Numeri 31:14 Significato del Versetto della Bibbia

E Mosè si adirò contro i comandanti dell’esercito, capi di migliaia e capi di centinaia, che tornavano da quella spedizione di guerra.

Versetto Precedente
« Numeri 31:13
Versetto Successivo
Numeri 31:15 »

Numeri 31:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 32:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:22 (RIV) »
Aaronne rispose: “L’ira del mio signore non s’infiammi; tu conosci questo popolo, e sai ch’è inclinato al male.

Esodo 32:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:19 (RIV) »
E come fu vicino al campo vide il vitello e le danze; e l’ira di Mosè s’infiammò, ed egli gettò dalle mani le tavole e le spezzò appiè del monte.

Levitico 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 10:16 (RIV) »
Or Mosè cercò e ricercò il capro del sacrifizio per il peccato; ed ecco, era stato bruciato; ond’egli s’adirò gravemente contro Eleazar e contro Ithamar, i figliuoli ch’eran rimasti ad Aaronne, dicendo:

Numeri 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:3 (RIV) »
Or Mosè era un uomo molto mansueto, più d’ogni altro uomo sulla faccia della terra.

Numeri 31:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 31:48 (RIV) »
I comandanti delle migliaia dell’esercito, capi di migliaia e capi di centinaia, s’avvicinarono a Mosè e gli dissero:

1 Samuele 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:13 (RIV) »
Samuele si recò da Saul; e Saul gli disse: “Benedetto sii tu dall’Eterno! Io ho eseguito l’ordine dell’Eterno”.

1 Re 20:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:42 (RIV) »
E il profeta disse al re: “Così dice l’Eterno: Giacché ti sei lasciato sfuggir di mano l’uomo che io avevo votato allo sterminio, la tua vita pagherà per la sua, e il tuo popolo per il suo popolo”.

2 Re 13:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:19 (RIV) »
L’uomo di Dio si adirò contro di lui, e disse: “Avresti dovuto percuoterlo cinque o sei volte; allora tu avresti sconfitto i Siri fino a sterminarli; mentre adesso non li sconfiggerai che tre volte”. Eliseo morì, e fu sepolto.

Efesini 4:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 4:26 (RIV) »
Adiratevi e non peccate; il sole non tramonti sopra il vostro cruccio

Numeri 31:14 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Numeri 31:14

Numeri 31:14 è un versetto complesso che richiede una comprensione approfondita. Questa sezione della Bibbia, incentrata sull’ira di Mosè verso i comandanti dell’esercito, affronta temi di giustizia divina e procedimento morale. La seguente analisi integra le intuizioni di commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire un'interpretazione dettagliata di questo versetto chiave.

Significato del Versetto

In questo versetto, Mosè esprime la sua indignazione nei confronti dei comandanti israeliti perché, dopo la guerra contro i Madianiti, hanno restituito le donne e i bambini. L'emozione di Mosè indica la serietà della violazione delle istruzioni divine date a Israele riguardo alla purità e le conseguenze del peccato.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come l'ira di Mosè rappresenti la giustizia divina in azione. Mosè è turbato perché i Madianiti avevano tentato Israele a peccare, e i comandanti hanno fallito nel mantenere la purezza e la separazione da queste pratiche peccaminose. Egli enfatizza l'importanza della disciplina e della conseguenza del peccato, rimarcando che Dio non tollera la complicità nel male.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fornisce un approfondimento sulla necessità della pura obbedienza in everything that God commands. Egli avverte che la libertà di scegliere delle donne e dei bambini potrebbe portare a una contaminazione spirituale. Barnes premia l’autorità di Mosè e la necessità di mantenere la purezza morale nella comunità di Israele come un modo di onorare Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande il dibattito sulla questione del comando divino e il rovesciamento delle normative da parte dei leader. Suggerisce che i comandanti avrebbero dovuto agire più severamente, adottando una posizione di integrità morale. Clarke mette in evidenza la precarietà della situazione, onde evitare che Israele cadesse nuovamente nella pratica degli idoli e della corruzione.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Numerosi versetti biblici si collegano a Numeri 31:14 e forniscono contesto e chiarimento sui temi di giustizia, obbedienza e purezza. Ecco alcuni versetti rilevanti:

  • Deuteronomio 7:2 - Richiesta di distruggere completamente le nazioni pagane.
  • Esodo 34:16 - Avvertimenti contro l’associarsi con gli idolatri.
  • Giosuè 23:12-13 - Conseguenze per l’interazione con altre nazioni.
  • Giudici 2:2 - Riflessione sulla mancata obbedienza a Dio.
  • 1 Corinzi 15:33 - “Non vi illudete: le cattive compagnie corrompono i buoni costumi.”
  • 1 Pietro 1:15-16 - Chiamato alla santità e separazione dal peccato.
  • Galati 6:7 - “Non vi ingannate: Dio non si può beffare.”

Approfondimenti Tematici

La connessione dei temi attraverso la Bibbia offre una comprensione più profonda delle intenzioni divine e della risposta umana. Numeri 31:14 può essere visto come parte di un dialogo più ampio sull’obbedienza e sull’importanza della purezza.

Struttura della Raccomandazione Biblica

Le raccomandazioni per studiare i versetti in un contesto più ampio includono l’uso di strumenti per una revisione biblica incrociata, come una bibbia concordata o un guida al riferimento incrociato della Bibbia. Tali strumenti permettono a lettori e studio di identificare e approfondire le connessioni tra i versetti biblici per una comprensione olistica dell’insegnamento scripturale.

Conclusione e Invito alla Meditazione

La riflessione su Numeri 31:14 deve stimolare un impegno verso la purezza e l' ubbidienza nella vita credente. Queste autentiche considerazioni sui versetti biblici incoraggiano il lettore a esaminare i propri comportamenti e gli intenti, alla luce della giustizia e dell' amore di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia