Atti 28:13 Significato del Versetto della Bibbia

E di là, costeggiando, arrivammo a Reggio. E dopo un giorno, levatosi un vento di scirocco, in due giorni arrivammo a Pozzuoli.

Versetto Precedente
« Atti 28:12
Versetto Successivo
Atti 28:14 »

Atti 28:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 27:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:13 (RIV) »
Essendosi intanto levato un leggero scirocco, e credendo essi d’esser venuti a capo del loro proposito, levate le àncore, si misero a costeggiare l’isola di Creta più da presso.

Atti 28:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto Biblico: Atti 28:13

Il versetto Atti 28:13 dice: "E di là, costeggiando, venimmo a Rhegium; e dopo un giorno, scattò il vento del sud, e il secondo giorno, venimmo a Pozzuoli."

Questo versetto si trova alla fine del viaggio missionario di Paolo e fornisce un'importante prospettiva sul suo itinerario e sulle sfide affrontate. Esploreremo i significati e le interpretazioni di questo versetto in base ai commentari di esperti.

Interpretazioni e Riflessioni

  • Viaggio di Paolo:

    Paolo, dopo aver subito numerose difficoltà e pericoli, continua la sua missione. Questo versetto evidenzia il suo impegno e la perseveranza nella diffusione del Vangelo nonostante le avversità.

  • Rhegium e Pozzuoli:

    Le città nomiate, Rhegium e Pozzuoli, erano centri importanti per il commercio e la navigazione. La sosta in questi luoghi rappresenta un'importante transizione nel viaggio di Paolo e un collegamento con il mondo romano.

  • Il vento del sud:

    La menzione del vento del sud indica una guida divina nel viaggio di Paolo. Le condizioni meteorologiche favoriscono la sua continuazione verso Roma, simboleggiando l'aiuto di Dio nei momenti di difficoltà.

Collegamenti Tematici

Atti 28:13 presenta diversi collegamenti tematici con altri versetti della Bibbia, evidenziando la continuità del messaggio e delle esperienze di Paolo. Alcuni versetti correlati includono:

  • Atti 27:1-2 - La partenza da Cesarea e il primo segmento del viaggio.
  • Romani 1:11-12 - Paolo esprime il desiderio di incontrare i credenti a Roma.
  • Filippesi 1:21 - Paolo riflette sulla sua vita e sulla missione da compiere.
  • 2 Corinzi 11:25-26 - Le esperienze difficili di Paolo durante i suoi viaggi.
  • Atti 9:15 - La chiamata di Paolo come strumento di Dio tra i pagani.
  • Atti 20:22-24 - La determinazione di Paolo nel seguire la sua vocazione.
  • 1 Timoteo 1:12-14 - Paolo parla della grazia ricevuta per la sua chiamata.

Approfondimenti dai Commentatori

I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke offrono ulteriori spunti su questo versetto:

  • Matthew Henry:

    Sottolinea che il viaggio di Paolo è una dimostrazione della provvidenza divina e un esempio di fede che guida i credenti a proseguire nonostante le avversità.

  • Albert Barnes:

    Indica l'importanza dei luoghi visitati da Paolo e frequenti collegamenti con la geografia della sua epoca, evidenziando il ruolo strategico di Pozzuoli come punto di transito.

  • Adam Clarke:

    Mette in evidenza le difficoltà che Paolo affronta e il suo coraggio nell'affrontare i vari pericoli associati ai suoi viaggi missionari.

Conclusione

Atti 28:13 offre un'affascinante visione del viaggio di Paolo e del suo persistente impegno per la fede. Attraverso una riflessione sui dettagli e un confronto con altri versetti, possiamo comprendere meglio il tema della perseveranza e della guida divina.

In sintesi, la comprensione e l'interpretazione di questo versetto ci aiutano a trovare conforto e stimolo nei nostri viaggi personali di fede. Attraverso strumenti di cross-referencing Biblico e analisi, possiamo scoprire ulteriormente le connessioni tra le Scritture e rafforzare la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia