2 Samuele 14:3 Significato del Versetto della Bibbia

poi entra presso il re, e parlagli così e così”. E Joab le mise in bocca le parole da dire.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 14:2
Versetto Successivo
2 Samuele 14:4 »

2 Samuele 14:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:19 (RIV) »
E il re: “Joab non t’ha egli dato mano in tutto questo?” La donna rispose: “Com’è vero che l’anima tua vive, o re mio signore, la cosa sta né più né meno come ha detto il re mio signore; difatti, il tuo servo Joab è colui che m’ha dato questi ordini, ed è lui che ha messe tutte queste parole in bocca alla tua serva.

Esodo 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:15 (RIV) »
Tu gli parlerai, e gli metterai le parole in bocca; io sarò con la tua bocca e con la bocca sua, e v’insegnerò quello che dovrete fare.

Numeri 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:5 (RIV) »
Allora l’Eterno mise delle parole in bocca a Balaam e gli disse: “Torna da Balak, e parla così”.

Deuteronomio 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:18 (RIV) »
io susciterò loro un profeta come te, di mezzo ai loro fratelli, e porrò le mie parole nella sua bocca, ed egli dirà loro tutto quello che io gli comanderò.

Isaia 51:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:16 (RIV) »
Ed io ho messo le mie parole nella tua bocca, e t’ho coperto con l’ombra della mia mano per piantare de’ cieli e fondare una terra, e per dire a Sion: “Tu sei il mio popolo”.

Isaia 59:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:21 (RIV) »
Quanto a me, dice l’Eterno, questo è il patto ch’io fermerò con loro: il mio spirito che riposa su te e le mie parole che ho messe nella tua bocca non si dipartiranno mai dalla tua bocca né dalla bocca della tua progenie né dalla bocca della progenie della tua progenie, dice l’Eterno, da ora in perpetuo.

Geremia 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:9 (RIV) »
Poi l’Eterno stese la mano e mi toccò la bocca; e l’Eterno disse: “Ecco, io ho messo le mie parole nella tua bocca.

2 Samuele 14:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Samuele 14:3

Il verso 2 Samuele 14:3 presenta una richiesta di ascolto e giustizia rivolta da una donna di Tekoa al re Davide, che illustra le dinamiche di perdono e riconciliazione nel contesto biblico. Questa richiesta non solo riflette un tema di intercessione, ma mostra anche la vulnerabilità umana e la necessità di compassione nelle relazioni.

Commento Biblico

Secondo i commentari di Matthew Henry, questa donna usa la sua astuzia e saggezza per ottenere un'udienza dal re, sottolineando il modo in cui la supplica umana può influenzare le decisioni divine. La sua storia è un'immagine della ricerca di aiuto e della speranza, elementi centrali del messaggio biblico.

Albert Barnes evidenzia come la richiesta della donne possa riflettere un profondo senso di giustizia e misericordia. Egli sottolinea che la domanda di perdono è una tema ricorrente nella Scrittura e che le relazioni umane sono di vitale importanza nel piano divino.

Adam Clarke pone l'accento sull'importanza della modalità con cui la donna si presenta al re, suggerendo che il suo approccio prudente e rispettoso riflette la necessità di umiltà quando ci si avvicina all'autorità. Questa dinamica è cruciale per comprendere le interazioni umane, ma anche il modo in cui ci relazioniamo con Dio.

Temi Principali

  • Giustizia e Perdono: La ricerca di giustizia da parte della donna è un tema ricorrente nella Bibbia; il perdono è essenziale per la riconciliazione.
  • Intercessione: Il suo ruolo rappresenta il potere dell'intercessione e dell'appello, che è comune in molte narrazioni bibliche.
  • Compassion e Umanità: La vulnerabilità della donna ricorda a tutti noi l'importanza di mostrare compassione nella nostra vita.
  • Ricerca di Ascolto: La necessità di essere ascoltati è una parte fondamentale delle dinamiche interumane e divine, evidenziando l'importanza dell'udienza.

Riferimenti Biblici Correlati

Questo verso è collegato ad altre Scritture che approfondiscono temi di perdono e giustizia:

  • Esodo 23:7 - Riferimenti al giusto processo e giustizia.
  • Salmo 51:1-2 - La richiesta di pietà e purificazione da parte di Dio.
  • Proverbi 21:13 - L'importanza di ascoltare le suppliche degli altri.
  • Matteo 5:7 - "Beati i misericordiosi, perché essi troveranno misericordia."
  • Colossesi 3:13 - L'esortazione a perdonare gli altri come Cristo ci ha perdonati.
  • Giovanni 8:1-11 - La donna adultera e il tema della misericordia.
  • 2 Corinzi 5:18-19 - La missione di riconciliazione che abbiamo in Cristo.

Analisi Comparativa di Versi

Analizzando 2 Samuele 14:3 in relazione ad altri passi, possiamo vedere come i temi di giustizia e misericordia si intrecciano attraverso l'intero testo biblico. Le similitudini e i conflitti nei temi della scrittura riaffermano la necessità della connessione entre l'Antico e il Nuovo Testamento:

  • Collegamento tra 2 Samuele 14:3 e Matteo 18:21-22 sul perdono.
  • Riflesso della misericordia divino in Romani 5:8.
  • Contrasto tra giustizia e grazia in Ebrei 4:16.
  • Collegamenti tematici con Giacomo 2:13 sulla misericordia e giustizia.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire la comprensione delle Scritture, l'utilizzo di strumenti per la riferimentazione incrociata della Bibbia, come concordanze e guide di riferimento, può rivelarsi di grande aiuto. Risorse come il guida di ricollegamento della Bibbia permettono di esplorare le interconnessioni tra i versetti e i temi biblici.

Cosa Fare Dopo

Se desideri approfondire la tua esperienza spirituale, considera di studiare questi temi e come i vari versetti biblici si parlano l'un l'altro. Questo non solo arricchirà la tua comprensione biblica, ma ti darà anche una prospettiva più ampia dei messaggi divini che risuonano attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia