Geremia 43:2 Significato del Versetto della Bibbia

Azaria, figliuolo di Hosaia, e Johanan, figliuolo di Kareah, e tutti gli uomini superbi dissero a Geremia: “Tu dici il falso; l’Eterno, il nostro Dio, non t’ha mandato a dire: Non entrate in Egitto per dimorarvi,

Versetto Precedente
« Geremia 43:1
Versetto Successivo
Geremia 43:3 »

Geremia 43:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:9 (RIV) »
E Samaria è il capo d’Efraim, e il figliuolo di Remalia è il capo di Samaria. Se voi non avete fede, certo, non potrete sussistere”.

Geremia 40:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 40:8 (RIV) »
si recarono da Ghedalia a Mitspa: erano Ismael, figliuolo di Nethania, Johanan e Gionathan, figliuoli di Kareah, Seraia, figliuolo di Tanhumeth, i figliuoli di Efai di Netofa, e Jezania, figliuolo del Maacatita: essi e i loro uomini.

2 Cronache 36:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:13 (RIV) »
E si ribellò pure a Nebucadnetsar, che l’avea fatto giurare nel nome di Dio; e indurò la sua cervice ed il suo cuore rifiutando di convertirsi all’Eterno, all’Iddio d’Israele.

Geremia 42:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:1 (RIV) »
Tutti i capi delle forze, Johanan, figliuolo di Kareah, Jezania, figliuolo di Hosaia, e tutto il popolo, dal più piccolo al più grande, s’accostarono,

Geremia 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:12 (RIV) »
Rinnegano l’Eterno, e dicono: “Non esiste; nessun male ci verrà addosso, noi non vedremo né spada né fame;

Geremia 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:15 (RIV) »
Ascoltate, porgete orecchio! non insuperbite, perché l’Eterno parla.

Geremia 40:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 40:13 (RIV) »
Or Johanan, figliuolo di Kareah, e tutti i capi delle forze che erano per la campagna, vennero da Ghedalia a Mitspa, e gli dissero:

Geremia 43:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 43:1 (RIV) »
Or quando Geremia ebbe finito di dire al popolo tutte le parole dell’Eterno, del loro Dio tutte le parole che l’Eterno, il loro Dio, l’aveva incaricato di dir loro,

Geremia 41:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 41:16 (RIV) »
E Johanan, figliuolo di Kareah, e tutti i capi delle forze ch’erano con lui, presero tutto il rimanente del popolo, che Ismael, figliuolo di Nethania, aveva menati via da Mitspa, dopo ch’egli ebbe ucciso Ghedalia, figliuolo d’Ahikam: uomini, gente di guerra, donne, fanciulli, eunuchi; e li ricondussero da Gabaon;

Abacuc 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:4 (RIV) »
Ecco, l’anima sua è gonfia, non è retta in lui; ma il giusto vivrà per la sua fede.

Giacomo 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:6 (RIV) »
Ma Egli dà maggior grazia; perciò la Scrittura dice:

Isaia 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:9 (RIV) »
(H9-8) Tutto il popolo ne avrà conoscenza, Efraim e gli abitanti della Samaria, che nel loro orgoglio e nella superbia del loro cuore dicono:

Esodo 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:2 (RIV) »
Ma Faraone rispose: “Chi è l’Eterno ch’io debba ubbidire alla sua voce e lasciar andare Israele? Io non conosco l’Eterno, e non lascerò affatto andare Israele”.

Proverbi 8:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:13 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è odiare il male; io odio la superbia, l’arroganza, la via del male e la bocca perversa.

Esodo 9:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:17 (RIV) »
E ti opponi ancora al mio popolo per non lasciarlo andare?

Salmi 123:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 123:4 (RIV) »
Abbi pietà di noi, o Eterno, abbi pietà di noi, perché siamo più che sazi di disprezzo. (H123-5) L’anima nostra è più che sazia dello scherno della gente agiata e del disprezzo dei superbi.

Salmi 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:4 (RIV) »
L’empio, nell’alterezza della sua faccia, dice: l’Eterno non farà inchieste. Tutti i suoi pensieri sono: Non c’è Dio!

Salmi 119:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:21 (RIV) »
Tu sgridi i superbi, i maledetti, che deviano dai tuoi comandamenti.

Salmi 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:3 (RIV) »
L’Eterno recida tutte le labbra lusinghiere, la lingua che parla alteramente,

Proverbi 30:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:9 (RIV) »
ond’io, essendo sazio, non giunga a rinnegarti, e a dire: “Chi è l’Eterno?” ovvero, diventato povero, non rubi, e profani il nome del mio Dio.

Proverbi 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:5 (RIV) »
Chi è altero d’animo è in abominio all’Eterno; certo è che non rimarrà impunito.

Proverbi 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 6:17 (RIV) »
gli occhi alteri, la lingua bugiarda, le mani che spandono sangue innocente,

Proverbi 16:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:18 (RIV) »
La superbia precede la rovina, e l’alterezza dello spirito precede la caduta.

1 Pietro 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 5:5 (RIV) »
Parimente, voi più giovani, siate soggetti agli anziani. E tutti rivestitevi d’umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili.

Geremia 43:2 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Geremia 43:2

Il versetto di Geremia 43:2 recita: "Allora il profeta Geremia disse a Baruc, figlio di Neria: 'Così dice il Signore: "Tu hai avuto timore davanti a loro, e hai detto: 'Ahimè, Signore, poiché io sono troppo giovane per parlare'."'

Significato del Versetto

In questo versetto, si evidenzia il dialogo tra il profeta Geremia e il suo scrivano Baruc. La comunicazione intercettata rivela non solo la chiamata divina ad agire, ma anche le paure umane e le esitazioni nello svolgere il compito. Ecco un’analisi approfondita, unendo le intuizioni di commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Riflessioni e Interpretazioni

  • Azzardi dell’umanità: Baruc, in questo dialogo, esprime il suo timore di fronte ai potenti e alla situazione difficile che si sta verificando. Matthew Henry sottolinea l’importanza di non lasciarsi sopraffare dalle incertezze e di confidare nella guida divina.
  • Il Ruolo del Profeta: Geremia rassicura Baruc circa il suo compito profetico. Le parole di Albert Barnes evidenziano il ruolo del profeta non solo come portavoce della verità, ma anche come fonte di incoraggiamento per coloro che temono di affrontare le sfide.
  • Il timore umano: Adam Clarke parla del timore di Baruc come un sentimento universale. La paura diminuisce la nostra capacità di rispondere alle chiamate divine. Ciò invita ad una riflessione su come affrontiamo le nostre paure con fede.
  • Invito alla fede: Questo versetto serve come invito a coloro che cercano di comprendere le Scritture, incoraggiandoli a credere che Dio è sovrano anche nelle situazioni più difficili.

Riferimenti Incrociati nella Bibbia

È interessante notare come Geremia 43:2 si colleghi ad altri versetti biblici. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Esodo 4:10 - Mosè esprime timore di fronte a Dio, simile a Baruc.
  • Isaia 41:10 - "Non temere, perché io sono con te..." riflette la rassicurazione divina.
  • Geremia 1:6-8 - Le esitazioni di Geremia nella sua chiamata, incoraggiate da Dio.
  • 2 Timoteo 1:7 - "Non ci ha dato uno spirito di timidezza..." che parla del potere e coraggio di Dio.
  • Giovanni 14:27 - La pace che Cristo offre come antidoto al timore.
  • Matteo 10:28 - L’invito a temere solo Dio, non le autorità terrene.
  • Salmo 56:3 - Quando ho paura, confido in te.

Conclusioni e Riflessioni Finali

La lettura e l'interpretazione di Geremia 43:2 offrono spunti per una profonda riflessione sulla fede e sul coraggio di fronte alle avversità. Per chi sta cercando di comprendere il significato di questo versetto, è fondamentale vedere oltre le parole per collegare i temi centrai e la narrativa nella Bibbia. La paura di Baruc è un'emozione umana comune, ma la chiamata alla fiducia in Dio resta un tema intramontabile nelle Scritture.

Strumenti e Risorse di Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire le connessioni tra i versetti o esplorare i temi biblici in modo più completo, sono disponibili diverse risorse:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento della Bibbia
  • Risorse per studio biblico incrociato
  • Materiali di riferimento completo per l'incrocio biblico

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia