Atti 28:12 Significato del Versetto della Bibbia

E arrivati a Siracusa, vi restammo tre giorni.

Versetto Precedente
« Atti 28:11
Versetto Successivo
Atti 28:13 »

Atti 28:12 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Atti 28:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Atti 28:12

Il passo di Atti 28:12 racconta l'arrivo di Paolo a Pozzuoli, un'importante città portuale dell'Italia, dove rimase per un periodo di tempo. Questo momento segna un punto fondamentale nel viaggio dell'apostolo, mostrando come la Provvidenza di Dio lo guidasse verso il suo destino finale a Roma.

Interpretazione e Spiegazione

La parola di Dio, esaminata nell'Ambito delle Scritture, offre ricchezze profonde e significative. Raccogliamo qui vari commenti, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione approfondita del verso.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il viaggio di Paolo è un compendio della fede in azione. La sua esperienza a Pozzuoli evidenzia l'importanza del contesto culturale, dove i credenti lo circondarono con affetto e dedizione. La venuta di Paolo è vista come una benedizione per quella comunità, e il fatto che egli abbia trascorso tempo con i fedeli dimostra l'importanza della comunione tra i credenti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'analisi geografica e culturale, enfatizzando la posizione strategica di Pozzuoli come porto per quelli in viaggio verso Roma. Egli osserva che l'accoglienza dei cristiani riflette una volta di più l'unione e la solidarietà tra i membri del corpo di Cristo, creando così una rete di sostegno per l'apostolo. L'accoglienza di Paolo è un simbolo della benefica contraddizione che il Vangelo crea: persone unite nonostante le diversità.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke puntualizza sull'importanza dell'incontro a Pozzuoli e il significato profondo della comunione dei santi. La fattibilità del viaggio e della predicazione di Paolo esplora come Dio non solo guidi i Suoi servitori attraverso le circostanze favorevoli, ma anche come li prepari per le sfide future. Clarke indica il radicamento di Paolo nel ministero locale e il legame di amore e sostegno reciproco che i cristiani devono esprimere.

Collegamenti Tematici nelle Scritture

Il verso di Atti 28:12 ha numerosi legami con altre scritture, mostrando come le storie e i temi biblici si interconnettano in modi sorprendenti. Ecco alcuni esempi di cross-referenze bibliche pertinenti:

  • Romani 15:24 - esprime il desiderio di Paolo di visitare Roma, confermando la sua determinazione a portare il Vangelo.
  • Giovanni 15:16 - designa la chiamata e la scelta di Dio su di noi, parallelo alla missione di Paolo.
  • 1 Corinzi 12:12 - parla dell'unità del corpo di Cristo, simile alla comunione vissuta a Pozzuoli.
  • 2 Timoteo 4:17 - racconta come Paolo non fosse solo, riflettendo sul supporto ricevuto dai cristiani lungo il cammino.
  • Atti 28:30-31 - mostra a che punto Paolo possa continuare a predicare il Vangelo a Roma.
  • Filippesi 1:19-20 - conferma come le preghiere e il supporto dei santi contribuiscano a una missione efficace.
  • Colossesi 4:10 - menziona altri collaboratori e come la rete di supporto sia vitale nel ministero.

Risorse e Strumenti per l'Analisi delle Scritture

Per ulteriori spiegazioni della scrittura biblica e cross-referenziare le Scritture, considera l'uso di:

  • Concordanza Biblica - uno strumento utile per trovare connessioni tra i versi.
  • Guide di cross-referenze bibliche - utili per scoprire legami tematici.
  • Metodi di studio delle scritture - per un'analisi più profonda dei testi biblici.

Conclusione

Il confronto di Atti 28:12 con altri versi della Bibbia non solo offre una comprensione più profonda, ma arricchisce anche la nostra esperienza spirituale. Attraverso questi collegamenti inter-biblici, le Scritture diventano più vivide, mettendo in luce la loro coesione e l'importanza del ministero. Quando esploriamo approfonditamente i versetti biblici, possiamo scoprire temi che risuonano nel nostro cammino di fede e nella comunità dei credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia