Atti 2:10 Significato del Versetto della Bibbia

della Frigia e della Panfilia, dell’Egitto e delle parti della Libia Cirenaica, e avventizi Romani,

Versetto Precedente
« Atti 2:9
Versetto Successivo
Atti 2:11 »

Atti 2:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:6 (RIV) »
Poi traversarono la Frigia e il paese della Galazia, avendo lo Spirito Santo vietato loro d’annunziar la Parola in Asia;

Zaccaria 8:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 8:23 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti: In quei giorni avverrà che dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni piglieranno un Giudeo per il lembo della veste, e diranno: Noi andremo con voi perché abbiamo udito che Dio è con voi”.

Zaccaria 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 8:20 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti: Verranno ancora dei popoli e gli abitanti di molte città;

Atti 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:13 (RIV) »
Or Paolo e i suoi compagni, imbarcatisi a Pafo, arrivarono a Perga di Panfilia; ma Giovanni, separatosi da loro, ritornò a Gerusalemme.

Atti 13:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:43 (RIV) »
E dopo che la raunanza si fu sciolta, molti de’ Giudei e de’ proseliti pii seguiron Paolo e Barnaba; i quali, parlando loro, li persuasero a perseverare nella grazia di Dio.

Atti 15:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:38 (RIV) »
Ma Paolo giudicava che non dovessero prendere a compagno colui che si era separato da loro fin dalla Panfilia, e che non era andato con loro all’opera.

Atti 18:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:23 (RIV) »
Ed essendosi fermato quivi alquanto tempo, si partì, percorrendo di luogo in luogo il paese della Galazia e la Frigia, confermando tutti i discepoli.

Atti 11:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:20 (RIV) »
Ma alcuni di loro, che erano Ciprioti e Cirenei, venuti in Antiochia, si misero a parlare anche ai Greci, annunziando il Signor Gesù.

Atti 14:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:24 (RIV) »
E traversata la Pisidia, vennero in Panfilia.

Romani 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:15 (RIV) »
ond’è che, per quanto sta in me, io son pronto ad annunziar l’Evangelo anche a voi che siete in Roma.

2 Timoteo 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 1:17 (RIV) »
anzi, quando è venuto a Roma, mi ha cercato premurosamente e m’ha trovato.

Atti 27:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:5 (RIV) »
E passato il mar di Cilicia e di Panfilia, arrivammo a Mira di Licia.

Genesi 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:10 (RIV) »
Or venne nel paese una carestia; e Abramo scese in Egitto per soggiornarvi, perché la fame era grave nel paese.

Ezechiele 30:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:5 (RIV) »
L’Etiopia, la Libia, la Lidia, Put, Lud, gli stranieri d’ogni sorta, Cub e i figli del paese dell’alleanza, cadranno con loro per la spada.

Daniele 11:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:43 (RIV) »
E s’impadronirà de’ tesori d’oro e d’argento, e di tutte le cose preziose dell’Egitto; e i Libi e gli Etiopi saranno al suo séguito.

Geremia 46:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 46:9 (RIV) »
All’assalto! cavalli; al galoppo! carri; si facciano avanti i prodi, quei d’Etiopia e di Put che portan lo scudo e que’ di Lud che maneggiano e tendono l’arco.

Osea 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:1 (RIV) »
Quando Israele era fanciullo, io l’amai, e fin dall’Egitto, chiamai il mio figliuolo.

Matteo 27:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:32 (RIV) »
Or nell’uscire trovarono un Cireneo chiamato Simone, e lo costrinsero a portar la croce di Gesù.

Isaia 19:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:23 (RIV) »
In quel giorno, vi sarà una strada dall’Egitto in Assiria; gli Assiri andranno in Egitto, e gli Egiziani in Assiria, e gli Egiziani serviranno l’Eterno con gli Assiri.

Marco 15:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:21 (RIV) »
E costrinsero a portar la croce di lui un certo Simon cireneo, il padre di Alessandro e di Rufo, il quale passava di là, tornando dai campi.

Romani 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:7 (RIV) »
a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati ad esser santi, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.

Ester 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:17 (RIV) »
E in ogni provincia, in ogni città, dovunque giungevano l’ordine del re e il suo decreto, vi furon, tra i Giudei gioia, allegrezza, conviti, e giorni lieti. E molti appartenenti ai popoli del paese si fecero Giudei, perché lo spavento dei Giudei s’era impossessato di loro.

Geremia 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 9:26 (RIV) »
l’Egitto, Giuda, Edom, i figliuoli di Ammon, Moab, e tutti quelli che si tagliano i canti della barba, e abitano nel deserto; poiché tutte le nazioni sono incirconcise, e tutta la casa d’Israele e incirconcisa di cuore.

Atti 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:5 (RIV) »
E questo ragionamento piacque a tutta la moltitudine; ed elessero Stefano, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmena e Nicola, proselito di Antiochia;

Atti 2:10 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Atti 2:10

Atti 2:10 è un versetto significativo che descrive la dispersione dei discepoli in vari paesi e lingue durante il giorno di Pentecoste. Questo versetto evidenzia la potenza dello Spirito Santo e l'importanza della proclamazione del Vangelo a diverse nazioni. Di seguito, esploreremo vari aspetti del versetto combinando le interpretazioni di commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Il versetto dice: "E vi erano Greci, e Romani, ed Arabi, di tutte le nazioni che sono sotto il cielo." Questa frase indica l'universalità del messaggio cristiano, destinato a tutte le genti, senza barriera culturale o linguistica.

Riflessioni dagli Kommentari

  • Matthew Henry: Sottolinea che la grande varietà di lingue rappresenta la portata del Vangelo. Ogni popolo ha l'opportunità di ricevere il messaggio di salvezza. Questo è un segno del compimento delle promesse di Dio a Israele, ora rivolto a tutte le nazioni.
  • Albert Barnes: Évidenzia il fatto che la Pentecoste era una celebrazione ebraica che attirava anche gentili da terre lontane. Erano lì per ascoltare e, sotto l'influenza dello Spirito Santo, molti si convertirono al cristianesimo.
  • Adam Clarke: Osserva che la menzione di Arabi, Romani e Greci mostra la potenza trasversale del messaggio. Questo versetto esprime l'unione di popoli diversi in un unico messaggio di fede, avendo un'importanza storica e culturale non indifferente.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Atti 2:10 può essere collegato a diversi passaggi nelle Scritture che enfatizzano le stesse tematiche di unità, diversità, e missione globale. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Matteo 28:19-20: "Andate dunque, e ammaestrate tutte le nazioni...". Questa grande commissione implica l'invio del messaggio a tutti i popoli.
  • Isaia 49:6: "Ti darò a essere luce delle nazioni...". Un chiaro riferimento alla missione mondiale del Vangelo.
  • Galati 3:28: "Non c'è né Giudeo, né Greco... perché voi siete tutti uno in Cristo Gesù." Un concetto chiave di unità in Cristo.
  • Atti 1:8: "Mi sarete testimoni in Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria, e fino all'estremità della terra." Una anticipazione della diffusione del Vangelo.
  • Romani 10:12: "Non c'è differenza tra Giudeo e Greco...". Ribadisce l'universalità del messaggio cristiano.
  • 1 Pietro 2:9: "Ma voi siete una stirpe scelta... affinché proclamiate le opere meravigliose di Colui che vi ha chiamati." Indica il ruolo attivo dei credenti nel raccontare il messaggio di Dio.
  • Apocalisse 7:9: "Ecco, una grande folla che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua." La visione finale di unità in Cristo tra tutte le genti.

Connessione tra i Versetti

Questa sezione esamina le connessioni tra il versetto di Atti 2:10 e altri versetti nelle Scritture, enfatizzando come la diversità linguistica e culturale arricchisce la comprensione del messaggio cristiano.

Importanza della Diversità nei Versetti Biblici

La Bibbia spesso mette in evidenza come Dio desideri interagire con ogni popolo e ogni lingua. La diversità nei versetti dimostra che la salvezza non è limitata a nessuna cultura o tradizione specifica.

Strumenti di Cross-Referencing Biblici

Utilizzare strumenti di cross-referencing è essenziale per comprendere la ricchezza delle Scritture. Questi strumenti ci aiutano a:

  • Identificare connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Evidenziare i temi comuni nelle epistole paoline.
  • Realizzare confronti tra i vari racconti evangelici.

Conclusioni

Il versetto di Atti 2:10 è fondamentale per comprendere la missione globale della Chiesa e l'universalità del Vangelo. Le riflessioni dei commentari e i versetti correlati arricchiscono la nostra comprensione, rendendoci consapevoli dell'importanza di condividere il messaggio di Cristo con ogni nazione e cultura.

Parole Finali

Esplorando la profondità di Atti 2:10 e delle Scritture che lo circondano, possiamo sviluppare una maggiore comprensione del verso biblico, facilitando interpretaizoni più ricche e connessioni tematiche nelle nostre ricerche bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia