1 Re 21:3 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Naboth rispose ad Achab: “Mi guardi l’Eterno dal darti l’eredità dei miei padri!”

Versetto Precedente
« 1 Re 21:2
Versetto Successivo
1 Re 21:4 »

1 Re 21:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 25:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:23 (RIV) »
Le terre non si venderanno per sempre; perché la terra è mia, e voi state da me come forestieri e avventizi.

Numeri 36:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 36:7 (RIV) »
Cosicché, nessuna eredità, tra i figliuoli d’Israele, passerà da una tribù all’altra, poiché ciascuno dei figliuoli d’Israele si terrà stretto all’eredità della tribù dei suoi padri.

Ezechiele 46:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 46:18 (RIV) »
E il principe non prenderà nulla dell’eredità del popolo, spogliandolo delle sue possessioni; quello che darà come eredità ai suoi figliuoli, lo prenderà da ciò che possiede, affinché nessuno del mio popolo sia cacciato dalla sua possessione”.

Romani 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 6:15 (RIV) »
Che dunque? Peccheremo noi perché non siamo sotto la legge ma sotto la grazia? Così non sia.

Romani 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:6 (RIV) »
Così non sia; perché, altrimenti, come giudicherà egli il mondo?

Romani 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 7:13 (RIV) »
Ciò che è buono diventò dunque morte per me? Così non sia; ma è il peccato che m’è divenuto morte, onde si palesasse come peccato, cagionandomi la morte mediante ciò che è buono; affinché, per mezzo del comandamento, il peccato diventasse estremamente peccante.

Romani 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:4 (RIV) »
Così non sia; anzi, sia Dio riconosciuto verace, ma ogni uomo bugiardo, siccome è scritto: Affinché tu sia riconosciuto giusto nelle tue parole, e resti vincitore quando sei giudicato.

Romani 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 6:2 (RIV) »
Così non sia. Noi che siam morti al peccato, come vivremmo ancora in esso?

Romani 3:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:31 (RIV) »
Annulliamo noi dunque la legge mediante la fede? Così non sia; anzi, stabiliamo la legge.

Romani 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 7:7 (RIV) »
Che diremo dunque? La legge è essa peccato? Così non sia; anzi io non avrei conosciuto il peccato, se non per mezzo della legge; poiché io non avrei conosciuto la concupiscenza, se la legge non avesse detto: Non concupire.

1 Corinzi 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 6:15 (RIV) »
Non sapete voi che i vostri corpi sono membra di Cristo? Torrò io dunque le membra di Cristo per farne membra d’una meretrice? Così non sia.

Genesi 44:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:7 (RIV) »
Ed essi gli risposero: “Perché il mio signore ci rivolge parole come queste? Iddio preservi i tuoi servitori dal fare una tal cosa!

Giobbe 27:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:5 (RIV) »
Lungi da me l’idea di darvi ragione! Fino all’ultimo respiro non mi lascerò togliere la mia integrità.

1 Cronache 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 11:19 (RIV) »
dicendo: “Mi guardi Iddio dal far tal cosa! Beverei io il sangue di questi uomini, che sono andati là a rischio della loro vita? Perché l’han portata a rischio della loro vita”. E non la volle bere. Questo fecero quei tre prodi.

1 Samuele 24:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:6 (RIV) »
(H24-7) E Davide disse alla sua gente: “Mi guardi l’Eterno, dal commettere contro il mio signore, ch’è l’unto dell’Eterno, l’azione di mettergli le mani addosso; poich’egli è l’unto dell’Eterno”.

1 Samuele 12:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:23 (RIV) »
E, quanto a me, lungi da me il peccare contro l’Eterno cessando di pregare per voi! Anzi, io vi mostrerò la buona e diritta via.

Giosué 24:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:16 (RIV) »
Allora il popolo rispose e disse: “Lungi da noi l’abbandonare l’Eterno per servire ad altri dèi!

Giosué 22:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 22:29 (RIV) »
Lungi da noi l’idea di ribellarci all’Eterno e di ritrarci dal seguire l’Eterno, costruendo un altare per olocausti, per oblazioni o per sacrifizi, oltre l’altare dell’Eterno, del nostro Dio, ch’è davanti al suo tabernacolo!”

Genesi 44:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:17 (RIV) »
Ma Giuseppe disse: “Mi guardi Iddio dal far questo! L’uomo in man del quale è stata trovata la coppa, sarà mio schiavo; quanto a voi, risalite in pace dal padre vostro”.

Galati 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 6:14 (RIV) »
Ma quanto a me, non sia mai ch’io mi glori d’altro che della croce del Signor nostro Gesù Cristo, mediante la quale il mondo, per me, è stato crocifisso, e io sono stato crocifisso per il mondo.

1 Samuele 26:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:9 (RIV) »
Ma Davide disse ad Abishai: “Non lo ammazzare; chi potrebbe metter le mani addosso all’unto dell’Eterno senza rendersi colpevole?”

1 Re 21:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 21:3

Il versetto di 1 Re 21:3 è una dichiarazione di Nabot, che si oppone al re Acab, il quale desiderava acquisire la sua vigna. Nabot rifiuta di vendere la sua vigna, citando il divieto di Dio contro di essa. Questo versetto offre una profonda comprensione dei principi morali e spirituali alla base della vita di fede.

Esploriamo le interpretazioni di questo versetto utilizzando i commentari di pubblica proprietà di diversi teologi.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, Nabot afferma la sua posizione in modo fermo in quanto ritiene che la sua vigna sia un'eredità data da Dio. Egli esprime un'importante verità riguardo all'importanza di rimanere fedeli ai comandi divini. La sua risposta sottolinea la sacralità delle proprietà e dei diritti di Dio, e serve come monito contro l'avidità e l'abuso di potere da parte dei governanti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la dignità e la determinazione di Nabot. La sua opposizione a vendere la vigna simboleggia non solo un atto di fedeltà familiare ma anche il rispetto per le leggi divine. Barnes sottolinea come il brusco rifiuto di Nabot metta in luce l'ingiustizia dell'autorità e come Dio difenda coloro che si attengono alla sua volontà.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke esplora le implicazioni storiche e sociali del rifiuto di Nabot. La sua decisione di non vendere la vigna è radicata in una tradizione culturale e religiosa che protegge i beni familiari e le linee ereditarie. Clarke rileva anche l'importanza della dignità personale e del rispetto della volontà divina come base morale per la vita.

Riflessioni e Connessioni Tematiche

Questo versetto non è isolato nella scrittura; ci sono molte connessioni tematiche e paralleli da esplorare.

  • Esodo 20:17 - Non desiderare le cose altrui.
  • Deuteronomio 19:14 - Non spostare il confine del tuo prossimo.
  • Proverbi 22:28 - Non spostare i confini antichi.
  • Giobbe 31:38-40 - Riguardo ai diritti del vicino.
  • Geremia 32:6-15 - La questione della proprietà terriera.
  • Matteo 21:33-41 - La parabola dei vignaioli omicidi.
  • Giacomo 5:1-6 - Lamento sugli oppressori.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per una comprensione più profonda e una connessione tra i versetti, è consigliato utilizzare diversi strumenti e risorse, come:

  • Concordanza Biblica per trovare paralleli e riferimenti incrociati.
  • Guida per il Riferimento Incrociato per esplorare le relazioni tra i versetti.
  • Sistemi di Riferimento Biblico, utili per lo studio comparativo.
  • Risorse di riferimento biblico che facilitano la ricerca e l'analisi dei testi.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 21:3 non è solo un semplice rifiuto di vendere una vigna, ma un'affermazione della giustizia divina e della fedeltà ai principi di Dio. Allo stesso tempo, ci offre uno spunto per riflettere su come le decisioni quotidiane siano influenzate dalle nostre credenze e dai comandi divini. Analizzando questo versetto attraverso i vari commentari e le sue connessioni, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e rafforzare la nostra fede in un Dio giusto e giusto.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia