Ecclesiaste 6:2 Significato del Versetto della Bibbia

eccone uno a cui Dio dà ricchezze, tesori e gloria, in guisa che nulla manca all’anima sua di tutto ciò che può desiderare, ma Dio non gli dà il potere di goderne; ne gode uno straniero. Ecco una vanità e un male grave.

Versetto Precedente
« Ecclesiaste 6:1
Versetto Successivo
Ecclesiaste 6:3 »

Ecclesiaste 6:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ecclesiaste 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:19 (RIV) »
E ancora se Dio ha dato a un uomo delle ricchezze e dei tesori, e gli ha dato potere di goderne, di prenderne la sua parte e di gioire della sua fatica, è questo un dono di Dio;

Salmi 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:14 (RIV) »
liberami, con la tua mano, dagli uomini, o Eterno, dagli uomini del mondo la cui parte è in questa vita, e il cui ventre tu empi co’ tuoi tesori; hanno figliuoli in abbondanza, e lasciano il resto de’ loro averi ai loro fanciulli.

Salmi 73:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:7 (RIV) »
Dal loro cuore insensibile esce l’iniquità; le immaginazioni del cuor loro traboccano.

Luca 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:19 (RIV) »
e dirò all’anima mia: Anima, tu hai molti beni riposti per molti anni; riposati, mangia, bevi, godi.

Giobbe 21:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:9 (RIV) »
La loro casa è in pace, al sicuro da spaventi, e la verga di Dio non li colpisce.

1 Re 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:13 (RIV) »
E oltre a questo io ti do quello che non hai domandato: ricchezze e gloria; talmente, che non vi sarà durante tutta la tua vita alcuno fra i re che possa esserti paragonato.

1 Cronache 29:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:28 (RIV) »
Morì in prospera vecchiezza, sazio di giorni, di ricchezze, e di gloria; e Salomone, suo figliuolo, regnò in luogo suo. Or le azioni di Davide,

Osea 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:9 (RIV) »
Degli stranieri divorano la sua forza, ed egli non vi pon mente; dei capelli bianche gli appaiono qua e là sul capo, ed egli non vi pon mente.

Daniele 5:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:18 (RIV) »
O re, l’Iddio altissimo aveva dato a Nebucadnetsar tuo padre, regno, grandezza, gloria e maestà;

Lamentazioni 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 5:2 (RIV) »
La nostra eredità è passata a degli stranieri, le nostre case, a degli estranei.

Ecclesiaste 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:4 (RIV) »
E ho visto che ogni fatica e ogni buona riuscita nel lavoro provocano invidia dell’uno contro l’altro. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.

Ecclesiaste 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:8 (RIV) »
un tale è solo, senz’alcuno che gli stia da presso; non ha né figlio né fratello, e nondimeno s’affatica senza fine, e i suoi occhi non si sazian mai di ricchezze. E non riflette: Ma per chi dunque m’affatico e privo l’anima mia d’ogni bene? Anche questa è una vanità e un’ingrata occupazione.

Ecclesiaste 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 2:4 (RIV) »
Io intrapresi de’ grandi lavori; mi edificai delle case; mi piantai delle vigne;

Ecclesiaste 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:16 (RIV) »
Anche questo è un male grave: ch’ei se ne vada tal e quale era venuto; e qual profitto gli viene dall’aver faticato per il vento?

Deuteronomio 28:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:43 (RIV) »
Lo straniero che sarà in mezzo a te salirà sempre più in alto al disopra di te, e tu scenderai sempre più in basso.

Deuteronomio 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 8:7 (RIV) »
perché il tuo Dio, l’Eterno, sta per farti entrare in un buon paese: paese di corsi d’acqua, di laghi e di sorgenti che nascono nelle valli e nei monti;

Giudici 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 18:10 (RIV) »
Quando arriverete là troverete un popolo che se ne sta sicuro. Il paese è vasto, e Dio ve lo ha dato nelle mani: è un luogo dove non manca nulla di ciò che è sulla terra”.

Salmi 39:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:6 (RIV) »
Certo, l’uomo va e viene come un’ombra; certo, s’affanna per quel ch’è vanità: egli ammassa, senza sapere chi raccoglierà.

2 Cronache 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:11 (RIV) »
E Dio disse a Salomone: “Giacché questo è ciò che hai nel cuore, e non hai chiesto ricchezze, né beni, né gloria, né la morte de’ tuoi nemici, e nemmeno una lunga vita, ma hai chiesto per te saviezza e intelligenza per poter amministrare la giustizia per il mio popolo del quale io t’ho fatto re,

1 Cronache 29:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:25 (RIV) »
E l’Eterno innalzò sommamente Salomone nel cospetto di tutto Israele, e gli diede un regale splendore, quale nessun re, prima di lui, ebbe mai in Israele.

Deuteronomio 28:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:33 (RIV) »
Un popolo, che tu non avrai conosciuto, mangerà il frutto della tua terra e di tutta la tua fatica, e sarai del continuo oppresso e schiacciato.

Ecclesiaste 6:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Ecclesiaste 6:2

Il versetto di Ecclesiaste 6:2 affronta il tema della ricchezza e della prosperità, evidenziando la vulnerabilità degli uomini di fronte alla vita e alla morte. Qui esaminiamo le sue implicazioni attraverso le commentarie di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrendo una comprensione completa e articolata di questo versetto.

Contesto e Interpretazione

Nel libro dell'Ecclesiaste, l'autore, tradizionalmente identificato come Salomone, riflette sulla vanità della vita e sulla fugacità delle cose terrene. Ecclesiaste 6:2 dice:

"Dio dà un uomo ricchezze, beni e onore, così che non gli manca nulla di ciò che desidera; ma Dio non gli permette di godere di queste cose." (Ecclesiaste 6:2)

Analisi e Commento

Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in guardia dall'equivalere la prosperità materiale alla vera felicità. Anche se qualcuno può avere tutte le ricchezze e i piaceri che desidera, ciò non garantisce la felicità o la soddisfazione. Henry suggerisce che la vera benedizione è quella che proviene da Dio e che la predisposizione a godere delle benedizioni è un dono divino.

Albert Barnes nota come, nonostante le ricchezze possano sembrare auspicio di una vita piena, esse possono anche diventare una fonte di afflizione se non sono accompagnate da una vera comprensione e riconoscimento della loro provenienza divina. Egli sottolinea l'importanza di non lasciare che il desiderio di beni materiali oscuri ciò che è realmente importante nella vita.

Adam Clarke amplia ulteriormente l'analisi riflettendo sul fatto che Dio, nella sua sovranità, a volte limita la nostra capacità di godere dei frutti del nostro lavoro. Questo è un promemoria che le cose del mondo sono temporanee e la gioia vera viene dal Signore.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Ecclesiaste 6:2 stabilisce una connessione significativa con diversi altri versetti della Bibbia. La seguente lista mostra alcuni versetti correlati:

  • Proverbi 10:22: "La benedizione del Signore arricchisce e non aggiunge dolore con essa." - sottolinea che le vere ricchezze provengono da Dio.
  • 1 Timoteo 6:17: "Insegna a quelli che sono ricchi nel presente secolo di non essere orgogliosi né di riporre la loro speranza nell'incertezza delle ricchezze." - avverte sugli inganni della ricchezza.
  • Salmo 127:2: "In vano vi alzate presto, voi che mangiate il pane con affanno; ai suoi diletto egli dà mentre dorme." - riflette sulla fatica inutilmente investita nella prosperità terrena.
  • Matteo 6:19-21: "Non accumulate tesori sulla terra... ma accumulate tesori nei cieli." - invita a considerare le priorità spirituali rispetto a quelle materiali.
  • Ecclesiaste 5:10: "Chi ama l'argento non si sazia mai dell'argento." - rafforza l'idea che il desiderio di ricchezze può portare a insoddisfazione.
  • Luca 12:15: "Guardate, e tenetevi lontani da ogni cupidigia..." - avverte sulla natura ingannevole della ricchezza.
  • Filippesi 4:11-12: "Ho imparato a contentarmi di quello che ho." - parlando dell'importanza della soddisfazione interna rispetto ai beni materiali.

Comprensione e Riflessione Finale

Il versetto di Ecclesiaste 6:2 ci invita a riflettere sulle nostre priorità nella vita. La vera gioia e la soddisfazione non derivano dall'accumulo materiale, ma dalla nostra relazionalità con Dio e dalla nostra capacità di apprezzare le benedizioni spirituali. Mediante i riferimenti incrociati, possiamo osservare come altri versetti ribadiscono questo tema cruciale, invitandoci a cercare tesori eterni piuttosto che quelli effimeri di questo mondo.

Conclusione

In sintesi, Ecclesiaste 6:2 ci presenta una lezione fondamentale sul valore delle esperienze spirituali rispetto ai beni materiali. Comprendere questo versetto, tramite il supporto delle osservazioni di importanti commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ci offre una visione profonda e illuminante della fragilità delle ricchezze terrene. Possiamo infatti affermare che la vera prosperità risiede nella nostra condizione interiore e nel nostro rapporto con Dio, piuttosto che nel possesso delle cose.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia