Numeri 31:38 Significato del Versetto della Bibbia

trentaseimila bovi, dei quali settantadue per il tributo all’Eterno;

Versetto Precedente
« Numeri 31:37
Versetto Successivo
Numeri 31:39 »

Numeri 31:38 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Numeri 31:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Numeri 31:38

Numeri 31:38 recita: "E il numero delle pecore che furono prese come bottino era seicentomila, e ottocento e trenta." Questo versetto si inserisce nel contesto della vittoria degli Israeliti contro i Madianiti, dove il bottino è stato accuratamente contabilizzato.

Attraverso questa semplice conta, troviamo significati profondi e dettagli su come Dio si prende cura del suo popolo e porta giustizia per le sue scelte. Le seguenti interpretazioni traggono spunto da commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione e Spiegazione

Il versetto serve a dimostrare la grandezza del bottino ricevuto, evidenziando la benedizione divina su Israele:

  • Riconoscimento della Providence: Il numero elevato delle pecore sottolinea la provvidenza di Dio nel soddisfare i bisogni del suo popolo. Come commentato da Matthew Henry, le ricompense divine non sono mai piccole, ma abbondanti.
  • Giustizia e vendetta: Albert Barnes ha spiegato che la vittoria su Madian non è solo una guerra militare, ma una giustizia divina, poiché gli Israeliti avevano subito ingiustizie in precedenza.
  • Responsabilità religiosa: Adam Clarke osserva come il bottino richieda responsabilità. La grande quantità di pecore invita a considerare l’uso etico delle risorse ottenute in battaglia.

Collegamenti Tematici e Versetti Incrociati

In aggiunta a ciò, ci sono vari versetti che possono essere considerati in relazione a Numeri 31:38. Questi collegamenti offrono un migliore studio comparativo delle Scritture e aiutano a comprendere le connessioni tra i versetti biblici.

  • Deuteronomio 20:14 - Discute il diritto di prendere bottino dopo una guerra.
  • Giosuè 8:2 - Indica come Israele fosse sempre in comunione con Dio anche dopo la vittoria.
  • 1 Samuele 30:20 - Narrativa sul bottino come segno di benedizione divina.
  • Salmo 68:19 - Cita che Dio porta delle benedizioni al suo popolo.
  • Proverbi 13:22 - Menziona l'eredità e le ricompense per i giusti.
  • Romani 8:28 - "Tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio".
  • 1 Pietro 4:10 - Incoraggia a usare i doni ricevuti da Dio per servire gli altri.
  • Galati 6:7 - "Non si inganni, Dio non può essere beffato..."
  • Isaia 61:7 - Promessa di benedizione per le sofferenze passate.

Conclusione

In sintesi, Numeri 31:38 non solo offre un resoconto del numero di pecore ottenute come bottino, ma serve da riflessione su come Dio protegga e benedica il suo popolo. Le interpretazioni di versetti biblici come questo ci indicano come comprendere il significato più ampio delle Scritture e la loro rilevanza nelle nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia