Giobbe 16:13 Significato del Versetto della Bibbia

I suoi arcieri mi circondano, egli mi trafigge i reni senza pietà, sparge a terra il mio fiele.

Versetto Precedente
« Giobbe 16:12
Versetto Successivo
Giobbe 16:14 »

Giobbe 16:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 6:4 (RIV) »
Ché le saette dell’Onnipotente mi trafiggono, lo spirito mio ne sugge il veleno; i terrori di Dio si schierano in battaglia contro me.

Giobbe 20:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 20:25 (RIV) »
Si strappa il dardo, esso gli esce dal corpo, la punta sfolgorante gli vien fuori dal fiele, lo assalgono i terrori della morte.

Lamentazioni 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 2:11 (RIV) »
I miei occhi si consumano pel tanto lacrimare, le mie viscere si commuovono, il mio fegato si spande in terra per il disastro della figliuola del mio popolo, al pensiero de’ bambini e de’ lattanti che venivano meno per le piazze della città.

Genesi 49:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:23 (RIV) »
Gli arcieri l’hanno provocato, gli han lanciato dei dardi, l’hanno perseguitato;

Romani 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:32 (RIV) »
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?

Ezechiele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 5:11 (RIV) »
Perciò, com’è vero ch’io vivo, dice il Signore, l’Eterno, perché tu hai contaminato il mio santuario con tutte le tue infamie e con tutte le tue abominazioni, anch’io ti raderò, l’occhio mio non risparmierà nessuno e anch’io non avrò pietà.

Lamentazioni 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:13 (RIV) »
M’ha fatto penetrar nelle reni le saette del suo turcasso.

Salmi 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 7:12 (RIV) »
Se il malvagio non si converte egli aguzzerà la sua spada; egli ha teso l’arco suo e lo tien pronto;

Giobbe 19:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:27 (RIV) »
Io lo vedrò a me favorevole; lo contempleranno gli occhi miei, non quelli d’un altro… il cuore, dalla brama, mi si strugge in seno!

Giobbe 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 6:10 (RIV) »
Sarebbe questo un conforto per me, esulterei nei dolori ch’egli non mi risparmia; giacché non ho rinnegato le parole del Santo.

Deuteronomio 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:20 (RIV) »
L’Eterno non vorrà perdonargli; ma in tal caso l’ira dell’Eterno e la sua gelosia s’infiammeranno contro quell’uomo, tutte le maledizioni scritte in questo libro si poseranno su lui, e l’Eterno cancellerà il nome di lui di sotto al cielo;

2 Pietro 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:5 (RIV) »
e se non risparmiò il mondo antico ma salvò Noè predicator di giustizia, con sette altri, quando fece venir il diluvio sul mondo degli empi;

Giobbe 16:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giobbe 16:13

Il versetto Giobbe 16:13 esprime intensamente la sofferenza e la solitudine che Giobbe affronta mentre cerca di comprendere il suo dolore e la sua condizione. Questo versetto è una parte fondamentale del discorso di Giobbe, dove egli si sente perseguitato da Dio e dagli uomini. Per fornire una spiegazione dettagliata e un'analisi del versetto, attingiamo a commentari della letteratura pubblica, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Giobbe si sente sopraffatto dalla sua sofferenza. Egli indica come Dio, nell'immagine descrittiva scelta da Giobbe, sembra una forza implacabile. L'idea centrale presentata da Henry è che, sebbene Giobbe sperimenti una grande angustia, egli cerca ancora giustizia e verità, desiderando una risposta da Dio riguardo alla sua situazione. Questo riflette la vulnerabilità umana di fronte a un Dio che sembra distante.

Commentario di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, Giobbe esprime il suo dolore e la sua frustrazione, indicando che ben oltre la malattia fisica, la sua anima è tormentata. Barnes menziona come Giobbe non solo si sente abbandonato da Dio, ma anche come una forza ostile si è opposta a lui, quasi come se fosse il bersaglio di un attacco. L’interpretazione di Barnes evidenzia l’intensità della battaglia interna che Giobbe sta affrontando, evidenziandone al contempo la ricerca di una connessione con il Divino.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il contesto di questo versetto, suggerendo che Giobbe stava affrontando accuse e maledizioni, e come egli cercasse un’udienza davanti a Dio per difendersi. Clarke nota che il versetto è una rappresentazione delle sue ambivalenze emotive, dove Giobbe alterna tra l’implorare misericordia e il desiderare giustizia. L'interpretazione di Clarke si concentra sul tema della giustizia divina rispetto all’ingiustizia umana.

Analisi Tematica

Il versetto Giobbe 16:13 può essere analizzato sotto vari aspetti tematici, che possono rivelarsi utili per comprendere l'argomento della sofferenza e della relazione umana con Dio:

  • La sofferenza umana: La sofferenza di Giobbe rappresenta il dolore universale che molti experience.
  • La ricerca di giustizia: L’anelito di Giobbe a una risposta da Dio riflette le questioni eterne sulla giustizia divina.
  • Il conflitto interiore: Giobbe sperimenta un conflitto tra la fede in Dio e il suo dolore.

Riferimenti Biblici Correlati

Esplorando Giobbe 16:13, si possono trovare diversi versetti che si collegano a questo tema:

  • Giobbe 7:17-19 - Esprime la fragilità della vita e la continua ansia davanti a Dio.
  • Salmo 22:1 - Un grido di angoscia che risonanza nel cuore di Giobbe, esprimendo l’abbandono.
  • Giobbe 13:23-24 - Giobbe desidera esporre la sua causa e lamenta il silenzio divino.
  • Isaia 53:3 - Descrive il Servo Sofferente, parallelo alla tribolazione di Giobbe.
  • Romani 8:18 - Un ulteriore riferimento sulla sofferenza, evidenziando la gloria futura che attende.
  • Luca 4:18 - Riflessione sulla liberazione della sofferenza, legata ai temi del dolore in Giobbe.
  • Ebrei 4:15 - Mostra che Dio comprende le nostre sofferenze attraverso la vita di Cristo.

Conclusione

Il versetto Giobbe 16:13 invita a una riflessione più profonda sulla natura della sofferenza e sulla nostra comunicazione con Dio. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo comprendere che il dolore di Giobbe è una rappresentazione della lotta umana, e la ricerca di una connessione divina in tempi di crisi rimane una tematica preziosa nella Bibbia.

Questa analisi aiuta a formare un legame tra versi ed eventi biblici, permettendo così una comprensione più profonda delle Scritture. I metodi di cross-referencing biblico e delle analisi comparative delle scritture possono offrire ulteriori strumenti per una maggiore comprensione, espandendo la nostra facoltà di esplorazione attraverso il testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia