Isaia 40:21 Significato del Versetto della Bibbia

Ma non lo sapete? non l’avete sentito? Non v’è stato annunziato fin dal principio? Non avete riflettuto alla fondazione della terra?

Versetto Precedente
« Isaia 40:20
Versetto Successivo
Isaia 40:22 »

Isaia 40:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 50:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:6 (RIV) »
E i cieli proclameranno la sua giustizia; perché Dio stesso sta per giudicare. Sela.

Atti 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:17 (RIV) »
benché non si sia lasciato senza testimonianza, facendo del bene, mandandovi dal cielo piogge e stagioni fruttifere, dandovi cibo in abbondanza, e letizia ne’ vostri cuori.

Isaia 46:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:8 (RIV) »
Ricordatevi di questo, e mostratevi uomini! O trasgressori, rientrate in voi stessi!

Isaia 48:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 48:13 (RIV) »
La mia mano ha fondato la terra, e la mia destra ha spiegato i cieli; quand’io li chiamò, si presentano assieme.

Salmi 115:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 115:8 (RIV) »
Come loro sian quelli che li fanno, tutti quelli che in essi confidano.

Romani 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:28 (RIV) »
E siccome non si sono curati di ritenere la conoscenza di Dio, Iddio li ha abbandonati ad una mente reproba, perché facessero le cose che sono sconvenienti,

Romani 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:19 (RIV) »
infatti quel che si può conoscer di Dio è manifesto in loro, avendolo Iddio loro manifestato;

Isaia 27:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 27:11 (RIV) »
Quando i rami saran secchi, saran rotti; e verranno le donne a bruciarli; poiché è un popolo senza intelligenza; perciò Colui che l’ha fatto non ne avrà compassione. Colui che l’ha formato non gli farà grazia.

Isaia 51:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:13 (RIV) »
che tu dimentichi l’Eterno, che t’ha fatto, che ha disteso i cieli e fondata la terra; che tu tremi continuamente, tutto il giorno, dinanzi al furore dell’oppressore, quando s’appresta a distruggere? E dov’è dunque il furore dell’oppressore?

Isaia 44:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:20 (RIV) »
Un tal uomo si pasce di cenere, il suo cuore sedotto lo travia, sì ch’ei no può liberare l’anima sua e dire: “Questo che tengo nella mia destra non è una menzogna?”

Salmi 19:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 19:1 (RIV) »
Al Capo dei musici. Salmo di Davide. I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annunzia l’opera delle sue mani.

Geremia 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 10:8 (RIV) »
Ma costoro tutti insieme sono stupidi e insensati; non è che una dottrina di vanità; non è altro che legno;

Romani 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:1 (RIV) »
Qual è dunque il vantaggio del Giudeo? O qual è la utilità della circoncisione?

Isaia 40:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 40:21 - Completato in Commentari Pubblici

Isaia 40:21: "Non sapete? Non avete udito? Non vi è stato annunziato fin dal principio? Non avete compreso le fondazioni della terra?"

Questo versetto di Isaia ci invita a riflettere sulla grandezza di Dio e sulla nostra comprensione della Sua creazione. Unisciti a noi mentre esploriamo il significato di questo versetto attraverso i commentari pubblici, rivelando le preziose verità di Dio per coloro che cercano di comprendere le Scritture.

Analisi del Versetto

Il profeta Isaia, in questo capitolo, esorta il suo popolo a rendersi conto e ad afferrare la vastità e la potenza di Dio. Le domande retoriche che Isaia pone servono a sottolineare la nostra ignoranza della verità divina e ci invitano a riflettere su ciò che conosciamo riguardo a Dio e alla Sua opera.

  • Conoscenza di Dio: Le domande "Non sapete?" e "Non avete udito?" ci spingono a considerare come la nuova generazione potrebbe ignorare le verità fondamentali sulla quale la fede è costruita.
  • Fondamenti della terra: Isaia richiama il lettore a considerare le fondamenta stesse della creazione, sottolineando che Dio è il creatore e sostenitore di tutto.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il popolo di Dio non deve dimenticarsi delle sue basi spirituali. Egli evidenzia che Dio è costantemente al lavoro, e che le Sue opere fondamentali non sono da trascurare. "Chi potrebbe dubitare della Sua potenza?", afferma Henry, mettendo in risalto che l'incredulità è spesso radicata in una mancanza di comprensione delle opere di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, in un'analisi più approfondita, discute il contesto della schiavitù e dell'esilio del popolo d'Israele. Egli sottolinea che Dio, nonostante le circostanze avverse, rimane sovrano e potente. La chiamata a riconoscere Dio come creatore serve come una guida per trovare speranza anche nei momenti più bui.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette l'accento sull'importanza della rivelazione divina. Egli riflette come le domande nel versetto ci invitano a cercare la saggezza divina e a comprenderne il significato. Clarke suggerisce che questo è un richiamo a studiare le Scritture per afferrare la profondità della verità divina.

Collegamenti tra i Versi

Isaia 40:21 si collega a vari altri versetti che evidenziano il potere e la conoscenza di Dio. Ecco alcuni versetti con cui è possibile fare riferimento:

  • Salmo 104:5: "I fondamenti della terra rimangono sempre." - Riflessione sulla stabilità della creazione di Dio.
  • Proverbi 8:22-23: "Il Signore mi ha creato come primizia delle sue opere..." - Valore della creazione e del piano di Dio.
  • Romani 1:20: "Le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e la sua divinità si vedono chiaramente..." - Rivelazione di Dio attraverso la creazione.
  • Isaia 45:18: "Così dice il Signore, che ha creato i cieli, il Dio che ha formato la terra..." - La sovranità di Dio sulla creazione.
  • Giobbe 38:4: "Dove eri tu, quando io ponevo le fondamenta della terra?" - La grandezza e la potenza di Dio in contrasto con la nostra limitatezza.
  • Esodo 20:11: "Poiché in sei giorni il Signore ha fatto i cieli e la terra..." - Riconoscimento dell'opera creativa di Dio.
  • Salmo 19:1: "I cieli raccontano la gloria di Dio..." - La testimonianza della creazione della grandezza divina.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Quando si esplorano le Scritture, avere gli strumenti giusti per il cross-referencing è essenziale:

  • Concordanza Biblica: Utilizzata per trovare versetti relativi a parole chiave.
  • Guida al Cross-Reference: Un sistema per aiutare il lettore a scoprire passaggi correlati.
  • Metodi di Studio del Cross-Referencing: Approcci strategici per approfondire il significato delle Scritture.

Conclusione

Isaia 40:21 rappresenta un potente richiamo alla riflessione sulla grandezza di Dio e sulle nostre fondamenta di fede. Attraverso cross-referencing e l'uso di strumenti appropriati, possiamo crescere nella nostra comprensione della Parola di Dio e rafforzare la nostra fede. Questo versetto è una parte fondamentale del dialogo interbiblico che collega molte altre Scritture e temi. Che questa esplorazione ti guidi a una maggiore comprensione e apprezzamento del tuo cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia