Giobbe 35:13 Significato del Versetto della Bibbia

Certo, Dio non dà ascolto a lamenti vani; l’Onnipotente non ne fa nessun caso.

Versetto Precedente
« Giobbe 35:12
Versetto Successivo
Giobbe 35:14 »

Giobbe 35:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 15:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:29 (RIV) »
L’Eterno è lungi dagli empi, ma ascolta la preghiera dei giusti.

Isaia 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:15 (RIV) »
Quando stendete le mani, io rifiuto di vederlo; anche quando moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani son piene di sangue.

Geremia 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 11:11 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno: Ecco, io faccio venir su loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Essi grideranno a me, ma io non li ascolterò.

Giacomo 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:3 (RIV) »
domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri.

Proverbi 28:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 28:9 (RIV) »
Se uno volge altrove gli orecchi per non udire la legge, la sua stessa preghiera è un abominio.

Matteo 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:7 (RIV) »
E nel pregare non usate soverchie dicerie come fanno i pagani, i quali pensano d’essere esauditi per la moltitudine delle loro parole.

Matteo 20:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:21 (RIV) »
Ed egli le domandò: Che vuoi? Ella gli disse: Ordina che questi miei due figliuoli seggano l’uno alla tua destra e l’altro alla tua sinistra, nel tuo regno.

Amos 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:22 (RIV) »
Se m’offrite i vostri olocausti e le vostre oblazioni, io non li gradisco; e non fo conto delle bestie grasse, che m’offrite in sacrifizi di azioni di grazie.

Osea 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 8:2 (RIV) »
Essi grideranno a me: “Mio Dio, noi d’Israele ti conosciamo!…”

Osea 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:14 (RIV) »
Essi non gridano a me col cuor loro, ma si lamentano sui loro letti; si radunano ansiosi per il grano ed il vino, e si ribellano a me!

Giobbe 30:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 30:20 (RIV) »
Io grido a te, e tu non mi rispondi; ti sto dinanzi, e tu mi stai a considerare!

Giobbe 22:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:22 (RIV) »
Ricevi istruzioni dalla sua bocca, e riponi le sue parole nel tuo cuore.

Ecclesiaste 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:1 (RIV) »
Bada ai tuoi passi quando vai alla casa di Dio, e appressati per ascoltare, anziché per offrire il sacrifizio degli stolti, i quali non sanno neppure che fanno male.

Proverbi 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:8 (RIV) »
Il sacrifizio degli empi è in abominio all’Eterno, ma la preghiera degli uomini retti gli è grata.

Salmi 102:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:17 (RIV) »
avrà avuto riguardo alla preghiera dei desolati, e non avrà sprezzato la loro supplicazione.

Giobbe 27:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:8 (RIV) »
Quale speranza rimane mai all’empio quando Iddio gli toglie, gli rapisce l’anima?

Giobbe 35:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giobbe 35:13

Il verso Giobbe 35:13 afferma: "Nondimeno, Dio non ascolta il vaneggiar dell'orgoglio, né lo guarda." Questa citazione proviene dal dialogo di Giobbe con Elihu, dove si discute l'argomento della giustizia divina e la disposizione del cuore degli uomini di fronte a Dio.

Contesto e Significato Generale

Nei commentari di Matthew Henry, viene evidenziato che il verso mette in chiara luce l'idea che Dio non è influenzato dalle parole arroganti o dalle pretese degli uomini. Dio, nella sua infinita saggezza e giustizia, non si lascia condizionare dalle lamentele o dal vanto umano. Al contrario, ascolta coloro che si avvicinano a lui con umiltà e sincerità.

Albert Barnes fa notare che questo passaggio serve da monito per i pensieri e le espressioni umane. Le persone tendono a pensare che le loro richieste e argomentazioni possano influenzare Dio, ma in realtà ciò che conta è l'atteggiamento del cuore. La vera comunicazione con Dio avviene in uno spirito di reverenza e rispetto.

In parallelo, Adam Clarke sottolinea che l'orgoglio umano porta spesso a un giusto distacco da Dio. Quando gli uomini si rivolgono a Dio con arroganza, ignorano la propria limitatezza e la grandezza divina. Clarke esorta i lettori a riflettere sull'importanza dell'umiltà

Importanza dell'Umiltà

L'idea principale di Giobbe 35:13 è che l'orgoglio e la presunzione non trovano posto nella relazione con Dio. Attraverso un'attenta analisi dei versi correlati, possiamo vedere come l'umanità è chiamata all'umiltà.

  • Proverbi 6:16-19: Le sei cose che il Signore detesta, l'orgoglio è prima nella lista.
  • Giacomo 4:6: "Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili."
  • Salmo 138:6: "Il Signore è alto, ma guarda al basso; e l'orgoglioso lo conosce da lontano."
  • Romani 12:3: Non pensar di te stesso più di quanto si conviene; avere un giudizio sobrio.
  • 1 Pietro 5:5: "Ugualmente, voi giovani, siate sottomessi ai più anziani. E tutti, a vicenda, siate vestiti d'umiltà."
  • Salmo 51:17: "Gli ostentati, o Dio, sono il sacrificio dello spirito afflitto; non disprezzerai un cuore afflitto e umiliato."
  • Isaia 57:15: "Ecco, così dice l'alto e il sublime, che abita l'eternità, il cui nome è Santo: io dimoro in luoghi alti e santi, e con l'afflitto e umile di spirito."

Collegamenti tra Versi Biblici

Le connessioni tra i versetti possono fornire una comprensione più profonda delle Scritture. Ecco alcune tematiche correlate a Giobbe 35:13:

  • Il richiamo all'umiltà: Versi che evidenziano l'importanza dell'atteggiamento umile davanti a Dio.
  • Il disprezzo per l'orgoglio: Versi che parlano della detestabilità dell'orgoglio agli occhi di Dio.
  • Il dialogo tra Dio e l'uomo: In che modo Dio comunica e valuta le suppliche umane.

Metodi di Studio Biblico e Riflessione

Per coloro che cercano strumenti per la comprensione delle Scritture, è utile un guida al cross-referencing biblico. Ecco alcuni metodi efficaci:

  • Concordanza Biblica: Utilizzare risorse per trovare parole chiave correlate.
  • Analisi Comparativa: Confrontare versetti simili o tematici attraverso i Vangeli.
  • Studi Tematici: Approfondire temi specifici come l'umiltà, la giustizia e la grazia tramite le Scritture.

Conclusioni

Giobbe 35:13 serve come potente richiamo alla necessità di umiltà nella nostra vita spirituale. L'orgoglio è un ostacolo alla comunione con Dio, e il vero ascolto da parte del Signore si trova in un atteggiamento di umiltà e rispetto. In questo modo, possiamo migliorare la nostra comprensione delle Scritture e trovare una connessione più profonda con i temi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia