Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 5:11 Versetto della Bibbia
1 Re 5:11 Significato del Versetto della Bibbia
E Salomone dette a Hiram ventimila cori di grano per il mantenimento della sua casa, e venti cori d’olio vergine; Salomone dava tutto questo a Hiram, anno per anno.
1 Re 5:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 2:10 (RIV) »
E ai tuoi servi che abbatteranno e taglieranno il legname io darò ventimila cori di gran battuto, ventimila cori d’orzo, ventimila bati di vino e ventimila bati d’olio”.

1 Re 4:22 (RIV) »
Or la provvisione de’ viveri di Salomone, per ogni giorno, consisteva in trenta cori di fior di farina e sessanta cori di farina ordinaria;
1 Re 5:11 Commento del Versetto della Bibbia
1 Re 5:11 - Significato e Interpretazione
Introduzione: 1 Re 5:11 è un versetto che descrive la generosità del re Salomone nell'invio di materiale al re di Tiro, Hiram, per la costruzione del Tempio. Questo versetto non solo presenta una dimensione della ricchezza materiale, ma sottolinea anche l'importanza della collaborazione nel compiere il lavoro di Dio.
Significato del Versetto
Questo versetto può essere analizzato attraverso varie prospettive. Portando insieme le intuizioni dei commentari pubblici, possiamo isolare alcuni punti chiave:
- La generosità di Salomone: Salomone si è dimostrato un re saggio e generoso. Le risorse inviate a Hiram per la costruzione del Tempio dimostrano la sua capacità e volontà di investire per il bene spirituale di Israele.
- Collaboratione e aiuto: Il versetto enfatizza l'importanza delle relazioni e della cooperazione tra le nazioni. Hiram e Salomone collaborano per un obiettivo comune, mostrando come Dio utilizza diverse persone e culture per realizzare le Sue opere.
- Simbolismo del legno di cedro: Il cedro è simbolo di forza, prosperità e longevità. L'invio di questo legno pregiato rappresenta non solo la bellezza fisica del Tempio ma anche la solidità del regno di Dio.
Interpreti e Commentatori
Le osservazioni dei commentatori forniscono una comprensione più profonda di questo versetto. Matthew Henry sottolinea l'importanza della lealtà e del riconoscimento che Salomone da all'alleato Hiram. Albert Barnes menziona come questo gesto di invio riflette la maestosità del regno di Salomone e il suo desiderio di costruire un luogo degno per l'adorazione di Dio.
Commento di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, questo gesto di Salomone è un esempio di leadership generosa. La sua volontà di inviare materiale così prezioso indica che è un re che si impegna a servire Dio e il suo popolo nella maniera più lodevole e significativa.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes aggiunge una prospettiva sulla necessità della cooperazione interna ed esterna. La relazione tra Salomone e Hiram simboleggia la necessità di unire le forze per ordinare e realizzare piani che onorano Dio, evidenziando la rilevanza della comunità nel raggiungimento degli obiettivi spirituali.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke si sofferma sull'importanza della costruzione del Tempio come un momento fondamentale nella storia di Israele. Inviare materiali da Tiro non solo era un atto pratico, ma un simbolo del potere e della gloria di Dio, riflettendo il futuro del culto in Israele.
Riferimenti Incrociati
Questo versetto può essere correlato a diversi altri versetti della Bibbia che si occupano di temi simili di generosità, costruzione e collaborazione. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:
- 2 Cronache 2:3-10: Dettagli sulla collaborazione di Salomone con Hiram per la costruzione del Tempio.
- Salmo 127:1: La casa costruita dal Signore, che enfatizza l'importanza del fondamento spirituale nel lavoro umano.
- Esodo 35:30-36:7: Le offerte e la generosità del popolo per la costruzione del Tabernacolo.
- 1 Corinzi 3:9: La collaborazione dei credenti nel costruire il regno di Dio come un tempio spirituale.
- Filippesi 1:5: La partnership nella diffusione del Vangelo.
- 1 Pietro 2:5: La descrizione dei credenti come pietre viventi nel Tempio spirituale di Dio.
- Proverbi 11:25: L'importanza di essere generosi e come questo porta a abbondanza.
Conclusione
In conclusione, 1 Re 5:11 non è solo un versetto che racconta una transazione materiale, ma è profondamente ricco di significati spirituali e pratici. Attraverso diverse interpretazioni e riferimenti incrociati, possiamo vedere come Dio opera attraverso le relazioni umane e la generosità per costruire il Suo regno sulla terra. Questo versetto invita a riflettere su come possiamo anche noi contribuire alla costruzione del Tempio di Dio oggi, sia tramite le nostre risorse che attraverso le nostre azioni.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.