2 Samuele 14:22 Significato del Versetto della Bibbia

Joab si gettò con la faccia a terra, si prostrò, benedisse il re, e disse: “Oggi il tuo servo riconosce che ha trovato grazia agli occhi tuoi, o re, mio signore; poiché il re ha fatto quel che il suo servo gli ha chiesto”.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 14:21
Versetto Successivo
2 Samuele 14:23 »

2 Samuele 14:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:8 (RIV) »
Ma Noè trovò grazia agli occhi dell’Eterno.

Esodo 33:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:16 (RIV) »
Poiché, come si farà ora a conoscere che io e il tuo popolo abbiam trovato grazia agli occhi tuoi? Non sarà egli dal fatto che tu vieni con noi? Questo distinguerà me e il tuo popolo da tutti i popoli che sono sulla faccia della terra”.

Rut 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 2:2 (RIV) »
Ruth, la Moabita, disse a Naomi: “Lasciami andare nei campi a spigolare dietro a colui agli occhi del quale avrò trovato grazia”. Ed ella le rispose: “Va’ figliuola mia”.

1 Samuele 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 20:3 (RIV) »
Ma Davide replicò, giurando: “Tuo padre sa molto bene che io ho trovato grazia agli occhi tuoi; perciò avrà detto: Gionathan non sappia questo, affinché non ne abbia dispiacere; ma com’è vero che l’Eterno vive e che vive l’anima tua, fra me e la morte non v’ha che un passo”.

2 Samuele 19:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:39 (RIV) »
E quando tutto il popolo ebbe passato il Giordano e l’ebbe passato anche il re, il re baciò Barzillai e lo benedisse, ed egli se ne tornò a casa sua.

Neemia 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 11:2 (RIV) »
E il popolo benedisse tutti quelli che s’offrirono volenterosamente d’abitare in Gerusalemme.

Giobbe 29:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 29:11 (RIV) »
L’orecchio che mi udiva, mi diceva beato; l’occhio che mi vedeva mi rendea testimonianza,

Giobbe 31:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 31:20 (RIV) »
se non m’hanno benedetto i suoi fianchi, ed egli non s’è riscaldato colla lana dei miei agnelli,

Proverbi 31:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 31:28 (RIV) »
I suoi figliuoli sorgono e la proclaman beata, e il suo marito la loda, dicendo:

2 Samuele 14:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Samuele 14:22

Il verso 2 Samuele 14:22 presenta un momento cruciale nella narrativa di Davide e riflette temi profondi di perdono e riconciliazione. In questo versetto, Absalom si inchina ai piedi di Davide dopo che Joab ha interceduto per lui, e Davide lo bacia. Questa scena simboleggia non solo il ripristino della relazione tra padre e figlio, ma anche il tema più ampio della grazia divina e della restaurazione. Confidiamo nei seguenti commentari per una comprensione più profonda di questo verso.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il gesto di Absalom di inchinarsi e il bacio di Davide sono atti di umiltà e perdono. Nonostante le atrocità commesse da Absalom, Davide dimostra la sua capacità di perdonare e ristabilire legami familiari. Questo evento indica la tenerezza di Davide come padre, oltre a rappresentare un ritratto della misericordia di Dio verso i peccatori. La relazione tra padre e figlio qui è emblematicamente riparata e ciò fa eco alla chiamata divina di perdonare gli altri come siamo stati perdonati.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l’importanza del gesto di perdono in questo verso. Absalom, che aveva causato molta discordia, si presenta umilmente davanti a suo padre, e Davide non esita a mostrare la sua accettazione. Barnes discute il significato del bacio come simbolo di pace e riconciliazione, suggerendo che questa azione racchiude un grande insegnamento su come restaurare relazioni spezzate attraverso l'umiltà e la gentilezza. Inoltre, il bacio di Davide può riflettere il bacio che Dio dona ai suoi, riconciliando l'umanità a sé stesso.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea la significanza di questo evento nel contesto della monarchia di Davide. Il suo commento mette in evidenza che il bacio rappresenta non solo la riunificazione familiare, ma serve anche come atto pubblico di riconoscimento del posto di Absalom nella successione al trono. Clarke approfondisce anche la questione della sovranità divina nella restaurazione di relazioni e il modo in cui tali eventi possono avere ripercussioni nel regno di Davide. Questo momento evidenzia la profondità della grazia e dell'autorità di Davide come re.

Paralleli Biblici

2 Samuele 14:22 ha varie connessioni con altri versetti in tutta la Bibbia. Ecco alcuni riferimenti che possono essere esaminati per comprendere meglio il contesto e il significato di questo verso:

  • Genesi 33:4 - L'incontro di Giacobbe con Esaù, evidenziando il tema del perdono fraterno.
  • Salmi 85:10 - “La misericordia e la verità si sono incontrate; la giustizia e la pace si sono abbracciate.”
  • Luca 15:20 - Il padre che corre incontro al figlio prodigo, simbolizzando il perdono e l'accoglienza.
  • Romani 5:8 - Dio dimostra il suo amore verso di noi, mentre eravamo ancora peccatori.
  • Matteo 18:21-22 - La lezione di Gesù sul perdono senza limiti.
  • 1 Giovanni 1:9 - Riconoscere i nostri peccati e ricevere perdono.
  • Efesini 4:32 - Siate gentili e misericordiosi, perdonando gli uni agli altri.

Riflessioni Tematiche

Questo brano invita i lettori a riflettere sulle relazioni personali e sull'importanza della riconciliazione. Incluse le seguenti riflessioni di temi biblici, possiamo vedere l’intreccio di:

  • Perdono: Il valore del perdono come pratica quotidiana.
  • Riconciliazione: La richiesta di ristabilire legami anche dopo il conflitto.
  • Umiltà: L'importanza di umiliarsi di fronte agli altri, come segno di apertura.
  • Amore Incondizionato: L'amore di Davide per suo figlio, esemplare del amore di Dio per l'umanità.

Conclusione

2 Samuele 14:22 offre un’opportunità di riflessione profonda sulla natura del perdono e della riconciliazione. Attraverso l’analisi comparativa con altri versetti e il contesto fornito dai commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare i significati e le applicazioni personali di questo passo. La forza del messaggio ripristinativo si estende oltre la famiglia di Davide, toccando il nostro rapporto con Dio e gli altri.

Ulteriori Risorse

Per una comprensione più profonda, i lettori possono considerare strumenti di cross-referencing biblici, come concordanze e guide di studio, per trovare e analizzare collegamenti tra versetti con temi simili. Sfruttare tali risorse può arricchire notevolmente lo studio biblico e chiarificare le relazioni tematiche tra diversi passaggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia