1 Re 21:24 Significato del Versetto della Bibbia

Quei d’Achab che morranno in città saran divorati dai cani, e quei che morranno nei campi saran mangiati dagli uccelli del cielo”.

Versetto Precedente
« 1 Re 21:23
Versetto Successivo
1 Re 21:25 »

1 Re 21:24 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:11 (RIV) »
Quelli della casa di Geroboamo che morranno in città, saran divorati dai cani; e quelli che morranno per i campi, li divoreranno gli uccelli del cielo; poiché l’Eterno ha parlato.

1 Re 16:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:4 (RIV) »
Quelli della famiglia di Baasa che morranno in città, saran divorati dai cani; e quelli che morranno per i campi, li mangeranno gli uccelli del cielo”.

Geremia 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 15:3 (RIV) »
Io manderò contro di loro quattro specie di flagelli, dice l’Eterno: la spada, per ucciderli; i cani, per trascinarli; gli uccelli del cielo e le bestie della terra, per divorarli e per distruggerli.

Isaia 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:19 (RIV) »
ma tu sei stato gettato lungi dalla tua tomba come un rampollo abominevole coperto di uccisi trafitti colla spada, calati sotto i sassi della fossa, come un cadavere calpestato.

Ezechiele 32:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 32:4 (RIV) »
e t’abbandonerò sulla terra e ti getterò sulla faccia dei campi, e farò che su di te verranno a posarsi tutti gli uccelli del cielo, e sazierò di te le bestie di tutta la terra;

Ezechiele 39:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 39:18 (RIV) »
Mangerete carne di prodi e berrete sangue di principi della terra: montoni, agnelli, capri, giovenchi, tutti quanti ingrassati in Basan.

Apocalisse 19:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:18 (RIV) »
Venite, adunatevi per il gran convito di Dio, per mangiar carni di re e carni di capitani e carni di prodi e carni di cavalli e di cavalieri, e carni d’ogni sorta d’uomini liberi e schiavi, piccoli e grandi.

1 Re 21:24 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 21:24

Questo versetto si inserisce in una narrazione complessa riguardante Naboth e la sua vigna, che il re Acab desiderava ardentemente. La condanna di Dio è che chi uccide Naboth sarà punito. Qui di seguito viene fornita un'interpretazione dettagliata, integrando commenti di fonti pubbliche come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Inquadramento

Il versetto 1 Re 21:24 recita: "Chi morirà in città, lo divoreranno i cani; chi morirà nei campi, lo divoreranno gli uccelli del cielo". Questo segnale di maledizione non solo rappresenta la fine tragica di Naboth, ma serve anche come riflessione sulla giustizia divina.

Motivazioni di Acab

Acab desiderava la vigna di Naboth per il suo giardino, vedendo in essa una proprietà desiderabile. Questo desiderio cupido è il fulcro dell'azione malvagia: l'avidità porta a violenza.

Analisi dei Commentari Pubblici

Le seguenti sezioni riassumono i principali punti di ciascun commentatore:

Commento di Matthew Henry

Corruzione del potere: Henry sottolinea qui l'abuso di potere da parte di Acab e la maledizione che lo circonda. Egli evidenzia come la giustizia divina possa sembrare lontana, ma non è mai dimenticata.

Commento di Albert Barnes

Punizione divina: Barnes commenta che la fine di Naboth rappresenta un drammatico avvertimento contro l'ingiustizia. La formula della punizione è un simbolo della giustizia di Dio: gli oppressori non sfuggiranno al giudizio.

Commento di Adam Clarke

La Provvidenza: Clarke pone l'accento sulla provvidenza divina nel rivelare il destino di coloro che perseguitano i giusti. La maledizione è una riflessione diretta sulla volontà divina e sul modo in cui opera nella storia umana.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Questo versetto trova paralleli in diversi altri versetti biblici, evidenziando un tema ricorrente di giustizia e vendetta divina. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Esodo 20:13: "Non uccidere". Questo comandamento è alla base dell'ingiustizia perpetrata contro Naboth.
  • Salmi 37:28: "Il Signore ama giustizia". Qui si evidenzia l'assenza della giustizia praticata da Acab.
  • Proverbi 28:5: "Gli uomini malvagi non comprendono la giustizia". Una riflessione sull'ignoranza dei malvagi.
  • Isaia 5:20: "Guai a quelli che chiamano male il bene". Una critica diretta all'ingiustizia.
  • Matteo 5:10: "Beati quelli che sono perseguitati per causa della giustizia". Una correlazione alla sofferenza di Naboth.
  • Luca 16:19-31: La storia del ricco e Lazzaro, che mette in luce le conseguenze della giustizia divina.
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate, Dio non può essere beffato". Una somma della legge della semina e raccolta.

Conclusione

1 Re 21:24 ci invita a riflettere sulla giustizia divina e sulle conseguenze delle azioni ingiuste, confermando le parole di vari commentatori o la Bibbia stessa: Dio interviene sempre in favore dei giusti. Inoltre, questo versetto richiede una lettura attenta e un'integrazione con altri passaggi biblici per comprendere la profondità della verità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia