Giobbe 35:3 Significato del Versetto della Bibbia

Infatti hai detto: “Che mi giova? che guadagno io di più a non peccare?”

Versetto Precedente
« Giobbe 35:2
Versetto Successivo
Giobbe 35:4 »

Giobbe 35:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 34:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:9 (RIV) »
Poiché ha detto: “Non giova nulla all’uomo l’avere il suo diletto in Dio”.

Giobbe 9:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 9:30 (RIV) »
Quand’anche mi lavassi con la neve e mi nettassi le mani col sapone,

Giobbe 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:15 (RIV) »
Che è l’Onnipotente perché lo serviamo? che guadagneremo a pregarlo?”

Giobbe 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 10:15 (RIV) »
Se fossi stato malvagio, guai a me! Se giusto, non avrei osato alzar la fronte, sazio d’ignominia, spettatore della mia miseria.

Giobbe 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 9:21 (RIV) »
Integro! Sì, lo sono! di me non mi preme, io disprezzo la vita!

Giobbe 31:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 31:2 (RIV) »
Che parte mi avrebbe assegnata Iddio dall’alto e quale eredità m’avrebbe data l’Onnipotente dai luoghi eccelsi?

Salmi 73:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:13 (RIV) »
Invano dunque ho purificato il mio cuore, e ho lavato le mie mani nell’innocenza!

Malachia 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:14 (RIV) »
Voi avete detto: “E’ vano servire Iddio; e che abbiam guadagnato a osservare le sue prescrizioni, e ad andare vestiti a lutto a motivo dell’Eterno degli eserciti?

Giobbe 35:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giobbe 35:3

Giobbe 35:3 è un versetto che affronta importanti temi di giustizia e comunicazione tra l'uomo e Dio, suggerendo un dialogo tra creature e il loro Creatore.

Nel contesto del libro di Giobbe, questo versetto appare come parte di un discorso di Elihu, che esprime un punto di vista unico rispetto agli altri amici di Giobbe. Elihu accusa Giobbe di mancare di comprensione riguardo al modo in cui Dio opera e come Egli risponde.

Commento e Spiegazione

Secondo Matthew Henry, Elihu evidenzia la presunzione di Giobbe nel ritenere che Dio non stesse prestando attenzione alle sue sofferenze, affermando che l'uomo non deve mai presumere di essere in grado di giudicare i piani e le intenzioni divine. La domanda retorica di Elihu a Giobbe implica che i peccatori non possono accusare Dio di ingiustizia, poiché Dio è sempre giusto nei Suoi modi.

Albert Barnes analizza questo versetto dal punto di vista della concezione di Dio come non solo un Creatore, ma anche come un Giudice che ascolta e vede tutto. Barnes sottolinea che l’idea di chiedere a Dio perché Egli agisce in un certo modo mostra una mancanza di rispetto verso la Sua suprema saggezza.

Inoltre, Adam Clarke commenta che Elihu suggerisce che le domande di Giobbe sono malposte – non si tratta di come Dio risponde agli uomini, ma piuttosto di come l’uomo deve comportarsi in risposta alle azioni di Dio. Clarke invita a riflettere sui modi in cui l’essere umano si approccia ai problemi e su come dovrebbe cercare una vera connessione con Dio.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti

Giobbe 35:3 si collega con diversi versetti che esplorano temi simili. Ecco alcune referenze importantissime:

  • Giobbe 9:12 - "Se Dio porta via quello che chiama, chi può fare opposizione?"
  • Giobbe 13:23 - "Controlla il tuo cuore e preparati a rispondere a Dio in verità."
  • Salmo 33:13-15 - "Il Signore guarda dal cielo e osserva gli uomini."
  • Isiaia 55:8-9 - "I miei pensieri non sono i vostri pensieri, e le vostre vie non sono le mie vie."
  • Romani 11:33 - "O profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza di Dio!"
  • Giovanni 5:17 - "Il Padre opera fino ad ora, e anch'io opero."
  • Ecclesiaste 7:14 - "Nella prosperità, sii grato e nella sventura cerca Dio."

Connessioni Tematiche tra i Versetti Biblici

Il versetto di Giobbe 35:3 ci invita a riflettere sull'importanza della comunicazione con Dio e sulla giustizia divina. Le similitudini tra questo versetto e quelli sopra menzionati rivelano una connessione profonda nelle Scritture, in quanto tutti affrontano problematiche relative alla giustizia di Dio e alla nostra comprensione umana.

Conclusione

In sintesi, Giobbe 35:3 ci fornisce una Web-Chiave per comprendere la nostra posizione nei confronti di Dio e una guida per il nostro dialogo con Lui. Le visioni di Elihu invitano a un’autentica rivelazione della nostra condizione di creature rispetto al Creatore.

L'analisi di questo versetto è cruciale per chi cerca spiegazioni bibliche, interpretazioni, e per chi desidera una comprensione più profonda della propria fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia