Atti 26:21 Significato del Versetto della Bibbia

Per questo i Giudei, avendomi preso nel tempio, tentavano d’uccidermi.

Versetto Precedente
« Atti 26:20
Versetto Successivo
Atti 26:22 »

Atti 26:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 21:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:30 (RIV) »
Tutta la città fu commossa, e si fece un concorso di popolo; e preso Paolo, lo trassero fuori del tempio; e subito le porte furon serrate.

Atti 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:27 (RIV) »
Or come i sette giorni eran presso che compiuti, i Giudei dell’Asia, vedutolo nel tempio, sollevarono tutta la moltitudine, e gli misero le mani addosso, gridando:

Atti 22:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:22 (RIV) »
L’ascoltarono fino a questa parola; e poi alzarono la voce, dicendo: Togli via un tal uomo dal mondo; perché non è degno di vivere.

Atti 25:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:3 (RIV) »
e lo pregavano, chiedendo per favore contro a lui, che lo facesse venire a Gerusalemme. Essi intanto avrebbero posto insidie per ucciderlo per via.

Atti 23:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:12 (RIV) »
E quando fu giorno, i Giudei s’adunarono, e con imprecazioni contro sé stessi fecer voto di non mangiare né bere finché non avessero ucciso Paolo.

Atti 26:21 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Versetto Biblico: Atti 26:21

Atti 26:21 recita:

"Per questo motivo i Giudei mi hanno preso nel tempio e hanno cercato di uccidermi."

Significato e Interpretazione

Il versetto di Atti 26:21 si inserisce in un discorso più ampio di Paolo, in cui egli difende la propria fede e spiega le ragioni del suo arresto. Qui, possiamo approfondire il significato di questo versetto attraverso i commenti di vari studiosi.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'arresto di Paolo non era frutto di un'ingiustizia personale, ma piuttosto una reazione alla sua testimonianza. Egli evidenzia la fedeltà di Paolo nel proclamare il Vangelo, anche di fronte alla persecuzione. Henery invita i lettori a considerare come la predicazione della verità possa condurre a conflitti, anziché a tranquillità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commento, analizza le condizioni sociali e religiose del tempo, evidenziando l'ostilità dei Giudei verso il messaggio cristiano come un motivo centrale per la persecuzione di Paolo. Egli fa notare che la missione apostolica di Paolo era intesa a portare la verità a tutti, ma inevitabilmente anche a suscitare l'opposizione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sull'aspetto personale del racconto. Discutendo il coraggio di Paolo, Clarke insiste che la sua determinazione di predicare, nonostante i pericoli, sia un esempio di dedizione alla missione divina. Il suo commento evidenzia l'importanza di perseverare nella fede anche quando si affrontano ostacoli. Inoltre, Clarke sottolinea la necessità del perdono, poiché Paolo stesso ha dovuto confrontare il passato di persecuzione che aveva perpetrato.

Analisi Tematica

Da questo versetto emergono diverse tematiche significative:

  • Persecuzione e fede: La lotta di Paolo riflette il tema della persecuzione dei credenti, una realtà frequentemente affrontata dai seguaci di Cristo.
  • Missione e sfida: L'impegno di Paolo nella sua missione cristiana invita a riflettere sull'importanza di perseguire il proprio compito, anche di fronte a difficoltà.
  • Testimonianza personale: La narrazione di Paolo offre un esempio forte di una vita trasformata per la grazia, enfatizzando la potenza del Vangelo.

Riferimenti Incrociati

Atti 26:21 può essere collegato ad altri versetti attraverso l'analisi e il confronto:

  • Giovanni 15:20: "Ricordate la parola che vi ho detto: 'Un servo non è più grande del suo padrone'. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi."
  • 2 Corinzi 11:24: "Da parte dei Giudei ho ricevuto quarantuno colpi, meno uno."
  • Atti 21:30: "Ecco, tutta la città fu in tumulto e si fece un gran colpo di tamburo."
  • Matteo 10:16: "Ecco, io vi mando come pecore in mezzo ai lupi..."
  • Romani 8:36: "Per amore di te siamo messi a morte tutto il giorno; siamo considerati come pecore da macello."
  • Filippesi 1:29: "Infatti vi è stato concesso in nome di Cristo non solo di credere in lui, ma anche di soffrire per lui."
  • Atti 20:23: "A meno che lo Spirito Santo non mi avverta in ogni città che mi attendono legami e afflizioni."

Strumenti per il Riferimento Incrociato della Bibbia

Per chi desidera esplorare ulteriormente il significato e la connessione tra i versetti, si raccomandano i seguenti strumenti:

  • Guida al riferimento incrociato della Bibbia: per scoprire relazioni tra versetti.
  • Concordanza Biblica: per cercare parole chiave e temi.
  • Sistemi di riferimento incrociato: per navigare nelle scritture.

Conclusione

Atti 26:21 offre un'importante lezione sulla resilienza e la dedizione alla fede, invitando i lettori a riflettere sulla loro testimonianza cristiana. Attraverso i vari commenti e le connessioni con altri versetti, possiamo avvicinarci alla comprensione della sofferenza come parte integrante della seguente di Cristo. La storia di Paolo continua a risuonare oggi, motivando i credenti a perseverare nella fede, nonostante le avversità. Questo versetto non solo arricchisce la nostra comprensione biblica, ma illumina anche il cammino della nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia