1 Re 5:14 Significato del Versetto della Bibbia

Li mandava al Libano, diecimila al mese, alternativamente; un mese stavano sul Libano, e due mesi a casa; e Adoniram era preposto a questa comandata.

Versetto Precedente
« 1 Re 5:13
Versetto Successivo
1 Re 5:15 »

1 Re 5:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:6 (RIV) »
Ahishar era maggiordomo, e Adoniram, figliuolo di Abda, era preposto ai tributi.

1 Cronache 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 27:1 (RIV) »
Ora ecco i figliuoli d’Israele, secondo il loro numero, i capi di famiglie patriarcali, i capi di migliaia e di centinaia e i loro ufficiali al servizio del re per tutto quello che concerneva le divisioni che entravano e uscivano di servizio, mese per mese, tutti i mesi dell’anno, ogni divisione essendo di ventiquattromila uomini.

1 Re 5:14 Commento del Versetto della Bibbia

1 Re 5:14 - Interpretazione e Significato della Scrittura

Introduzione: Il versetto di 1 Re 5:14 è una parte fondamentale della narrazione sul regno di Salomone e la costruzione del Tempio. Questo versetto riassume la cooperazione tra Salomone e Hiram, re di Tiro, e ci offre profonde intuizioni sulla comunità, la collaborazione e il compito sacro della costruzione del Tempio. Utilizzeremo una combinazione di commentari pubblici per fornire una comprensione dettagliata di questo versetto.

Analisi del Versetto

Il versetto recita: “E Hiram mandò a Salomone, dicendo: Ho ricevuto il messaggio che mi hai mandato, e ho ordinato che ti siano consegnati i cedri.”

Questa comunicazione tra Salomone e Hiram rappresenta un'importante alleanza non solo politica ma anche culturale. La costruzione del Tempio non è solo un atto religioso, ma anche un simbolo di unità tra i popoli.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'assistenza reciproca tra i due re e evidenzia la necessità di lavorare insieme per un obiettivo comune. Hiram, il re di Tiro, non solo fornisce materiali, ma offre anche supporto personale e dialogo. La cooperazione è centrale nel seguente passaggio, mostrando che nei piani di Dio sono necessarie relazioni tra i popoli e le nazioni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes analizza le implicazioni storiche e culturali della richiesta di Salomone. Gli alberi di cedro menzionati nel versetto sono simbolo di forza e bellezza. Il cedro di Libano era molto pregiato per la costruzione, riflettendo la grandezza del Tempio che Salomone intendeva erigere. Barnes pone anche l'accento sul fatto che Hiram riconosce l'autorità di Salomone e l'importanza del suo compito.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva più teologica, enfatizzando il ruolo di Hiram come collaboratore nel piano divino. Hiram, un gentile, si unisce a un progetto che ha un significato eterno per il popolo di Israele. La sua risposta a Salomone segna un momento di unione a livello spirituale e sociale, evidenziando il messaggio che Dio utilizza varie nazioni e persone per realizzare il Suo piano.

Riflessioni Tematiche

La comunicazione e la collaborazione tra Salomone e Hiram costituiscono una metafora della cooperazione tra le diverse fedi e culture, mostrando che gli obiettivi spirituali possono unire le persone attraverso le loro differenze. Questo versetto esplora temi di alleanza, l'importanza dei materiali pregiati nel culto divino e la necessità di curare i rapporti interumani.

Collegamenti con Altri Versetti

  • 1 Re 6:1 - La costruzione del Tempio di Salomone
  • 2 Cronache 2:3 - Salomone manda a Hiram per il materiale
  • Salmo 92:12 - Il giusto fiorirà come una palma
  • Esodo 25:8 - Costruzione del Santuario
  • 1 Corinzi 3:9 - Noi siamo lavoratori con Dio
  • Proverbi 20:18 - I progetti si realizzano per mezzo di consiglio
  • Filippesi 1:5 - Comunione nell'opera del Vangelo

Crossover Biblici e Riflessioni

Questo passo può essere utilizzato per comprendere meglio le relazioni tra i diversi popoli dell'Antico Testamento e per applicare tali collaborazioni a contesti moderni. Le interpretazioni dei commentari offrono opportunità per uno studio biblico comparato.

Considerando questi collegamenti, il versetto dimostra che la costruzione di qualcosa di sacro è un'impresa condivisa e non solo confinata nei limiti di un singolo regno o popolo. Può servire come un potente strumento di riflessione per studi biblici e meditazioni personali.

Conclusione

In conclusione, 1 Re 5:14 non è solo un semplice messaggio di comunicazione, ma un'opportunità per studiare le connessioni e le relazioni che Dio stabilisce tra le persone. La costruzione del Tempio è un simbolo della vera adorazione e della collaborazione, e questo versetto ci invita anche a riflettere su come possiamo costruire ponti di cultura e fede, proprio come fecero Salomone e Hiram.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia