Esodo 3:13 Significato del Versetto della Bibbia

E Mosè disse a Dio: “Ecco, quando sarò andato dai figliuoli d’Israele e avrò detto loro: L’Iddio de’ vostri padri m’ha mandato da voi, se essi mi dicono: Qual è il suo nome? che risponderò loro?”

Versetto Precedente
« Esodo 3:12
Versetto Successivo
Esodo 3:14 »

Esodo 3:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:6 (RIV) »
(H9-5) Poiché un fanciullo ci è nato, un fanciullo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre Eterno, Principe della Pace,

Proverbi 30:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:4 (RIV) »
Chi è salito in cielo e n’è disceso? Chi ha raccolto il vento nel suo pugno? Chi ha racchiuse l’acque nella sua veste? Chi ha stabilito tutti i confini della terra? Qual è il suo nome e il nome del suo figlio? Lo sai tu?

Esodo 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:14 (RIV) »
Iddio disse a Mosè: “Io sono quegli che sono”. Poi disse: “Dirai così ai figliuoli d’Israele: L’Io sono m’ha mandato da voi”.

Isaia 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:14 (RIV) »
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figliuolo e gli porrà nome Emmanuele.

Matteo 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:23 (RIV) »
Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figliuolo, al quale sarà posto nome Emmanuele, che, interpretato, vuol dire: “Iddio con noi”.

Geremia 23:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:6 (RIV) »
Ai giorni d’esso, Giuda sarà salvato, e Israele starà sicuro nella sua dimora: e questo sarà il nome col quale sarà chiamato: “l’Eterno nostra giustizia”.

Genesi 32:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:29 (RIV) »
E Giacobbe gli chiese: “Deh, palesami il tuo nome”. E quello rispose: “Perché mi chiedi il mio nome?”

Giudici 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:17 (RIV) »
Poi Manoah disse all’angelo dell’Eterno: “Qual è il tuo nome, affinché, adempiute che siano le tue parole, noi ti rendiamo onore?”

Giudici 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:6 (RIV) »
E la donna andò a dire a suo marito: “Un uomo di Dio è venuto da me; avea il sembiante d’un angelo di Dio: un sembiante terribile fuor di modo. Io non gli ho domandato donde fosse, ed egli non m’ha detto il suo nome;

Esodo 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:3 (RIV) »
L’Eterno è un guerriero, il suo nome è l’Eterno.

Matteo 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:21 (RIV) »
Ed ella partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati.

Esodo 3:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Esodo 3:13

Il verso di Esodo 3:13 è una delle dichiarazioni più significative della Bibbia, dove Dio si rivela a Mosè con un nome e una missione. Questo passo è fondamentale per la comprensione del modo in cui Dio si presenta e si relaziona con il suo popolo. Di seguito, esplorerò le intuizioni tratte da commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una spiegazione approfondita.

Contesto del Verso

In Esodo 3:13, Mosè chiede a Dio cosa rispondere agli Israeliti quando chiederanno il suo nome. La risposta divina è: "Io sono colui che sono". Questo porta a una serie di interpretazioni che abbracciano la natura di Dio, la sua eternità e la sua presenza costante.

Interpretazioni e Spiegazioni

  • Rivelazione di Dio:

    Secondo Matthew Henry, questo versetto presenta la rivelazione di Dio a Mosè come un atto di grazia. Non solo ha reso Dio conosciuto, ma ha anche stabilito il principio che Dio è eterno e immutabile.

  • Nome Divino:

    Albert Barnes sottolinea che il nome "Io sono colui che sono" indica l'autosufficienza e l'autorealizzazione di Dio. È un'affermazione che esprime l'esistenza propria e la verità della sua essenza.

  • Consapevolezza di Mosè:

    Come notato da Adam Clarke, la risposta di Dio è un modo per preparare Mosè alla sua missione. Mosè deve comprendere chi è Dio prima di poter rappresentarlo di fronte agli Israeliti e ai Faraoni.

  • Impatti sull'Identità Nazionale:

    Il commento di Matthew Henry evidenzia l'importanza di questo verso per l'identità di Israele. La consapevolezza che Dio è presente e attivo nella loro storia è fondamentale per la loro fede e la loro speranza.

  • Riflessioni Sulla Fede:

    Albert Barnes aggiunge che la dichiarazione di Dio offre anche una forte componente di fiducia. Gli Israeliti dovevano credere non solo nelle parole di Mosè, ma anche nella verità del nome di Dio.

  • Continuità della Promessa:

    Adam Clarke analizza il significato della continuità delle promesse di Dio, evidenziando come questo nome sia stato un segno di speranza per gli Israeliti, specialmente nel contesto della loro schiavitù in Egitto.

Riferimenti Incrociati Biblici

Il versetto Esodo 3:13 trova legami e parallelismi in altre scritture. Questi riferimenti arricchiscono la comprensione del versetto e mettono in evidenza le sue tematiche principali:

  • Genesi 17:1 - Dio rivela il suo nome e la sua natura ad Abramo.
  • Giovanni 8:58 - Gesù si riferisce a sé stesso come "Io sono", richiamando l'identità divina.
  • Esodo 34:6-7 - Lo spirito della rivelazione di Dio come amore e misericordia.
  • Salmo 68:4 - L'invocazione del nome di Dio e la sua grandezza.
  • Isaia 43:10-13 - La conferma della persona e identità di Dio per il suo popolo.
  • Giovanni 1:1 - L'enfasi sull'eternità della Parola di Dio, in connessione alla sua identità.
  • Colossesi 1:17 - Ricordando che in Cristo tutte le cose sussistono.

Conclusione

Esodo 3:13 non è solo una rivelazione del nome di Dio, ma anche una profondamente significativa affermazione della sua esistenza e della sua missione per il popolo d'Israele. Comprenderne il significato attraverso diverse prospettive permette una maggiore introspezione e applicazione nella vita di fede. È essenziale per gli studi biblici riflettere sulle connessioni tra i versetti e come ogni parte della Scrittura contribuisca alla narrazione divina.

Ulteriori Riflessioni

Per chi cerca una comprensione approfondita dei versetti biblici, è utile considerare come Esodo 3:13 possa collegarsi con opere di teologia, studi e risorse che esaminano la Bibbia in profondità. Gli strumenti per il cross-referencing biblico possono aiutare a scoprire le reti di significato che esistono all'interno della Scrittura, fornendo una visione più ricca del messaggio divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia