Luca 10:36 Significato del Versetto della Bibbia

Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s’imbatté ne’ ladroni?

Versetto Precedente
« Luca 10:35
Versetto Successivo
Luca 10:37 »

Luca 10:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 21:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:28 (RIV) »
Or che vi par egli? Un uomo avea due figliuoli. Accostatosi al primo disse: Figliuolo, va’ oggi a lavorare nella vigna.

Luca 7:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:42 (RIV) »
E non avendo essi di che pagare, condonò il debito ad ambedue. Chi di loro dunque l’amerà di più?

Matteo 17:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:25 (RIV) »
Egli rispose: Sì. E quando fu entrato in casa, Gesù lo prevenne e gli disse: Che te ne pare, Simone? i re della terra da chi prendono i tributi o il censo? dai loro figliuoli o dagli stranieri?

Matteo 22:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:42 (RIV) »
Che vi par egli del Cristo? di chi è egli figliuolo? Essi gli risposero: Di Davide.

Luca 10:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 10:36

Il versetto di Luca 10:36 sfida il lettore ad considerare quale dei tre uomini nella parabola del Buon Samaritano, il sacerdote, il Levita o il samaritano, sia stato il vicino dell'uomo ferito. Questa domanda sottolinea l'essenza dell'amore cristiano e del dovere di aiutare il prossimo.

Esplicazione e Interpretazione del Versetto

Le interpretazioni dei versetti biblici, come questo di Luca 10:36, forniscono una comprensione più profonda delle Scritture. Analizzando il contesto, possiamo vedere come il Buon Samaritano rappresenti un modello di compassione e generosità. I commentatori come Matthew Henry e Adam Clarke evidenziano l'importanza delle azioni più delle presunzioni religiose.

  • Matthew Henry: Enfatizza come il vero amore per il prossimo si traduce in azioni concrete, a differenza dell'indifferenza mostrata dai poteri religiosi del tempo.
  • Albert Barnes: Sottolinea che la vera legge di Dio implica la misericordia e l'azione, non solo l'osservanza rituale.
  • Adam Clarke: Aggiunge che il samaritano, essendo l'aiutante più improbabile, rappresenta che l'amore non conosce barriere e supera le divisioni culturali e religiose.

Collegamenti Biblici e Riferimenti

  • Matteo 22:39 - "Ama il tuo prossimo come te stesso." Questo versetto condivide l'idea centrale dell'amore verso gli altri.
  • 1 Giovanni 3:17 - Riferisce sull'importanza di aiutare i bisognosi, esemplificando il messaggio di Luca 10:36.
  • Galati 6:2 - "Portate i pesi gli uni degli altri." Questo versetto invita i credenti a sostenersi a vicenda.
  • Proverbi 19:17 - "Chi ha pietà del povero presta al Signore." Un richiamo all'azione altruista.
  • Giacomo 2:15-16 - Mettere in discussione l'autenticità della fede senza azione concreta.
  • Matteo 25:35 - "Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare;" un invito ad agire con compassione.
  • Luca 6:36 - "Siate misericordiosi come è misericordioso il vostro Padre." Incoraggiando la misericordia.

Conclusione e Riflessioni Finali

Il versetto Luca 10:36 non solo funge da invito a riflettere sul nostro comportamento, ma serve anche come barometro della nostra fede. Le connessioni fra i versetti biblici, come quelli citati, arricchiscono la nostra comprensione e ci collegano con i temi universali del Cristianesimo, che evidenzia l'amore, la misericordia e la compassione.

Strumenti per Comprendere e Analizzare i Versetti Biblici

Per approfondire il significato e l'interpretazione di questo e altri versetti, gli studenti delle Scritture possono avvalersi di risorse come i concordances biblici e i guide per il cross-referencing della Bibbia. Questi strumenti consentono di esplorare le connessioni tematiche e di facilitare una comprensione più profonda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia