Marco 15:34 Significato del Versetto della Bibbia

Ed all’ora nona, Gesù gridò con gran voce: Eloì, Eloì, lamà sabactanì? il che, interpretato, vuol dire: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

Versetto Precedente
« Marco 15:33
Versetto Successivo
Marco 15:35 »

Marco 15:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Su “Cerva dell’aurora”. Salmo di Davide. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Perché te ne stai lontano, senza soccorrermi, senza dare ascolto alle parole del mio gemito?

Matteo 27:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:46 (RIV) »
E verso l’ora nona Gesù gridò con gran voce: Elì, Elì, lamà sabactanì? cioè: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

Ebrei 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 5:7 (RIV) »
Il quale, ne’ giorni della sua carne, avendo con gran grida e con lagrime offerto preghiere e supplicazioni a Colui che lo potea salvar dalla morte, ed avendo ottenuto d’esser liberato dal timore,

Salmi 27:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:9 (RIV) »
Non mi nascondere il tuo volto, non rigettar con ira il tuo servitore; tu sei stato il mio aiuto; non mi lasciare, non m’abbandonare, o Dio della mia salvezza!

Salmi 71:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:11 (RIV) »
dicendo: Iddio l’ha abbandonato; inseguitelo e prendetelo, perché non c’è alcuno che lo liberi.

Daniele 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:21 (RIV) »
mentre stavo ancora parlando in preghiera, quell’uomo, Gabriele, che avevo visto nella visione da principio, mandato con rapido volo, s’avvicinò a me, verso l’ora dell’oblazione della sera.

Atti 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:3 (RIV) »
Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!

Isaia 41:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:17 (RIV) »
I miseri e poveri cercano acqua, e non v’è né; la loro lingua è secca dalla sete; io, l’Eterno, li esaudirò; io l’Iddio d’Israele, non li abbandonerò.

Luca 23:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:46 (RIV) »
E Gesù, gridando con gran voce, disse: Padre, nelle tue mani rimetto lo spirito mio. E detto questo spirò.

Luca 23:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:44 (RIV) »
Ora era circa l’ora sesta, e si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona, essendosi oscurato il sole.

Lamentazioni 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 5:20 (RIV) »
Perché ci dimenticheresti tu in perpetuo, e ci abbandoneresti per un lungo tempo?

Salmi 42:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:9 (RIV) »
Io dirò a Dio, ch’è la mia ròcca: Perché mi hai dimenticato? Perché vo io vestito a bruno per l’oppression del nemico?

Lamentazioni 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:12 (RIV) »
Nulla di simile v’avvenga, o voi che passate di qui! Mirate, guardate, se v’è dolore pari al dolore da cui sono oppressa, e col quale l’Eterno m’ha afflitta nel giorno dell’ardente sua ira.

Marco 15:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Marco 15:34

Marco 15:34 ci presenta un momento cruciale nel racconto della passione di Cristo. La frase pronunciata da Gesù: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?" riflette un profondo senso di abbandono e angoscia, evidenziando l'intensità della sofferenza che Gesù ha sperimentato durante la crocifissione.

Analisi del Verso

Questo verso è fondamentale per comprendere il sacrificio di Gesù. I commentatori pubblici come Matthew Henry e Albert Barnes forniscono un'interpretazione ricca e profonda. Henry suggerisce che queste parole evidenziano il sentimento di abbandono che non solo era fisico, ma anche spirituale, come se Dio avesse distolto il Suo volto dal Suo Figlio.

Barnes, d'altro canto, osserva come queste parole siano una citazione diretta dal Salmo 22:1, suggerendo che Gesù si identifica con il dolore e l'agonia espressi nel Salmo, portando a compimento le Scritture e dimostrando che anche nei momenti di profonda sofferenza, i credenti possono trovare conforto nei testi sacri.

Significato Teologico

Questa espressione di Gesù è frequentemente interpretata come un momento di separazione dal Padre necessaria per l'espiazione dei peccati. Adam Clarke sottolinea che questo abbandono era necessario affinché il piano della salvezza potesse realizzarsi, enfatizzando l'importanza di capire il sacrificio redentore di Cristo.

Riferimenti Incrociati

  • Salmo 22:1 - La profonda angoscia e il senso di abbandono si riflettono nel Salmo.
  • Isaia 53:4-5 - La sofferenza del Messia per i peccati dell'umanità.
  • Matteo 27:46 - La stessa espressione di Gesù durante la crocifissione.
  • Luca 23:46 - La dichiarazione di Gesù riguardo al Suo spirito.
  • Ebrei 5:7 - Riflessione sulla preghiera e la supplica di Gesù.
  • Giovanni 19:30 - L'ultimatum di Gesù sulla croce, "È compiuto".
  • Romani 8:31-32 - La sicurezza del credente nel piano divino.

Collegamenti Tematici

La crisi spirituale rappresentata in Marco 15:34 risuona con tanti altri temi e versetti della Bibbia. Le connessioni tra i versetti aiutano a esprimere le complessità del dolore umano e della redenzione divina.

Il concetto di abbandono e solitudine si riflette non solo nei salmi ma anche nella letteratura profetica, dove il Messia è spesso rappresentato come un uomo di dolori (Isaia 53).

Conclusioni

In conclusione, Marco 15:34 è un verso che invita a una riflessione profonda sul sacrificio e sul dolore di Cristo. Attraverso l'analisi e i collegamenti con altri versetti, i lettori possono fare un'avvincente analisi comparativa dei temi biblici, evidenziando la bellezza della Scrittura e il suo potente messaggio di speranza anche in mezzo alla sofferenza.

Questo verso ci ricorda che anche nei momenti di oscurità, possiamo trovare luce attraverso la connessione con la Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia