Giosué 9:20 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco quel che faremo loro: li lasceremo in vita, per non trarci addosso l’ira dell’Eterno, a motivo del giuramento che abbiam fatto loro”.

Versetto Precedente
« Giosué 9:19
Versetto Successivo
Giosué 9:21 »

Giosué 9:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 20:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 20:25 (RIV) »
E’ pericoloso per l’uomo prender leggermente un impegno sacro, e non riflettere che dopo aver fatto un voto.

Malachia 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:5 (RIV) »
E io m’accosterò a voi per il giudizio, e, senza indugio, io sarò testimonio contro gl’incantatori, contro gli adulteri, contro quelli che giurano il falso, contro quelli che frodano l’operaio del suo salario, che opprimono la vedova e l’orfano, che fanno torto allo straniero, e non temono me, dice l’Eterno degli eserciti.

2 Samuele 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 21:1 (RIV) »
Al tempo di Davide ci fu una fame per tre anni continui; Davide cercò la faccia dell’Eterno, e l’Eterno gli disse: “Questo avviene a motivo di Saul e della sua casa sanguinaria, perch’egli fece perire i Gabaoniti”.

2 Cronache 36:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:13 (RIV) »
E si ribellò pure a Nebucadnetsar, che l’avea fatto giurare nel nome di Dio; e indurò la sua cervice ed il suo cuore rifiutando di convertirsi all’Eterno, all’Iddio d’Israele.

Ezechiele 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:12 (RIV) »
“Di’ dunque a questa casa ribelle: Non sapete voi che cosa voglian dire queste cose? Di’ loro: Ecco, il re di Babilonia è venuto a Gerusalemme, ne ha preso il re ed i capi, e li ha menati con sé a Babilonia.

Zaccaria 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 5:3 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Questa è la maledizione che si spande sopra tutto il paese; poiché ogni ladro, a tenor di essa, sarà estirpato da questo luogo, e ogni spergiuro, a tenor di essa, sarà estirpato da questo luogo.

Romani 1:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:31 (RIV) »
insensati, senza fede nei patti, senza affezione naturale, spietati;

1 Timoteo 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 1:10 (RIV) »
per gli omicidi, per i fornicatori, per i sodomiti, per i ladri d’uomini, per i bugiardi, per gli spergiuri e per ogni altra cosa contraria alla sana dottrina,

Giosué 9:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giosuè 9:20: Significato e Commento Biblico

Il versetto Giosuè 9:20 recita: "Questo è ciò che faremo con loro: li lasceremo in vita, così che non ci venga addosso l’ira del Signore, come ci aveva ordinato di fare." Questo versetto si colloca in un contesto di alleanza e inganno, invitandoci a esplorare il significato e le implicazioni di tale scelta. Di seguito, analizziamo questo versetto con approfondimenti dai commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato Teologico

Il versetto riflette un momento cruciale nella storia di Israele, dove il popolo, anziché seguire il comando divino di sterminare gli abitanti di Canaan, fa un'alleanza con i Gabaoniti, ritenendoli inoffensivi. Il contrasto tra l'ordine divino e l'azione degli Israeliti solleva interrogativi sulla fedeltà, l'obbedienza e il discernimento spirituale.

Riflessioni di Commento

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry evidenzia la misericordia di Dio e la saggezza implicita nell'alleanza. Sottolinea che, mentre gli Israeliti hanno agito con prudenza, hanno anche mostrato una mancanza di fiducia nei confronti del comando divino. Questo ci invita a riflettere sulla necessità di una piena fiducia in Dio e sulla nostra risposta ai suoi ordini.

  • Albert Barnes:

    Barnes espande l'idea di responsabilità nella scelta di Israele, notando che l'alleanza con i Gabaoniti ha portato a conseguenze a lungo termine, che hanno influenzato la vita sociale e religiosa di Israele. Egli suggerisce che le alleanze umane, quando contrarie alla volontà di Dio, possono portare a complessi conflitti futuri.

  • Adam Clarke:

    Clarke sottolinea la questione della maledizione su chi infrange le alleanze. Mettendo in evidenza come l’alleanza tra gli Israeliti e i Gabaoniti sia stata una decisione pragmatica, Clarke ci avverte del possibile conflitto tra l'umanità e la volontà divina, visto che i Gabaoniti potrebbero un giorno cercare di alienare Israele.

Implicazioni Morali e Spirituali

Giosuè 9:20 di fatto ci sfida a considerare come le nostre scelte quotidiane possano riflettersi sulla nostra obbedienza e relazione con Dio. La possibilità di ignorare i suoi comandamenti per ragioni di convenienza ci mette in guardia su come affrontiamo le decisioni difficili nella vita. È un’esortazione a cercare la guida divina in tutte le nostre azioni.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Di seguito alcuni versetti che si collegano tematicamente a Giosuè 9:20:

  • Deuteronomio 7:2 - "Quando il Signore tuo Dio ti avrà dato in mano questi popoli, e tu li avrai sconfitti, dovrai consacrarli a sterminio." (Riflettendo sulla chiamata di Dio a sterminare gli abitanti di Canaan).
  • Giosuè 10:6 - "Gli uomini di Gabaon inviarono a dire a Giosuè, nella città di Ghilgal..." (Collegamento diretto con i Gabaoniti).
  • 1 Corinzi 15:33 - "Non vi illudete; le cattive compagnie corrompono i buoni costumi." (Riflettendo sulla questione delle alleanze e della compagnia).
  • Romani 8:28 - "Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio." (Riflessioni sui risultati delle decisioni umane).
  • Giudici 2:1-3 - "L'angelo del Signore salì da Ghilgal a Bochim e disse: 'Io vi ho fatto salire dall'Egitto...'" (Rievocazione delle promesse di Dio verso il popolo).
  • 2 Cronache 20:20 - "Credete nel Signore Dio vostro, e sarete affermati..." (Importanza della fede nelle difficoltà).
  • Proverbi 3:5-6 - "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore..." (Esortazione alla fiducia).

Conclusione

Giosuè 9:20 ci insegna l'importanza dell'obbedienza al Signore e ci espone le complessità delle scelte umane nel contesto della volontà divina. La questione della fede e della discernimento è cruciale. Esaminando i commentari e i versetti correlati, possiamo comprendere meglio il significato e il potere delle nostre azioni nel cammino della fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia