2 Samuele 14:25 Significato del Versetto della Bibbia

Or in tutto Israele non v’era uomo che fosse celebrato per la sua bellezza al pari di Absalom; dalle piante de’ piedi alla cima del capo non v’era in lui difetto alcuno.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 14:24
Versetto Successivo
2 Samuele 14:26 »

2 Samuele 14:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 28:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:35 (RIV) »
L’Eterno ti colpirà sulle ginocchia e sulle cosce con un’ulcera maligna, della quale non potrai guarire; ti colpirà dalle piante de’ piedi alla sommità del capo.

Giobbe 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:7 (RIV) »
E Satana si ritirò dalla presenza dell’Eterno e colpì Giobbe d’un’ulcera maligna dalla pianta de’ piedi al sommo del capo; e Giobbe prese un coccio per grattarsi, e stava seduto nella cenere.

Isaia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:6 (RIV) »
Dalla pianta del piè fino alla testa non v’è nulla di sano in esso: non vi son che ferite, contusioni, piaghe aperte, che non sono state nettate, né fasciate, né lenite con olio.

1 Samuele 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:2 (RIV) »
aveva un figliuolo per nome Saul, giovine e bello; non ve n’era tra i figliuoli d’Israele uno più bello di lui: era più alto di tutta la gente dalle spalle in su.

1 Samuele 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:7 (RIV) »
Ma l’Eterno disse a Samuele: “Non badare al suo aspetto né all’altezza della sua statura, perché io l’ho scartato; giacché l’Eterno non guarda a quello a cui guarda l’uomo: l’uomo riguarda all’apparenza, ma l’Eterno riguarda al cuore”.

Proverbi 31:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 31:30 (RIV) »
La grazia è fallace e la bellezza è cosa vana; ma la donna che teme l’Eterno è quella che sarà lodata.

Matteo 23:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:27 (RIV) »
Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, che appaion belli di fuori, ma dentro son pieni d’ossa di morti e d’ogni immondizia.

Efesini 5:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:27 (RIV) »
affin di far egli stesso comparire dinanzi a sé questa Chiesa, gloriosa, senza macchia, senza ruga o cosa alcuna simile, ma santa ed irreprensibile.

2 Samuele 14:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Samuele 14:25

Questo versetto, parte del contesto della vita di Absalom, offre un'illuminazione importante sulla bellezza e sull'apparenza esteriore, ma anche su questioni più profonde di carattere e moralità. Di seguito, si offre un'analisi combinata di vari commentari biblici pubblici per aiutare a comprendere questo versetto in modo più profondo.

Panoramica del Versetto

2 Samuele 14:25 afferma: "Ma in tutto Israele non c'era nessuno che fosse così bello come Absalom: dalla pianta del piede fino alla cima del capo non c'era alcun difetto in lui." Questo versetto sottolinea l'aspetto straordinario di Absalom, in contrasto con le sue azioni successive che portano alla ribellione e al conflitto.

Commenti da Vari Autori

Matthew Henry

  • Henry sottolinea come la bellezza esteriore di Absalom sia stata un fattore nel suo successo iniziale e nella sua capacità di attrarre seguaci.
  • Tuttavia, mette in guardia contro l'importanza di non giudicare solo dall'apparenza, ricordando che il vero valore di una persona è determinato dal suo carattere e dalle sue azioni.

Albert Barnes

  • Barnes osserva che la celebrazione della bellezza esteriore non deve distrarre dalla realtà delle conseguenze delle azioni di Absalom.
  • Il suo aspetto attraente potrebbe aver mascherato le sue cattive intenzioni, portando a considerare le implicazioni della vanità e della ribellione.

Adam Clarke

  • Clarke fornisce una riflessione sull'idea che, sebbene Absalom fosse privo di difetti esterni, il suo comportamento e la sua ambizione lo hanno portato a una caduta tragica.
  • Inoltre, Clarke mette in evidenza l'importanza della sobrietà e della virtù che superano l'aspetto fisico.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto stimola a riflettere su temi profondi della natura umana, come:

  • Il contrasto tra bellezza e giustizia: Il verso ci sfida a considerare la differenza tra l'aspetto esteriore e la moralità interna.
  • Le conseguenze delle azioni: Le scelte di Absalom, motivate dalla sua ambizione, lo portarono a ribellarsi contro suo padre, evidenziando gli effetti delle decisioni sbagliate.
  • L'importanza della virtù: Prima che la bellezza esteriore possa essere ammirata, il carattere deve essere valutato; la vera nobiltà risiede nella condotta, non nell'aspetto.

Collegamenti con Altri Versetti

Il versetto 2 Samuele 14:25 è collegato a diversi temi e passaggi in tutta la Bibbia. Ecco alcuni riferimenti incrociati da considerare:

  • 1 Samuele 16:7: "Ma il Signore disse a Samuele: 'Non guardare al suo aspetto né all'altezza della sua statura...'" - Questo versetto avverte contro il giudizio basato sull'apparenza.
  • Proverbi 31:30: "Inganno è la grazia e vana è la bellezza; la donna che teme il Signore è da lodare." - Una riflessione sull'importanza del carattere rispetto alla bellezza.
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate; Dio non può essere preso in giro..." - Sottolinea le conseguenze delle azioni e delle scelte, parallelo alle azioni di Absalom.
  • Salmo 139:14: "Ti lodo perché sono stato fatto in modo così formidabile e meraviglioso." - Riconoscere che la vera bellezza è data da Dio.
  • Mateo 23:27: "Guai a voi, scribi e farisei ipocriti!..." - Questo ribadisce l'idea di bellezza superficiale rispetto alla purezza interna.
  • Romani 12:2: "Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati..." - L'invito a guardare oltre le apparenze al valore spirituale.
  • Giovanni 7:24: "Non giudicate secondo l'apparenza..." - L'invito a un giudizio giusto e saggio.

Conclusione

La bellezza di Absalom, pur essendo impressionante, si rivela una superficie inadeguata per misurare il suo valore. Attraverso i commentari e i versetti correlati, si comprende meglio l'importanza di un'integrità interiore e della moralità più che delle sole qualità esterne. Questo è un richiamo a tutti i lettori per riflettere su quali valori guidano le loro scelte e come vedono gli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia