1 Re 21:14 Significato del Versetto della Bibbia

Poi mandarono a dire a Izebel: “Naboth è stato lapidato ed è morto”.

Versetto Precedente
« 1 Re 21:13
Versetto Successivo
1 Re 21:15 »

1 Re 21:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 11:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 11:14 (RIV) »
La mattina seguente, Davide scrisse una lettera a Joab, e gliela mandò per le mani d’Uria.

Ecclesiaste 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:14 (RIV) »
V’è una vanità che avviene sulla terra; ed è che vi son dei giusti i quali son trattati come se avessero fatto l’opera degli empi, e vi son degli empi i quali son trattati come se avessero fatto l’opera de’ giusti. Io ho detto che anche questo è vanità.

Ecclesiaste 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:8 (RIV) »
Se vedi nella provincia l’oppressione del povero e la violazione del diritto e della giustizia, non te ne maravigliare; poiché sopra un uomo in alto veglia uno che sta più in alto e sovr’essi, sta un Altissimo.

1 Re 21:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 21:14

Introduzione

Il versetto di 1 Re 21:14 è un passaggio significativo che affronta le conseguenze dell'ingiustizia e della corruzione. Esamina le dinamiche di potere tra re Acab, sua moglie Gezabele e Naboth, il proprietario terriero. Attraverso questo versetto, si richiama l'attenzione sulle conseguenze delle azioni malvagie e sull'inevitabile giudizio divino, objecttivo centrale in molte interpretazioni bibliche.

Contesto:

Questo passaggio si inserisce nel contesto della storia di Naboth, il quale rifiuta di vendere la sua vigna ad Acab. Qui, sono presenti interazioni tra il re, che rappresenta l'autorità terrena, e Naboth, che simboleggia la giustizia e l'integrità. L'ingiustizia perpetrata da Acab e Gezabele è il fulcro della narrativa e illustra il tema dell'arroganza e dell'abuso di potere.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza la malvagità di Acab e di Gezabele, i quali tramano per ottenere ciò che desiderano, anche a costo della vita innocente di Naboth. L'autore sottolinea che le azioni di Gezabele sono un esempio di manipolazione e corruzione, che conduce a un grave peccato contro Dio e l'umanità. La cattiveria che si manifesta in questi eventi deve servire da monito per i governanti e i leader, invitandoli a riflettere sulle proprie azioni e sulle conseguenze che questi possono avere.

Commento di Albert Barnes

Per Albert Barnes, questo versetto evidenzia il male del re Acab, che non solo desidera ciò che non gli appartiene, ma intraprende anche misure drastiche e ingiuste per ottenerlo. Barnes evidenzia l'importanza della legge mosaica riguardante la proprietà e le conseguenze di violare tali leggi. La morte di Naboth simboleggia non solo l'ingiustizia alla quale è sottoposto, ma anche il disprezzo di Acab nei confronti dei principi stabiliti da Dio.

Commento di Adam Clarke

Come spiega Adam Clarke, il piano di Gezabele per eliminare Naboth è un chiaro esempio di come l'arroganza può portare a conseguenze disastrose. Clarke esamina l'impatto morale di queste azioni, suggerendo che la ricerca del potere senza riguardo alla giustizia porta sempre alla rovina. Questo episodio sottolinea come le azioni malvagie non rimangono senza conseguenze e che Dio alla fine giustiziarà i malfattori.

Connessioni Tematiche

Il versetto di 1 Re 21:14 si lega a molti altri passaggi biblici. Di seguito sono elencati alcuni versetti correlati:

  • Esodo 20:15 - "Non ruberai."
  • Salmo 37:38 - "I peccatori saranno distrutti."
  • Proverbi 22:22-23 - "Non derubare l'indifeso."
  • Amos 5:12 - "Io so delle vostre molte trasgressioni."
  • Geremia 22:17 - "Ma i tuoi occhi e il tuo cuore sono solo per la tua avarizia."
  • Matteo 5:21-22 - "Chiunque uccide sarà sottoposto a giudizio."
  • Giobbe 36:6 - "Non salverà la vita dei malvagi."

Conclusione

In conclusione, 1 Re 21:14 serve non solo come un racconto storico, ma come un avvertimento sui pericoli della corruzione e dell'ingiustizia. Le interpretazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una profonda comprensione delle dinamiche di potere, giustizia divina e le conseguenze della malvagità. È imperativo che tutti possiamo riflettere su quanto scritto, cercando la giustizia e l'integrità nelle nostre vite quotidiane e nei nostri rapporti.

Suggerimenti per lo Studio Biblico:

Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico può migliorare notevolmente la comprensione dei testi. Esplorare come i versetti si collegano tra loro attraverso un sistema di riferimento biblico può rivelare profonde verità etiche e spirituali. In questo modo, i lettori possono trovare connessioni tematiche e interpretazioni più ricche, che arricchiranno la loro lettura e studio della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia