1 Re 5:8 Significato del Versetto della Bibbia

E Hiram mandò a dire a Salomone: “Ho udito quello che m’hai fatto dire. Io farò tutto quello che desideri riguardo al legname di cedro e al legname di cipresso.

Versetto Precedente
« 1 Re 5:7
Versetto Successivo
1 Re 5:9 »

1 Re 5:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:5 (RIV) »
E Davide e tutta la casa d’Israele sonavano dinanzi all’Eterno ogni sorta di strumenti di legno di cipresso, e cetre, saltèri, timpani, sistri e cembali.

1 Re 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 6:15 (RIV) »
ne rivestì le pareti interne di tavole di cedro, dal pavimento sino alla travatura del tetto; rivestì così di legno l’interno, e coperse il pavimento della casa di tavole di cipresso.

1 Re 6:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 6:34 (RIV) »
e due battenti di legno di cipresso; ciascun battente si componeva di due pezzi mobili.

2 Cronache 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 3:5 (RIV) »
Egli ricoprì la casa maggiore di legno di cipresso, poi la rivestì d’oro finissimo e vi fece scolpire delle palme e delle catenelle.

1 Re 5:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 5:8

1 Re 5:8 racconta di Salomone che invia una richiesta a Hiram, re di Tiro, per ottenere legname di cedro da utilizzare nella costruzione del Tempio.

Interpretazione della Verso

Questo versetto evidenzia l'importanza della cooperazione internazionale e dell'unione dei regni di Israele e Fenicia, sottolineando le relazioni diplomatiche che si sviluppano nel contesto biblico.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, la richiesta di Salomone dimostra la sua saggezza nel riconoscere il valore del legname di cedro, simbolo di prestigio e resistenza. La lungimiranza di Salomone si manifesta nella sua capacità di costruire una struttura che fosse non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della grandezza dell'Israele unito.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza che il re Hiram non era solo un alleato commerciale, ma rappresentava anche una figura chiave nella tradizione culturale e religiosa del popolo di Israele. La richiesta di Salomone per il legname di cedro è anche un simbolo della grandezza e della bellezza con cui desiderava onorare Dio attraverso il Tempio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea che la richiesta di Salomone per il legname non era solo pratica, ma anche teologica. La costruzione del Tempio non era solamente un'opera architettonica, ma un atto di fede che univa la nazione israeliana attorno alla presenza di Dio.

Collegamenti tra i versetti biblici

1 Re 5:8 si collega a numerosi altri versetti biblici, creando una rete di riferimenti che arricchiscono la comprensione del testo:

  • 1 Re 6:9 - Qui Salomone inizia la costruzione del Tempio, utilizzando il legname richiesto da Hiram.
  • 2 Cronache 2:3 - Si fa riferimento alla richiesta di Salomone al re di Tiro per legname e artigiani.
  • Salmo 104:16 - Menziona gli alberi di cedro, simboli di bellezza e grandezza.
  • Isaia 60:13 - Parla della glorifica di Gerusalemme con materiali preziosi, fra cui il cedro.
  • 1 Re 7:2 - Descrive il Palazzo di Salomone, costruito con l'uso dello stesso legno.
  • Ezechiele 27:5 - Il cedro di Libano rappresenta la ricchezza e il commercio.
  • 1 Pietro 2:5 - I credenti sono descritti come "pietre viventi" per un edificio spirituale, parallelo all'idea di costruzione di un Tempio.
  • Esodo 25:10 - Riferimenti alla costruzione della dimora di Dio, parallelo con il Tempio di Salomone.
  • Atti 7:47 - Fa riferimento al Tempio costruito da Salomone in relazione alla presenza di Dio tra il suo popolo.

Conclusioni Tematiche

Le richieste di Salomone e la sua interazione con Hiram mettono in evidenza temi chiave nelle Scritture:

  • Cooperazione e unità: La necessità di lavorare insieme per scopi più grandi.
  • Bellezza e gloria di Dio: L'importanza di utilizzare le migliori risorse per onorare Dio.
  • Riconoscimento delle relazioni internazionali: L'importanza della diplomazia e delle alleanze.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per coloro che desiderano approfondire la comprensione del versetto e il suo significato, i seguenti strumenti possono essere utili:

  • Concordanza Biblica: Per trovare versetti e temi correlati.
  • Guida ai rinvii biblici: Per esplorare collegamenti tra versetti.
  • Metodi di studio per il rinvio nella Bibbia: Tecniche per l'analisi comparativa.

Domande Comuni

Alcune domande che potrebbero sorgere includono:

  • Quali versetti sono correlati a 1 Re 5:8?
  • Come si collegano 1 Re 5:8 e 1 Re 6:9?
  • Esistono similitudini tra 1 Re 5:8 e il Salmo 104:16?

Conclusione Finale

Il versetto 1 Re 5:8 è un fondamentale pezzo del puzzle biblico che non solo illumina il contesto storico di Salomone ma invita anche a riflessioni più ampie sulla fede, la costruzione comunitaria, e la cura del luogo di culto. Attraverso un'accurata analisi e un uso efficace dei rinvii biblici, si possono scoprire profondi significati e connessioni nel testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia