2 Re 25:13 Significato del Versetto della Bibbia

I Caldei spezzarono le colonne di rame ch’erano nella casa dell’Eterno, le basi, il mar di rame ch’era nella casa dell’Eterno, e ne portaron via il rame a Babilonia.

Versetto Precedente
« 2 Re 25:12
Versetto Successivo
2 Re 25:14 »

2 Re 25:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 36:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:18 (RIV) »
Nebucadnetsar portò a Babilonia tutti gli utensili della casa di Dio, grandi e piccoli, i tesori della casa dell’Eterno, e i tesori del re e dei suoi capi.

Geremia 52:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:17 (RIV) »
I Caldei spezzarono le colonne di rame ch’erano nella casa dell’Eterno, le basi, il mar di rame ch’era nella casa dell’Eterno, e ne portaron via il rame a Babilonia.

Lamentazioni 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:10 (RIV) »
L’avversario ha steso la mano su quanto ella avea di più caro; poich’ella ha visto i pagani entrare nel suo santuario; que’ pagani, riguardo ai quali tu avevi comandato che non entrassero nella tua raunanza.

2 Re 20:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:17 (RIV) »
Ecco, i giorni stanno per venire, quando tutto quello ch’è in casa tua e tutto quello che i tuoi padri hanno accumulato fin al dì d’oggi, sarà trasportato a Babilonia; e nulla ne rimarrà, dice l’Eterno.

1 Re 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:15 (RIV) »
Fece le due colonne di rame. La prima avea diciotto cubiti d’altezza, e una corda di dodici cubiti misurava la circonferenza della seconda.

2 Cronache 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:12 (RIV) »
le due colonne, le due palle dei capitelli in cima alle colonne; i due reticolati per coprire le due palle dei capitelli in cima alle colonne,

1 Re 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:23 (RIV) »
Poi fece il mare di getto, che avea dieci cubiti da un orlo all’altro; era di forma perfettamente rotonda, avea cinque cubiti d’altezza, e una corda di trenta cubiti ne misurava la circonferenza.

2 Cronache 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:2 (RIV) »
Fece pure il mare di getto, che avea dieci cubiti da un orlo all’altro; era di forma perfettamente rotonda, avea cinque cubiti d’altezza, e una corda di trenta cubiti ne misurava la circonferenza.

Geremia 27:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:19 (RIV) »
Perché così parla l’Eterno degli eserciti riguardo alle colonne, al mare, alle basi e al resto degli arredi rimasti in questa città,

Esodo 27:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 27:3 (RIV) »
Farai pure i suoi vasi per raccoglier le ceneri, le sue palette, i suoi bacini, i suoi forchettoni e i suoi bracieri; tutti i suoi utensili li farai di rame.

2 Re 25:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 25:13

Il versetto 2 Re 25:13 descrive la distruzione del Tempio di Gerusalemme e l'importanza dei vasi sacri che furono portati via nel momento in cui la città fu conquistata. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella storia biblica, segnando la fine del regno di Giuda e il deterioramento della relazione tra Dio e il Suo popolo. In questa sezione, esploreremo diversi aspetti del significato di questo versetto attraverso i commenti di noti studiosi biblici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la descrizione dei vasi sacri portati via simboleggia non solo la rovina fisica del Tempio, ma anche la perdita della presenza di Dio tra il Suo popolo. Il Tempio era il fulcro della vita religiosa e spirituale di Israele, e la sua distruzione implica una grave afflizione. I vasi sacri utilizzati nel culto sono un simbolo della santità che era stata calpestata dalla malvagità del popolo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfonde sul significato storico di questo evento, rilevando come la caduta di Gerusalemme e la distruzione del Tempio abbiano sottolineato le conseguenze del peccato e della disobbedienza. La cattività è vista come il completamento del giudizio divino. Egli evidenzia che il Tempio rappresentava lo stato di grazia di Dio verso il Suo popolo, creando un legame tra venerazione e obbedienza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una perspektive sul simbolismo dei vasi. Essi non erano solo oggetti materiali, ma rappresentavano ciò che era sacro e prezioso per il culto di Dio. La loro rimozione è un segno della desolazione e dell'abbandono, indicando che la gloria e la presenza di Dio non erano più con il Suo popolo. Clarke collega questo evento alla profezia, sottolineando che le parole dei profeti sulla cattività e sul giudizio erano ora diventate realtà.

Temi e Riflessioni

  • La Grandezza di Dio vs. La Caduta dell'Umanità: La distruzione del Tempio è vista come un avvertimento della giustizia di Dio e della precarietà dell'altezza spirituale di un popolo.
  • Disobbedienza e Conseguenze: La rimozione dei vasi sacri è il risultato della ribellione di Israele e serve da monito per le generazioni future.
  • La Speranza in un Ritorno: Nonostante la devastazione, c'è una promessa di restaurazione nel futuro, che viene spesso richiamata nelle scritture.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere collegato a diversi altri passaggi biblici, che offrono una comprensione più profonda del suo significato. Ecco alcuni riferimenti chiave:

  • Geremia 52:17-23 - Descrive la cattura di Gerusalemme e il destino dei vasi sacri.
  • 2 Cronache 36:18-19 - Riferisce la stessa distruzione del Tempio e dei suoi utensili.
  • Daniel 1:2 - Riferisce all'uso dei vasi sacri in Babilonia come simbolo della sconfitta di Israele.
  • Ezechiele 10:18-19 - Riferisce alla presenza di Dio che abbandona il Tempio.
  • Lamentazioni 1:10 - Espressa la desolazione di Gerusalemme attraverso l'immagine dei vasi sacri.
  • Isaia 39:6-7 - Profetizza la cattività babilonese e la perdita degli oggetti sacri.
  • Atti 7:47-50 - Ricollega l'importanza del Tempio e i vasi alla nuova era del culto cristiano.

Conclusione

Il versetto 2 Re 25:13, con il suo profondo significato, invita a riflettere sulla severità del giudizio divino in risposta alla disobbedienza del Suo popolo. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo vedere come la distruzione del Tempio non sia solo una catastrofe storica, ma un insegnamento spirituale che continua a risuonare nelle vite dei credenti. È fondamentale per noi oggi cercare di comprendere la nostra relazione con Dio e il significato della nostra adorazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia