1 Re 21:7 Significato del Versetto della Bibbia

E Izebel, sua moglie, gli disse: “Sei tu, sì o no, che eserciti la sovranità sopra Israele? Alzati, prendi cibo, e sta’ di buon animo; la vigna di Naboth d’Izreel te la farò aver io”.

Versetto Precedente
« 1 Re 21:6
Versetto Successivo
1 Re 21:8 »

1 Re 21:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 8:14 (RIV) »
Prenderà i vostri campi, le vostre vigne, i vostri migliori uliveti per darli ai suoi servitori.

Michea 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:3 (RIV) »
Le loro mani sono pronte al male, per farlo con tutta cura: il principe chiede, il giudice acconsente mediante ricompensa, il grande manifesta la cupidigia dell’anima sua, e ordiscono così le loro trame.

Daniele 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:19 (RIV) »
e a motivo della grandezza ch’Egli gli aveva dato, tutti i popoli, tutte le nazioni e lingue temevano e tremavano alla sua presenza; egli faceva morire chi voleva, lasciava in vita chi voleva; innalzava chi voleva, abbassava chi voleva.

Ecclesiaste 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:4 (RIV) »
perché la parola del re è potente; e chi gli può dire: “Che fai?”

Ecclesiaste 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:1 (RIV) »
Mi son messo poi a considerare tutte le oppressioni che si commettono sotto il sole; ed ecco, le lacrime degli oppressi, i quali non hanno chi li consoli e dal lato dei loro oppressori la violenza, mentre quelli non hanno chi li consoli.

Proverbi 30:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:31 (RIV) »
il cavallo dai fianchi serrati, il capro, e il re alla testa dei suoi eserciti.

1 Re 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:15 (RIV) »
Quando Izebel ebbe udito che Naboth era stato lapidato ed era morto, disse ad Achab: “Lèvati, prendi possesso della vigna di Naboth d’Izreel, ch’egli rifiutò di darti per danaro; giacché Naboth non vive più, è morto”.

2 Samuele 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:4 (RIV) »
Questi gli disse: “O figliuolo del re, perché vai tu di giorno in giorno dimagrando a cotesto modo? Non me lo vuoi dire?” Amnon gli rispose: “Sono innamorato di Tamar, sorella di mio fratello Absalom”.

1 Samuele 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 8:4 (RIV) »
Allora tutti gli anziani d’Israele si radunarono, vennero da Samuele a Rama, e gli dissero:

Michea 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 2:1 (RIV) »
Guai a quelli che meditano l’iniquità e macchinano il male sui loro letti, per metterlo ad effetto allo spuntar del giorno, quando ne hanno il potere in mano!

1 Re 21:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 21:7

Il versetto 1 Re 21:7 recita: "Allora Jezabele, sua moglie, gli disse: "Perché il tuo sposo è così triste e perché non mangia?"" Questo passaggio si inserisce in un contesto di ingiustizia e manipolazione. Esamineremo il significato di questo versetto attraverso commentari pubblici, scoprendo le sue interpretazioni bibliche, le connessioni tra i versetti e comprendendo il messaggio che trasmette.

Commentario Biblico

Questo versetto si inserisce in un racconto in cui Naboth rifiuta di vendere il suo vigneto a Acab, re di Israele. La tristezza di Acab è evidenziata da Jezabele, la sua moglie, il cui ruolo è chiave nel successivo complotto per ottenere il vigneto.

Significato della Tristezza di Acab

Matthew Henry sottolinea come la tristezza di Acab non sia solo la reazione all'impossibilità di avere ciò che desidera, ma anche una riflessione sulle sue priorità materialistiche. La sua reazione alle circostanze esterne rivela la debolezza del suo carattere e la dipendenza da beni terreni.

Albert Barnes osserva che la tristezza di Acab potrebbe anche rappresentare una forma di tristezza propria degli uomini che cercano di raggiungere il potere e la ricchezza attraverso mezzi illeciti. La manipolazione di Jezabele porta alla luce l'ingiustizia nel suo regno, dimostrando che non tutto ciò che si desidera è giusto o etico.

Adam Clarke evidenzia come Jezabele, invece di consolare Acab, utilizzi la sua tristezza per intessere un piano diabolico per imprigionare Naboth, il che sottolinea anche la pericolosità delle influenze negative nelle relazioni.

Connessioni Tematiche e Versetti Paralleli

Questo versetto presenta diverse connessioni tematiche in ​​tutta la Scrittura. Consideriamo alcuni versetti che potrebbero essere cross-referenziati per una comprensione più profonda:

  • Esodo 20:17 - "Non desiderare la casa del tuo prossimo..." - Riflessione sull'invidia e la cupidigia.
  • Giacomo 4:2 - "Desiderate e non avete; uccidete e invidiate..." - Il pericolo dell'incompatibilità tra desideri e moralità.
  • Proverbi 1:10 - "Figlio mio, se i peccatori ti invitano, non acconsentire." - La persuasione negative in contesti relazionali.
  • Matteo 6:21 - "Dove è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore." - Il focus sull'attaccamento ai beni terreni.
  • Geremia 22:17 - "Ma i tuoi occhi e il tuo cuore sono solo per la tua avidità." - Riflessione sulla corruzione del cuore.
  • 1 Giovanni 2:15 - "Non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo." - Un richiamo a non essere attratti dai beni terreni.
  • Salmo 37:1-2 - "Non irritarti contro i malvagi..." - Una promessa di giustizia divina contro l'ingiustizia.

Spiegazione del Messaggio

In sintesi, il versetto 1 Re 21:7 ci mette in guardia sulla lotta tra desiderio e moralità, in un mondo dove le ingiustizie possono prevalere attraverso manipolazioni e azioni sleali. La gelosia e l'avidità possono ottenere facilmente un controllo sbagliato sulle persone, distogliendo i cuori da ciò che è giusto agli occhi di Dio.

Attraverso questo studio, possiamo trarre delle preziose lezioni spirituali. La storia ci dà uno spaccato di come la violazione dei principi divini può condurre a conseguenze devastanti e ci invita a riflettere sulla necessità di un cuore rettamente orientato verso Dio e la giustizia.

Considerazioni Finali

Per una comprensione più profonda, è utile esplorare testi paralleli e i principi fondamentali che derivano dalla Scrittura. I connettori tematici e le spiegazioni aiuteranno nella ricerca delle verità bibliche, per estrarre insegnamenti che possano illuminare le scelte quotidiane e incoraggiare un cammino nella giustizia e nell'integrità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia