1 Re 5:3 Significato del Versetto della Bibbia

“Tu sai che Davide, mio padre, non poté edificare una casa al nome dell’Eterno, del suo Dio, a motivo delle guerre nelle quali fu impegnato da tutte le parti, finché l’Eterno non gli ebbe posti i suoi nemici sotto la pianta de’ piedi.

Versetto Precedente
« 1 Re 5:2
Versetto Successivo
1 Re 5:4 »

1 Re 5:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 28:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 28:3 (RIV) »
Ma Dio mi disse: Tu non edificherai una casa al mio nome, perché sei uomo di guerra e hai sparso del sangue.

1 Cronache 22:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 22:8 (RIV) »
ma la parola dell’Eterno mi fu rivolta, e mi fu detto: Tu hai sparso molto sangue, e hai fatte di gran guerre; tu non edificherai una casa al mio nome, poiché hai sparso molto sangue sulla terra, dinanzi a me.

Giosué 10:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:24 (RIV) »
E quand’ebbero tratti dalla spelonca e menati a Giosuè quei re Giosuè, chiamò tutti gli uomini d’Israele e disse ai capi della gente di guerra ch’era andata con lui: “Accostatevi, mettete il piede sul collo di questi re”. Quelli s’accostarono e misero loro il piede sul collo.

1 Corinzi 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:25 (RIV) »
Poiché bisogna ch’egli regni finché abbia messo tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi.

Malachia 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:3 (RIV) »
E calpesterete gli empi, perché saran come cenere sotto la pianta de’ vostri piedi, nel giorno ch’io preparo, dice l’Eterno degli eserciti.

Salmi 8:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 8:6 (RIV) »
Tu l’hai fatto signoreggiare sulle opere delle tue mani, hai posto ogni cosa sotto i suoi piedi:

Salmi 110:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 110:1 (RIV) »
Salmo di Davide. L’Eterno ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra finché io abbia fatto de’ tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi.

2 Cronache 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:6 (RIV) »
ma ho scelto Gerusalemme perché il mio nome vi dimori, e ho scelto Davide per regnare sul mio popolo d’Israele.

1 Cronache 22:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 22:4 (RIV) »
e del legname di cedro da non potersi contare; perché i Sidoni e i Tiri aveano portato a Davide del legname di cedro in abbondanza.

2 Samuele 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:5 (RIV) »
“Va’ e di’ al mio servo Davide: Così dice l’Eterno: Saresti tu quegli che mi edificherebbe una casa perch’io vi dimori?

Efesini 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:22 (RIV) »
Ogni cosa Ei gli ha posta sotto ai piedi, e l’ha dato per capo supremo alla Chiesa,

1 Re 5:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 5:3

La scrittura di 1 Re 5:3 ci fornisce un'importante visione sulla comunicazione tra Salomone e Hiram, re di Tiro. Questo versetto evidenzia aspetti fondamentali della cooperazione e del rispetto reciproco, due elementi cruciali nel contesto della costruzione del Tempio.

Analisi del Versetto

In 1 Re 5:3, Salomone si rivolge a Hiram, riconoscendo le abilità e le risorse del re di Tiro. Questo richiamo all'alleanza tra i due uomini evidenzia l'importanza della collaborazione quando si affrontano compiti grandi e significativi, specialmente la costruzione del Tempio di Gerusalemme.

Commento di Matthew Henry

  • Henry sottolinea che Salomone, nonostante la sua saggezza, non si considera autosufficiente, ma cerca l'assistenza di Hiram. Questo è un segno di umiltà e saggezza, poiché il riconoscimento delle capacità altrui è fondamentale per il successo di qualsiasi progetto.
  • Inoltre, il commentario evidenzia come questa richiesta di aiuto mostri la necessità di relazioni interpersonali solide e di alleanze strategiche per raggiungere obiettivi comuni, una lezione utile in tanti aspetti della vita e del lavoro in comunità.

Commento di Albert Barnes

  • Barnes aggiunge che il dialogo tra Salomone e Hiram non è solo pratico ma anche simbolico. La scelta di materiali pregiati da Hiram rappresenta la bellezza e la sacralità che devono essere associate alla casa di Dio. Si tratta di un chiaro collegamento tra l'umano e il divino.
  • Inoltre, egli fa notare che Hiram aveva già una connessione storica con Davide, il padre di Salomone, il che rende questa richiesta ancora più significativa, poiché si basa su una fondazione di amicizia e fiducia reciproca.

Commento di Adam Clarke

  • Clarke evidenzia il fatto che la richiesta di Salomone a Hiram riflette non solo un'invocazione all'alleanza ma anche una sapiente strategia diplomatico-militare. La cooperazione tra le nazioni al tempo dei re di Israele era cruciale per la stabilità e la prosperità.
  • Questo approccio strategico è anche un richiamo alla ricerca di risorse esterne quando quelle interne sono insufficienti, illustrando l'importanza della rete di relazioni internazionali.

Interpretazioni Teologiche

Il versetto 5:3 di 1 Re è significativo non solo dal punto di vista storico, ma presenta profonde implicazioni teologiche riguardo alla dipendenza dell'umanità da Dio e dalla cooperazione tra i popoli. Rappresenta un modello di come le relazioni possono essere utilizzate per costruire qualcosa di grande.

Collegamenti Biblici e Riferimenti Incrociati

  • 2 Cronache 2:3 - Un parallelo diretto in cui Salomone menziona Hiram per la costruzione del Tempio.
  • 1 Re 6:1 - Ciò che è conseguenza diretta della collaborazione tra i re.
  • Salmo 127:1 - La necessità che Dio edifica la casa.
  • Esodo 31:3-5 - Riferimento alle abilità date da Dio per costruire.
  • Isaia 60:13 - Simbolismo della bellezza e della gloria di Gerusalemme.
  • Giovanni 2:19 - Riferimento al Tempio, che si collega anche al Nuovo Testamento.
  • Matteo 12:42 - La saggezza di Salomone paragonata a Cristo.

Conclusione

La comprensione di 1 Re 5:3 ci offre una nuova prospettiva sulla cooperazione umana e sulle relazioni che portano a scopi divini. L'interpretazione di questo versetto tramite i commentari di Henry, Barnes e Clarke arricchisce la nostra comprensione biblica e la nostra connessione con i temi dell'alleanza, della saggezza e della dipendenza da Dio.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente, ci sono molti strumenti per l'analisi e il commento biblico, tra cui concordanze, guide ai riferimenti incrociati e metodi di studio tematici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia