Isaia 40:7 Significato del Versetto della Bibbia

L’erba si secca, il fiore appassisce quando il soffio dell’Eterno vi passa sopra; certo, il popolo è come l’erba.

Versetto Precedente
« Isaia 40:6
Versetto Successivo
Isaia 40:8 »

Isaia 40:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 41:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 41:21 (RIV) »
(H41-13) L’alito suo accende i carboni, e una fiamma gli erompe dalla gola.

Isaia 40:7 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 40:7: Significato e Interpretazione

Isaia 40:7 recita: "L'erba secca, il fiore appassisce; ma la parola del nostro Dio dura in eterno." Questa versetto offre una profonda riflessione sul contrasto tra la fragilità della vita umana e la persistenza della parola di Dio. Per comprendere meglio questo versetto, possiamo consultare vari commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che forniscono intuizioni preziose.

Significato del Versetto

Questa scrittura viene letta in un contesto di conforto e speranza. Isaia sta parlando al popolo di Israele nel periodo della loro schiavitù e disperazione. L'erba e il fiore simboleggiano la bellezza e la vita temporanea delle cose terrene. Tuttavia, ciò che è duraturo e stabile è la parola di Dio, che resta ferma attraverso le generazioni.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la parola di Dio è eterna e non è influenzata dalle mutevoli circostanze della vita. La cura divina non svanisce né perde efficacia, e questo deve incoraggiare i credenti a confidare nelle promesse divine.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il contrasto tra le cose temporali e quelle eterne. Egli spiega che l'erba e i fiori possono essere belli, ma la loro bellezza è fugace. Al contrario, le promesse di Dio sono stabili, e dunque i credenti possono trovare rifugio in esse.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che questo versetto invita a considerare la solidità della verità e della rivelazione divina rispetto alla fragilità delle esperienze umane. La sua osservazione riflette un tema ricorrente nelle Scritture: la superiorità della parola di Dio rispetto a tutte le cose create.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati con Altri Versetti Biblici

  • Salmi 119:89 - "Per sempre, o Signore, la tua parola è stabilita nei cieli." Un'affermazione della stabilità e della verità della parola di Dio.
  • 1 Pietro 1:24-25 - "Perché 'tutta la carne è come erba'..." Un collegamento diretto al tema dell'effimero contrapposto all'eterno.
  • Isaia 55:10-11 - "Come scende la pioggia e la neve dal cielo, e non vi vi torna senza avere annaffiato, e fatto germogliare..." Qui la parola di Dio è paragonata a un fattore vitale e nutriente.
  • Ebrei 4:12 - "Perché la parola di Dio è viva e potente, e più affilata di ogni spada a doppio taglio..." La potenza della parola divina viene enfatizzata ulteriormente.
  • Matteo 24:35 - "Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno." Un altro esempio dell'eternità della parola di Dio.
  • Giovanni 1:1 - "In principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio." Qui la centralità della parola di Dio è in sintonia con quella dell'eterno.
  • Romani 10:17 - "La fede dunque è da udire, e l'udire per la parola di Dio." Questa conferma il potere della parola nel generare fede.
  • 2 Timoteo 3:16-17 - "Ogni Scrittura è ispirata da Dio..." La validità e l'importanza della Scrittura sono ribadite in questo passo.
  • Giovanni 6:63 - "Le parole che io vi ho dette sono spirito e vita." Ulteriore conferma del valore della parola di Dio per la vita spirituale.
  • Salmi 119:160 - "La somma della tua parola è verità..." Una sottolineatura della verità della Scrittura.

Conclusione

Isaia 40:7 ci ricorda l'importanza della stabilità e del conforto che la parola di Dio può offrire a coloro che si trovano in tempi di incertezza. Le riflessioni tratte dai commentari pubblici non solo rinforzano la nostra comprensione di questo versetto, ma ci invitano anche a esplorare le connessioni tra vari versetti della Bibbia, arricchendo così la nostra esperienza di studio e riflessione. La riflessione e lo studio attraverso il cross-referencing, tramite l’uso di strumenti come le concordanze bibliche e guide di riferimento, possono rendere il nostro viaggio nella Scrittura molto più profondo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia