2 Samuele 14:11 Significato del Versetto della Bibbia

Allora ella disse: “Ti prego, menzioni il re l’Eterno, il tuo Dio, perché il vindice del sangue non aumenti la rovina e non mi sia sterminato il figlio”. Ed egli rispose: “Com’è vero che l’Eterno vive, non cadrà a terra un capello del tuo figliuolo!”

Versetto Precedente
« 2 Samuele 14:10
Versetto Successivo
2 Samuele 14:12 »

2 Samuele 14:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 14:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:45 (RIV) »
E il popolo disse a Saul: “Gionathan, che ha operato questa gran liberazione in Israele, dovrebb’egli morire? Non sarà mai! Com’è vero che l’Eterno vive, non cadrà in terra un capello del suo capo; poiché oggi egli ha operato con Dio! Così il popolo salvò Gionathan, che non fu messo a morte.

Matteo 10:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:30 (RIV) »
Ma quant’è a voi, perfino i capelli del vostro capo son tutti contati.

Numeri 35:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 35:19 (RIV) »
Sarà il vindice del sangue quegli che metterà a morte l’omicida; quando lo incontrerà, l’ucciderà.

Atti 27:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:34 (RIV) »
Perciò, io v’esorto a prender cibo, perché questo contribuirà alla vostra salvezza; poiché non perirà neppure un capello del capo d’alcun di voi.

1 Re 1:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:52 (RIV) »
Salomone rispose: “S’egli si addimostra uomo dabbene, non cadrà in terra neppure uno dei suoi capelli; ma, se sarà trovato in fallo, morrà”.

Numeri 35:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 35:21 (RIV) »
o lo colpisce per inimicizia con la mano, sì che quello ne muoia, colui che ha colpito dovrà esser punito di morte; è un omicida; il vindice del sangue ucciderà l’omicida quando lo incontrerà.

Deuteronomio 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 19:4 (RIV) »
Ed ecco in qual caso l’omicida che vi si rifugerà avrà salva la vita: chiunque avrà ucciso il suo prossimo involontariamente, senza che l’abbia odiato prima,

Geremia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:2 (RIV) »
e giuri per l’Eterno che vive! con verità, con rettitudine e con giustizia, allora le nazioni saranno benedette in te, e in te si glorieranno.

1 Samuele 20:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 20:42 (RIV) »
E Gionathan disse a Davide: “Va’ in pace, ora che abbiam fatto ambedue questo giuramento nel nome dell’Eterno: L’Eterno sia testimonio fra me e te e fra la mia progenie e la progenie tua, in perpetuo”. (H20-43) Davide si levò e se ne andò, e Gionathan tornò in città.

1 Samuele 28:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 28:10 (RIV) »
E Saul le giurò per l’Eterno, dicendo: “Com’è vero che l’Eterno vive, nessuna punizione ti toccherà per questo!”

Giosué 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 20:3 (RIV) »
affinché l’omicida che avrà ucciso qualcuno senza averne l’intenzione, possa ricoverarvisi; esse vi serviranno di rifugio contro il vindice del sangue.

Numeri 35:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 35:27 (RIV) »
e se il vindice del sangue trova l’omicida fuori de’ confini della sua città di rifugio e l’uccide, il vindice del sangue non sarà responsabile del sangue versato.

Genesi 31:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:50 (RIV) »
Se tu affliggi le mie figliuole e se prendi altre mogli oltre le mie figliuole, non un uomo sarà con noi; ma, bada, Iddio sarà testimonio fra me e te”.

Genesi 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:22 (RIV) »
Ma Abramo rispose al re di Sodoma: “Ho alzato la mia mano all’Eterno, l’Iddio altissimo, padrone dei cieli e della terra,

Genesi 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:2 (RIV) »
E Abrahamo disse al più antico servo di casa sua, che aveva il governo di tutti i suoi beni: “Deh, metti la tua mano sotto la mia coscia;

2 Samuele 14:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 14:11

Introduzione

Il versetto 2 Samuele 14:11 è una parte significativa della storia di Absalom e dell'interazione tra David e Joab. Comprendere questo versetto richiede un'esplorazione delle eredità e delle dinamiche familiari di Davide, il re di Israele.

Contesto del Versetto

In 2 Samuele 14, Absalom desidera tornare a Gerusalemme dopo essere stato in esilio a causa della sua ribellione. La richiesta di Absalom e la risposta di Davide sono intrise di emotività, tensione e losanghe di relazioni familiari complesse.

Significato del Versetto

2 Samuele 14:11: "E ella disse: 'Il re parli; perché io sono morta per non potere più verità non si ama!' " Questo versetto riflette il cuore della grazia e del perdono, mettono in evidenza i temi della riconciliazione e della misericordia.

  • Riconciliazione: Le parole di Absalom rappresentano un desiderio ardente di essere riammesso nella vita del padre. Questo tema della riconciliazione è centrale nel cristianesimo, riflettendo la grazia di Dio nei nostri confronti.
  • Misericordia: La richiesta che Davide conceda nuovamente la vita ad Absalom è simile alla misericordia che Dio estende a noi. La Bibbia spesso sottolinea l'importanza del perdono.
  • Consequenze delle azioni: La situazione di Absalom rappresenta anche il peso delle conseguenze delle nostre azioni e come queste possono influenzare le relazioni che abbiamo.

Commento dai Commentari Pubblici

Matthew Henry sottolinea come questo versetto metta in luce la grandezza del perdono e come anche coloro che hanno peccato gravemente possono trovare la riconciliazione attraverso la grazia.

Albert Barnes evidenzia che il dolore espresso da Absalom è un riflesso del desiderio umano di riunirsi con i propri cari, anche dopo gravi conflitti o risentimenti. Questo desiderio innato di reconciliarsi è una caratteristica fondamentale dell'esperienza umana.

Adam Clarke fa notare la forma drammatica della richiesta di Absalom, indicando così la serietà del suo desiderio di tornare a casa e la profondità delle sue emozioni. È un richiamo a non ignorare o sottovalutare i desideri di riconciliazione.

Collegamenti con Altri Versetti

Questo versetto può essere collegato a diversi versetti per una comprensione più profonda:

  • Matteo 5:23-24 - "Se dunque stai per presentare la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te..."
  • Colossesi 3:13 - "Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se qualcuno ha motivo di lamentarsi di un altro..."
  • Efesini 4:32 - "Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda, come Dio vi ha perdonati in Cristo."
  • Luca 15:20 - La parabola del figliol prodigo, che evidenzia la gioia del ritorno e del perdono.
  • Giovanni 8:7 - "Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei."
  • 2 Corinzi 5:18 - "Tutte queste cose sono da Dio, il quale ci ha riconciliati con sé mediante Cristo..."
  • Salmo 32:5 - "Ho riconosciuto il mio peccato e non ho coperto la mia colpa..."
  • Giacomo 5:16 - "Confessate dunque le vostre colpe gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri..."

Conclusione

Il versetto 2 Samuele 14:11 non solo tocca temi profondi riguardanti la riconciliazione e il perdono, ma offre anche spunti per una riflessione più ampia sui rapporti umani e sulla necessità di restaurare le relazioni danneggiate. La ricerca di connessione e reconcilazione è un tema universale che risuona attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia