Marco 15:9 Significato del Versetto della Bibbia

E Pilato rispose loro: Volete ch’io vi liberi il Re de’ Giudei?

Versetto Precedente
« Marco 15:8
Versetto Successivo
Marco 15:10 »

Marco 15:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:17 (RIV) »
Essendo dunque radunati, Pilato domandò loro: Chi volete che vi liberi, Barabba, o Gesù detto Cristo?

Giovanni 18:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:39 (RIV) »
Ma voi avete l’usanza ch’io vi liberi uno per la Pasqua; volete dunque che vi liberi il Re de’ Giudei?

Giovanni 19:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:14 (RIV) »
Era la preparazione della Pasqua, ed era circa l’ora sesta. Ed egli disse ai Giudei: Ecco il vostro Re!

Giovanni 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:4 (RIV) »
Pilato uscì di nuovo, e disse loro: Ecco, ve lo meno fuori, affinché sappiate che non trovo in lui alcuna colpa.

Atti 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:13 (RIV) »
L’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe, l’Iddio de’ nostri padri ha glorificato il suo Servitore Gesù, che voi metteste in man di Pilato e rinnegaste dinanzi a lui, mentre egli avea giudicato di doverlo liberare.

Marco 15:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Marco 15:9

Il versetto Marco 15:9 dice: "Egli rispose loro: Volete che vi rilasci il re dei Giudei?" Questo versetto si colloca nel contesto del processo di Gesù, dove Pilato si trova di fronte alla folla e alle loro richieste. La domanda di Pilato rivela il suo intento di liberare Gesù, riconoscendo che le accuse contro di lui erano motivate dall'invidia.

Contesto e Significato

Il contesto storico di questo versetto è cruciale per comprendere la sua importanza teologica. In questo momento, la folla sta cercando di decidere il destino di Gesù, mentre Pilato cerca di trovare la via d'uscita dal conflitto tra il suo ruolo di governatore romano e la pressione del popolo.

  • Giuda isolato: La folla, in gran parte emozionata, richiede la condanna di Gesù, dimostrando come l'invidia e l'ignoranza possano influenzare le decisioni di massa.
  • Alienazione di Gesù: Gesù, che viene presentato come il Re dei Giudei, è in realtà rifiutato da quelli che dovrebbero riconoscerlo come il loro Messia, creando una profonda ironia.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il versetto evidenzia la grande ingiustizia subita da Gesù. Egli sottolinea come Pilato fosse ben consapevole dell'innocenza di Gesù, ma fosse troppo debole per opporsi alla volontà del popolo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in rilievo il contrasto tra la regalità di Gesù e la sua condanna. Egli nota come questo passaggio sia una triste testimonianza della dura realtà del rifiuto e della sofferenza di Cristo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande sulla questione del "Re dei Giudei," notando che Pilato si pone in una posizione di ambiguità. Egli è indeciso tra la sua comprensione della giustizia e la paura della reazione della folla.

Cross-riferimenti Biblici

Il versetto Marco 15:9 si connette a diversi altri versetti nella Bibbia, aiutando a espandere la nostra comprensione della sua applicazione e significato. Ecco alcuni cross-riferimenti importanti:

  • Matteo 27:11 - "Gesù, dunque, si presentò davanti al governatore."
  • Giovanni 18:33 - "Pilato dunque entrò nel pretorio."
  • Giovanni 19:14 - "Era il giorno della preparazione della Pasqua."
  • Luca 23:2 - "Abbiamo trovato questo uomo che turba il nostro popolo."
  • Matteo 27:17 - "Chi volete che vi rilasci?"
  • Marco 15:12 - "E Pilato di nuovo, rispondendo, disse loro: Che cosa faremo dunque di colui che chiamate il re dei Giudei?"
  • Atti 3:14 - "Ma voi avete rinnegato il Santo e il Giusto."

Riflessione Teologica

La domanda di Pilato racchiude nell'eco più ampio della storia della salvezza. Rappresenta un momento cruciale in cui gli uomini rifiutano il loro Re e la più grande verità mai rivelata.

Conclusioni

Marco 15:9 non è solo una semplice domanda, ma un punto focale nel racconto della Passione di Gesù. Le risposte della folla e la debolezza di Pilato offrono un'opportunità per riflettere sulla complessità della natura umana e sulle scelte che facciamo. Il re che è stato rifiutato da molti è in realtà la salvezza per tutti.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Utilizzare un sistema di cross-reference biblico può aiutarti a esplorare le profondità delle Scritture. È utile avere strumenti che ti guidino attraverso:

  • Concordanze bibliche
  • Guide al cross-referencing biblico
  • Materiali completi di cross-reference biblico

Dialettica Inter-Biblica

Comprendere Marco 15:9 all'interno della narrazione della Bibbia permette di cogliere le connessioni tra Antico e Nuovo Testamento, nonché i temi che permeano la Scrittura. La sofferenza di Cristo è un tema ripetuto, che si collega ai profeti dell'Antico Testamento e alla loro visione di un Salvatore sofferente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia