2 Samuele 14:29 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Absalom fece chiamare Joab per mandarlo dal re; ma egli non volle venire a lui; lo mandò a chiamare una seconda volta, ma Joab non volle venire.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 14:28
Versetto Successivo
2 Samuele 14:30 »

2 Samuele 14:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 14:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:30 (RIV) »
Allora Absalom disse ai suoi servi: “Guardate! il campo di Joab è vicino al mio, e v’è dell’orzo; andate a mettervi il fuoco!” E i servi di Absalom misero il fuoco al campo.

Ester 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 1:12 (RIV) »
Ma la regina Vashti rifiutò di venire secondo l’ordine che il re le avea dato per mezzo degli eunuchi; e il re ne fu irritatissimo, e l’ira divampò dentro di lui.

Matteo 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:3 (RIV) »
E mandò i suoi servitori a chiamare gl’invitati alle nozze; ma questi non vollero venire.

2 Samuele 14:29 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Samuele 14:29

2 Samuele 14:29: "Allora Absalom mandò ad chiamare Giovanni, figlio di Zeruia, e gli disse: 'Va’ e chiedi a David: 'Perché sei tornato da Ghesùr? È in mio potere di farti tornare'?"

Significato del Versetto

Questo versetto si colloca all'interno di un contesto più ampio che riguarda le relazioni tese tra Absalom e suo padre Davide. Di seguito, presentiamo una sintesi delle interpretazioni basate sui commentari di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Contesto Storico e Relazioni Familiari

Il versetto fa parte della narrazione che descrive il complesso dramma familiare che coinvolge Absalom, Davide e gli eventi che portano alla rivolta di Absalom. La richiesta di Absalom al suo servitore, Giovanni, dimostra la sua intenzione di riconciliarsi con Davide, ma anche di esercitare il suo potere e la sua autorità.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che Absalom, pur cercando di riavvicinarsi a Davide, non si era completamente pentito delle sue azioni. La sua richiesta non è solo un gesto di riconciliazione, ma anche un modo per mantenere il controllo e testare i limiti della pazienza del re.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes commenta che Absalom desidera tornare a Gerusalemme, ma il suo desiderio è guidato dalla sua ambizione e non dalla vera riconciliazione. Questo versetto indica anche il modo in cui le intenzioni possono essere ingannevoli, e quanto è difficile discernere il vero intento dietro le parole.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea che Absalom sta tentando di sfruttare la situazione a suo favore. La sua chiamata a Giovanni mostra la complessità delle dinamiche familiari e il desiderio costante di Absalom di riacquistare una posizione di potere, evidenziando così le difficoltà della paternità e della leadership.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere confrontato con vari altri passaggi della Bibbia per una comprensione più profonda:

  • 2 Samuele 13:28-29 - La vendetta di Absalom contro Amnon.
  • 2 Samuele 15:1-6 - L'ascesa del potere di Absalom e la sua rivolta.
  • Salmi 55:12-14 - La tristezza di Davide per la contesa con un amico fidato.
  • 2 Samuele 18:9-15 - La battaglia tra le forze di Davide e Absalom.
  • Proverbi 16:18 - "La superbia precede la caduta".
  • 1 Re 1:5 - Absalom cerca di auto-proclamarsi re.
  • Luca 12:51-53 - Riferimento al conflitto in famiglia a causa della fede.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per aiutarti nella tua esplorazione, considera i seguenti strumenti di riferimento:

  • Guida al Rimando Biblico - Usa una guida per trovare collegamenti tra versetti.
  • Concordanza Biblica - Individua parole chiave e i loro versetti associati.
  • Mappatura Tematica - Segui i temi per una comprensione più ampia.

Conclusioni e Riflessioni Finali

La ricerca sul significato di 2 Samuele 14:29, attraverso i commentari e i riferimenti incrociati, ci invita a riflettere sulle complessità delle relazioni famigliari e sul potere. Questi studi evidenziano l'importanza della riconciliazione, ma anche come le ambizioni personali possono influenzare le dinamiche familiari. La comprensione rivela non solo il contesto storico, ma anche i principi eterni che possono essere applicati nei rapporti contemporanei.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia