Isaia 19:12 Significato del Versetto della Bibbia

E dove sono i tuoi savi? Te lo annunziano essi e lo riconoscano essi stessi quel che l’Eterno degli eserciti ha deciso contro l’Egitto!

Versetto Precedente
« Isaia 19:11
Versetto Successivo
Isaia 19:13 »

Isaia 19:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:20 (RIV) »
Dov’è il savio? Dov’è lo scriba? Dov’è il disputatore di questo secolo? Iddio non ha egli resa pazza la sapienza di questo mondo?

Romani 11:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:33 (RIV) »
O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi, e incomprensibili le sue vie!

Romani 9:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:17 (RIV) »
Poiché la Scrittura dice a Faraone: Appunto per questo io t’ho suscitato: per mostrare in te la mia potenza, e perché il mio nome sia pubblicato per tutta la terra.

Geremia 2:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:28 (RIV) »
E dove sono i tuoi dèi che ti sei fatti? Si levino, se ti posson salvare nel tempo della tua sventura! Perché, o Giuda, tu hai tanti dèi quante città.

Isaia 40:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:13 (RIV) »
Chi ha preso le dimensioni dello spirito dell’Eterno o chi gli è stato consigliere per insegnargli qualcosa?

Isaia 47:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 47:10 (RIV) »
Tu ti fidavi della tua malizia, tu dicevi: “Nessuno mi vede, la tua saviezza e la tua scienza t’hanno sedotta, e tu dicevi in cuor tuo:

Isaia 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:21 (RIV) »
Guai a quelli che si reputano savi e si credono intelligenti!

Isaia 14:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:24 (RIV) »
L’Eterno degli eserciti l’ha giurato, dicendo: In verità, com’io penso, così sarà, come ho deciso, così avverrà.

Isaia 44:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:7 (RIV) »
Chi, come me, proclama l’avvenire fin da quando fondai questo popolo antico? Ch’ei lo dichiari e me lo provi! Lo annunzino essi l’avvenire, e quel che avverrà!

Isaia 41:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:22 (RIV) »
Le espongan essi, e ci dichiarino quel che dovrà avvenire. Le vostre predizioni di prima quali sono? Ditecele, perché possiam porvi mente, e riconoscerne il compimento; ovvero fateci udire le cose avvenire.

Giobbe 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 11:6 (RIV) »
e rivelarti i segreti della sua sapienza poiché infinita è la sua intelligenza vedresti allora come Iddio dimentichi parte della colpa tua.

Giudici 9:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:38 (RIV) »
Allora Zebul gli disse: “Dov’è ora la tua millanteria di quando dicevi: Chi è Abimelec, che abbiamo a servirgli? Non è questo il popolo che disprezzavi? Orsù, fatti avanti e combatti contro di lui!”

Isaia 19:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 19:12 - Comprensione e Interpretazione

“Dove sono dunque i tuoi saggi? Fare i tuoi saggi, ora, e lascia che ti facciano sapere. Ci sono colà dei consigli." - Isaia 19:12

Questo versetto pone interrogativi sul sapere e sulla saggezza in un contesto di confusione e incapacità degli Egiziani di ricevere guida. Esso serve a sottolineare il tema della sapienza divina e della sua assenza tra i popoli che si allontanano da Dio.

Commento e Riflessioni

Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in discussione la capacità dei saggi egiziani di offrire consigli utili. Egli nota che la sapienza umana è insufficiente senza l'illuminazione e l'influenza divina. Questo invita i credenti a riconoscere che la vera saggezza proviene solo da Dio.

Albert Barnes spiega che gli Egiziani, a causa della loro ribellione contro Dio, non erano in grado di ricevere un consiglio utile, evidenziando la loro impotenza. Egli suggerisce che si tratta di una chiamata a cercare la conoscenza e la guida nel Signore piuttosto che nei saggi del mondo.

Adam Clarke mette in evidenza la necessità di realizzare che, per quanto i saggi possano tentare, senza l'illuminazione divina, tutte le loro conoscenze saranno vanificate. Egli indica il valore della comprensione spirituale al di sopra di quella puramente intellettuale.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Isaia 19:12 si collega con diversi versetti di altre parti della Scrittura, contribuendo a una comprensione più profonda della saggezza divina. Ecco alcune connessioni significative:

  • Proverbi 1:7 - "Il timore del Signore è il principio della conoscenza." Questo sottolinea che il rispetto per Dio è fondamentale per la vera saggezza.
  • Giobbe 28:28 - "Ecco, la realtà è questa: il timore del Signore è la sapienza, e l'allontanarsi dal male è intelligenza." Qui si rimarca l'importanza del timore di Dio nella ricerca di vera saggezza.
  • Isaia 11:2 - "Ecco, lo Spirito del Signore riposerà su di lui, Spirito di sapienza e di intelligenza..." Il potere dello Spirito Santo come fonte di saggezza.
  • Giovanni 14:26 - "Ma il Consolatore, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa." Questo sottolinea il ruolo dello Spirito nella guida alla verità.
  • 1 Corinzi 1:25 - "Perché la follia di Dio è più sage degli uomini." Questo versetto evidenzia l'inadeguatezza della saggezza umana rispetto a quella divina.
  • Giacomo 1:5 - "Se qualcuno di voi ha mancanza di sapienza, chieda a Dio." Un invito a cercare la saggezza da Dio.
  • Efesini 1:17 - "Che il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno Spirito di sapienza e di rivelazione." Qui si prega per la saggezza spirituale.

Conclusioni e Applicazioni

In sintesi, Isaia 19:12 risuona fortemente nel richiamo alla saggezza divina. La ricerca della vera comprensione deve essere orientata verso Dio, piuttosto che verso saggi umani che possono fallire. Questo versetto serve come promemoria per cercare la guida divina nelle nostre vite e decisioni.

La riflessione sulle interconnessioni tra i versetti biblici ci aiuta a sviluppare una comprensione tematica più ampia della Scrittura, realizzando come diverse parti della Bibbia si influenzino a vicenda. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono scoprire legami interessanti e applicazioni pratiche per la loro vita quotidiana.

Voci Finali

Meditiamo su Isaia 19:12 e chiediamo al Signore di darci la saggezza necessaria per affrontare le sfide della vita, ricordando sempre che la vera sapienza si trova nel timore del Signore e nella Sua parola.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia