Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiona 2:4 Versetto della Bibbia
Giona 2:4 Significato del Versetto della Bibbia
(H2-5) E io dicevo: Io son cacciato via lungi dal tuo sguardo! Come vedrei io ancora il tuo tempio santo?
Giona 2:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 31:22 (RIV) »
Quanto a me, nel mio smarrimento, dicevo: Io son reietto dalla tua presenza; ma tu hai udita la voce delle mie supplicazioni, quand’ho gridato a te.

Salmi 5:7 (RIV) »
Ma io, per la grandezza della tua benignità, entrerò nella tua casa; e, vòlto al tempio della tua santità, adorerò nel tuo timore.

2 Cronache 6:38 (RIV) »
se tornano a te con tutto il loro cuore e con tutta l’anima loro nel paese del loro servaggio dove sono stati menati schiavi, e ti pregano, rivolti al loro paese, il paese che tu desti ai loro padri, alla città che tu hai scelta, e alla casa che io ho costruita al tuo nome,

Isaia 38:17 (RIV) »
Ecco, è per la mia pace che io ho avuto grande amarezza; ma tu, nel tuo amore, hai liberata l’anima mia dalla fossa della corruzione, perché ti sei gettato dietro alle spalle tutti i miei peccati.

Daniele 6:10 (RIV) »
E quando Daniele seppe che il decreto era firmato, entrò in casa sua; e, tenendo le finestre della sua camera superiore aperte verso Gerusalemme, tre volte al giorno si metteva in ginocchi, pregava e rendeva grazie al suo Dio, come soleva fare per l’addietro.

1 Re 8:38 (RIV) »
ogni preghiera, ogni supplicazione che ti sarà rivolta da un individuo o dall’intero tuo popolo d’Israele, allorché ciascuno avrà riconosciuta la piaga del proprio cuore e stenderà le sue mani verso questa casa,

Geremia 7:15 (RIV) »
e vi caccerò dal mio cospetto, come ho cacciato tutti i vostri fratelli, tutta la progenie d’Efraim.

Salmi 77:1 (RIV) »
Per il Capo de’ Musici. Secondo Jeduthun. Salmo di Asaf. La mia voce s’eleva a Dio, e io grido; la mia voce s’eleva a Dio, ed egli mi porge l’orecchio.

Ezechiele 37:11 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Figliuol d’uomo, queste ossa sono tutta la casa d’Israele. Ecco, essi dicono: Le nostra ossa sono secche, la nostra speranza e perita, noi siam perduti!

Geremia 15:1 (RIV) »
Ma l’Eterno mi disse: “Quand’anche Mosè e Samuele si presentassero davanti a me, l’anima mia non si piegherebbe verso questo popolo; caccialo via dalla mia presenza, e ch’ei se ne vada!

Isaia 38:10 (RIV) »
“Io dicevo: Nel meriggio de’ miei giorni debbo andarmene alle porte del soggiorno de’ morti; io son privato del resto de’ miei anni!

1 Re 9:7 (RIV) »
io sterminerò Israele d’in sulla faccia del paese che gli ho dato, rigetterò dal mio cospetto la casa che ho consacrata al mio nome, e Israele sarà la favola e lo zimbello di tutti i popoli.

1 Re 8:42 (RIV) »
perché si udrà parlare del tuo gran nome, della tua mano potente e del tuo braccio disteso quando verrà a pregarti in questa casa,

1 Re 8:48 (RIV) »
se tornano a te con tutto il loro cuore e con tutta l’anima loro nel paese dei loro nemici che li hanno menati in cattività, e ti pregano rivolti al loro paese, il paese che tu desti ai loro padri, alla città che tu hai scelta e alla casa che io ho costruita al tuo nome,
Giona 2:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giona 2:4
Giona 2:4 offre un momento cruciale in cui Giona, nel suo stato di profonda angoscia, riconosce la sua condizione e rivolge il cuore verso Dio. In questo versetto, Giona afferma: "Ma io ho detto: Sono scacciato dalla tua presenza; tuttavia guarderò verso il tuo santo tempio."
La comprensione di questo versetto può essere approfondita attraverso vari commentari biblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, i quali offrono prospettive preziose.
Analisi del Versetto
- Matthew Henry: Sottolinea il tema della disperazione di Giona e la sua consapevolezza della presenza divina, anche in mezzo alla prova. Egli evidenzia come la giustizia divina possa sembrare inaccessibile, ma l'accesso alla misericordia di Dio è sempre aperto.
- Albert Barnes: Fa notare l'importanza del “guardare verso il tuo santo tempio”, che simboleggia speranza e rifugio. Barnes evidenzia che, nonostante la situazione disperata, Giona mantiene fede nella possibilità di redenzione.
- Adam Clarke: Si concentra sulla direzione verso cui Giona si volge. Clarke sottolinea che guardare al tempio implica un rinnovato atto di fede e di ricerca della grazia di Dio, anche quando ci si sente lontani da Lui.
Temi Principali
Giona 2:4 esplora vari temi centrali, tra cui:
- La disperazione e la capacità di tornare a Dio.
- La presenza e la grazia di Dio anche nei momenti più bui.
- Il potere della fede e della speranza.
- Il significato e l'importanza del culto verso Dio.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Ci sono diversi versetti che mostrano paralleli e connessioni con Giona 2:4, evidenziando il tema della ricerca di Dio durante momenti di difficoltà:
- Salmo 30:7 - "Signore, nel tuo favore tu hai fatto sorgere la mia forza." Un richiamo alla presenza salvifica di Dio nei momenti difficili.
- Salmo 42:5 - "Perché sei triste, anima mia? E perché ti turbi dentro di me?" Una riflessione simile sulla ricerca di Dio in miseria.
- Salmo 121:1-2 - "Alzo gli occhi verso i monti; da dove verrà il mio aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore." Questo mostra la ricerca del soccorso divino.
- Isaia 40:31 - "Ma quelli che sperano nel Signore riacquistano forza." Un parallelismo sulla speranza riposta in Dio.
- Ebrei 4:16 - "Accostiamoci quindi con piena certezza al trono della grazia..." che parla della disponibilità della grazia di Dio per i bisognosi.
- Lamentazioni 3:22-23 - "Le sue misericordie non sono finite..." di nuovo il tema della misericordia divina.
- Giobbe 14:14 - "Se l'uomo muore, può ritornare in vita?" Il tema della speranza durante la sofferenza.
Interpretazioni del Versetto
La ricerca di Dio da parte di Giona nei momenti di crisi trasmette un messaggio universale: la presenza di Dio è sempre accessibile, e i credenti possono sempre volgere il loro cuore verso di Lui, indipendentemente dalla loro condizione. Questo versetto incoraggia a mantenere la fede e la speranza anche quando ci sentiamo lontani da Dio.
Conclusione
Giona 2:4 offre una ricca opportunità di riflessione sulla fede, il pentimento e la misericordia divina. Le diverse interpretazioni rossegnano a Dio come fonte di speranza e salvezza. Utilizzando questo versetto come parte di uno studio biblico più ampio, i lettori possono ampliare la loro comprensione e connessione con le Scritture.
In conclusione, i versetti correlati e le connessioni tematiche presenti nella Bibbia arricchiscono ulteriormente l'interpretazione di Giona 2:4, dimostrando la coerenza e l'unità del messaggio biblico riguardo alla redenzione e alla grazia divina.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.