Atti 25:21 Significato del Versetto della Bibbia

Ma avendo Paolo interposto appello per esser riserbato al giudizio dell’imperatore, io comandai che fosse custodito, finché lo mandassi a Cesare.

Versetto Precedente
« Atti 25:20
Versetto Successivo
Atti 25:22 »

Atti 25:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:1 (RIV) »
Or in que’ di avvenne che un decreto uscì da parte di Cesare Augusto, che si facesse un censimento di tutto l’impero.

Atti 26:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:32 (RIV) »
E Agrippa disse a Festo: Quest’uomo poteva esser liberato, se non si fosse appellato a Cesare.

Atti 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:10 (RIV) »
Ma Paolo rispose: Io sto qui dinanzi al tribunale di Cesare, ove debbo esser giudicato; io non ho fatto torto alcuno ai Giudei, come anche tu sai molto bene.

2 Timoteo 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:16 (RIV) »
Nella mia prima difesa nessuno s’è trovato al mio fianco, ma tutti mi hanno abbandonato; non sia loro imputato!

Atti 25:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 25:21

Atti 25:21 dice: "Ma quando Paolo fece appello a Cesare, fu mandato a Roma."

La frase riflette il momento cruciale in cui l'apostolo Paolo, accusato ingiustamente, esercita il suo diritto di cittadino romano per essere giudicato presso il tribunale imperiale. Questo versetto è fondamentale per comprendere il contesto giuridico e l’importanza della legalità nell’opera di Paolo.

Interpretazioni e spiegazioni

Secondo le varie commentari biblici, questo versetto implica diverse dimensioni del percorso di Paolo:

  • Diritti di cittadinanza: Paolo, come cittadino romano, poteva richiedere di essere giudicato da Cesare, il che non solo gli offriva protezione, ma gli dava anche l’opportunità di portare il Vangelo a Roma.
  • Strategia divina: I Commentari di Matthew Henry indicano che Dio aveva un piano ben preciso per Paolo, per cui questo appello era parte della missione divina di portare la piena rivelazione del Vangelo fino alle autorità romane.
  • Giustizia e opportunità: Albert Barnes sostiene che Paolo stava cercando giustizia e una chance di difendersi, oltre a voler testimoniare il messaggio di Cristo altrimenti inaccessibile.
  • Una testimonianza in Roma: Adam Clarke sottolinea come il viaggio verso Roma fosse un'importante opportunità per Paolo di evangelizzare e testimoniare, dato che era il centro del potere romano dell'epoca.

Collegamenti tra i versetti biblici

Questo versetto di Atti 25:21 stabilisce importanti connessioni tra versetti biblici. Ecco alcuni riferimenti incrociati che sono ad esso correlati:

  • Atti 22:25-29 - Paolo rivela la sua cittadinanza romana.
  • Atti 19:21 - Paolo progetta un viaggio a Roma.
  • Filippesi 1:12-14 - Paolo parla della sua detenzione e dell'avanzamento del Vangelo.
  • Romani 1:15 - L'intenzione di Paolo di predicare a Roma.
  • Atti 24:27 - La prigionia di Paolo sotto Felix e la sua attesa di un nuovo tribunale.
  • Atti 26:32 - Discussione del re Agrippa riguardo alla legalità della detenzione di Paolo.
  • 2 Timoteo 4:17 - Paolo afferma che Dio lo ha sostenuto nella sua difesa.

Analisi comparativa e temi

Nell'analisi complessiva di questo versetto, si possono notare varie tematiche che emergono dalla narrazione di Paolo:

  • Fede e giustizia: Paolo non solo esercita i suoi diritti civili, ma fa affidamento sulla giustizia divina.
  • Obbedienza alla chiamata: Anche in prigione, Paolo rimane fedele alla sua missione apostolica.
  • Evangelizzazione e strumenti di Dio: La sua iscrizione a Cesare diventa uno strumento nelle mani di Dio per l'espansione del Vangelo.
  • Resilienza e speranza: La determinazione di Paolo trasmette un messaggio di speranza anche in tempi di tribolazione.

Strumenti per lo studio dei versetti biblici

Per un'analisi più approfondita della connessione di questo versetto con altre scritture, gli strumenti per il cross-referencing biblico possono essere utili:

  • Concordanze bibliche per individuare versetti correlati.
  • Guide di riferimento incrociato per approfondire le relazioni tra i testi.
  • Sistemi di riferimenti incrociati per navigare il contesto biblico.
  • Risorse di riferimento biblico per preparare sermoni e studi.

Conclusione

In conclusione, Atti 25:21 non è solo un passo della vita di Paolo, ma un'importante lezione sulla giustizia e sulla fiducia in Dio tramite la legalità. Questo versetto invita a riflettere su come le sfide della vita possano essere strumenti nelle mani di Dio per la diffusione del suo messaggio.

Per ulteriori dettagli su interpretazioni bíbliche e significati dei versi, si incoraggiano letture e studi sulla visione complessiva del Nuovo Testamento alla luce di questo importante passo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia