio.

Collegamenti e Relazioni con Altri Versetti

Numeri 31:51 è in relazione con numerosi altri versetti della Bibbia. Ecco alcuni versetti di riferimento che condividono temi e significati simili:

  • Esodo 30:13 - L'azione di offrire un tributo al Signore.
  • Levitico 27:30 - Discussione sui doni e le offerte a Dio.
  • Numeri 18:24 - Il lavoro dei Leviti e il diritto a ricevere offerte.
  • Deuteronomio 12:6 - I luoghi scelti per portare offerte a Dio.
  • Salmo 50:14 - Offrire a Dio le lodi e i sacrifici di riconoscenza.
  • Filippesi 4:18 - L'idea di offrire delle donazioni al servizio del Vangelo.
  • 2 Corinzi 9:7 - L'importanza di dare con gioia e generosità.

Comprese Le Chiavi per la Comprensione della Scrittura

Comprendere Numeri 31:51 richiede una riflessione attenta sulle sue implicazioni in un contesto più ampio:

  • Evidenza dell'obbiettivo comune:

    Questo versetto è un esempio di quanto il servizio a Dio richieda una collaborazione collettiva, una tematica presente in tutta la Bibbia.

  • Principio delle Offerte e delle Donazioni:

    Il messaggio chiave di offrire a Dio viene ripetuto in vari passaggi, sottolineando la generosità e la gratitudine nel nostro rapporto con Lui.

  • Storia e Tradizione:

    La pratica delle offerte è una tradizione storica che continua a essere rilevante, dimostrando una continuità nei valori spirituali attraverso le generazioni.

Conclusione

Numeri 31:51 ci richiama all'impegno contro la dimenticanza nelle cose divine e nella nostra offerta al Signore. In questo modo, si instaura un dialogo inter-biblico tra le Scritture, collegando l'Antico Testamento con i temi del Nuovo Testamento. Attraverso una comprensione approfondita e un uso efficace delle nostre risorse di cross-referencing biblico, possiamo scoprire una ricchezza di connessioni e significati che rafforzano la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia