2 Samuele 14:23 Significato del Versetto della Bibbia

Joab dunque si levò, andò a Gheshur, e menò Absalom a Gerusalemme.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 14:22
Versetto Successivo
2 Samuele 14:24 »

2 Samuele 14:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 13:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:37 (RIV) »
Quanto ad Absalom, se ne fuggì e andò da Talmai, figliuolo di Ammihur, re di Gheshur. E Davide faceva cordoglio del suo figliuolo ogni giorno.

2 Samuele 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:3 (RIV) »
il secondo fu Kileab di Abigail, la Carmelita, ch’era stata moglie di Nabal; il terzo fu Absalom, figliuolo di Maaca, figliuola di Talmai re di Gheshur;

2 Samuele 14:23 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Samuele 14:23

Il versetto 2 Samuele 14:23 dice: "Allora Ioab si alzò e andò a Ghezer per portare Absalom." Questo versetto si inserisce in un contesto di riconciliazione e ritorno, e offre spunti per l’interpretazione e la comprensione biblica.

Interpretazione Biblica

In questo versetto, Ioab, il comandante dell'esercito di Davide, si propone di riportare Absalom, il figlio di Davide, a Gerusalemme dopo un lungo esilio. Questa azione rappresenta non solo un atto di lealtà verso il re, ma anche un tentativo di restaurare la famiglia e porre fine a una divisione pericolosa.

  • Riconciliazione:

    La decisione di Ioab di riportare Absalom è simbolica della possibilità di riconciliazione e perdono, un tema ricorrente nella Bibbia.

  • Lealtà e coraggio:

    Ioab dimostra lealtà verso Davide, prendendosi il rischio di coinvolgersi in questioni familiari sensibili.

  • Restaurazione:

    La volontà di riportare Absalom evidenzia il desiderio di restaurare l'ordine e l'unità all'interno della famiglia regale.

Commentari Pubblici

Commentari come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono ulteriori spunti di riflessione su questo versetto:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che l'intervento di Ioab è motivato dall'amore e dall'ingrandimento della casa di Davide, che desidera vedere riunita.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'importanza dell'azione di Ioab e come rappresenti una facile restaurazione di una figura controversa come Absalom, mostrando il desiderio di Davide di perdonare.

  • Adam Clarke:

    Clarke si concentra sulle implicazioni politiche del ritorno di Absalom e sulla potenziale instabilità che la sua presenza può portare in un regno già fragile.

Collegamenti con Altri Versetti

2 Samuele 14:23 presenta diverse connessioni con altri versetti nella Bibbia. Ecco alcune riflessioni e riferimenti incrociati:

  • 1 Samuele 16:1 - L'unzione di Davide come re.
  • 2 Samuele 13:37-39 - Il dolore di Davide per Absalom e la sua volontà di riunire la famiglia.
  • 2 Samuele 15:14 - L'esilio di Absalom dalla corte di Davide.
  • Giobbe 5:19 - Riferimenti alla salvezza e alla preservazione, paralleli al tema di protezione familiare.
  • Luca 15:20 - La parabola del figliol prodigo, un'altra storia di riconciliazione.
  • Romani 12:18 - Stare in pace con tutti gli uomini, riflettendo sugli sforzi di riconciliazione.
  • Matteo 5:9 - Beati gli operatori di pace.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per una comprensione approfondita della Bibbia e delle sue connessioni, è utile utilizzare vari strumenti di riferimento e di studio:

  • Concordanze bibliche per identificare parole e temi.
  • Guida ai riferimenti incrociati in Bibbia per navigare i versetti correlati.
  • Sistemi di riferimento incrociato che facilitano lo studio tematico.
  • Risorse di riferimento biblico che offrono approfondimenti e contesti storici.
  • Metodi di studio biblico per l'analisi comparativa tra versetti e scritti.

Conclusioni

Il versetto 2 Samuele 14:23 rappresenta un momento significativo nella storia di Davide e della sua famiglia. Attraverso l'analisi e il commento, si possano trarre insegnamenti sulla riconciliazione, la lealtà, e l'importanza dell'unità familiare. Le connessioni con altri versetti arricchiscono la comprensione, portando a una maggiore consapevolezza del tessuto narrativo della Bibbia, affinando l'abilità di riconoscere le interazioni tra i testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia