Isaia 19:20 Significato del Versetto della Bibbia

Sarà per l’Eterno degli eserciti un segno e una testimonianza nel paese d’Egitto; quand’essi grideranno all’Eterno a motivo dei loro oppressori, egli manderà loro un salvatore e un difensore a liberarli.

Versetto Precedente
« Isaia 19:19
Versetto Successivo
Isaia 19:21 »

Isaia 19:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Tito 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 2:13 (RIV) »
aspettando la beata speranza e l’apparizione della gloria del nostro grande Iddio e Salvatore, Cristo Gesù;

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Luca 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:11 (RIV) »
Oggi, nella città di Davide, v’è nato un Salvatore, che è Cristo, il Signore.

Isaia 45:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:21 (RIV) »
Annunziatelo, fateli appressare, prendano pure consiglio assieme! Chi ha annunziato queste cose fin dai tempi antichi e l’ha predette da lungo tempo? Non sono forse io, l’Eterno? E non v’è altro Dio fuori di me, un Dio giusto, e non v’è Salvatore fuori di me.

Esodo 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:23 (RIV) »
Or nel corso di quel tempo, che fu lungo, avvenne che il re d’Egitto morì; e i figliuoli d’Israele sospiravano a motivo della schiavitù, e alzavan delle grida; e le grida che il servaggio strappava loro salirono a Dio.

Isaia 20:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 20:4 (RIV) »
così il re d’Assiria menerà via i prigionieri dall’Egitto e i deportati dall’Etiopia, giovani e vecchi, seminudi e scalzi, con la natiche scoperte, a vergogna dell’Egitto.

Isaia 55:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:13 (RIV) »
Nel luogo del pruno s’eleverà il cipresso, nel luogo del rovo crescerà il mirto; e sarà per l’Eterno un titolo di gloria, un monumento perpetuo che non sarà distrutto.

Isaia 37:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:36 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno uscì e colpì, nel campo degli Assiri, cento ottantacinquemila uomini; e quando la gente si levò la mattina, ecco ch’eran tanti cadaveri.

Isaia 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:4 (RIV) »
Io darò l’Egitto in mano d’un signore duro, e un re crudele signoreggerà su lui, dice il Signore, l’Eterno degli eserciti.

Isaia 49:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:25 (RIV) »
Sì; così dice l’Eterno: Anche i prigioni del potente saran portati via, e il bottino del tiranno sarà ripreso; io combatterò con chi combatte teco, e salverò i tuoi figliuoli.

Isaia 52:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 52:5 (RIV) »
Ed ora che faccio io qui, dice l’Eterno, quando il mio popolo è stato portato via per nulla? Quelli che lo dominano mandano urli, dice l’Eterno, e il mio nome è del continuo, tutto il giorno schernito;

2 Re 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:4 (RIV) »
Ma Joachaz implorò l’Eterno, e l’Eterno lo esaudì, perché vide l’oppressione sotto la quale il re di Siria teneva Israele.

Giosué 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 4:20 (RIV) »
E Giosuè rizzò in Ghilgal le dodici pietre ch’essi avean prese dal Giordano.

Giosué 22:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 22:27 (RIV) »
ma perché serva di testimonio fra noi e voi e fra i nostri discendenti dopo noi, che vogliam servire l’Eterno, nel suo cospetto, coi nostri olocausti, coi nostri sacrifizi e con le nostre offerte di azioni di grazie, affinché i vostri figliuoli non abbiano un giorno a dire ai figliuoli nostri: Voi non avete parte alcuna nell’Eterno!

Giosué 22:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 22:34 (RIV) »
E i figliuoli di Ruben e i figliuoli di Gad diedero a quell’altare il nome di Ed perché dissero: “Esso è testimonio fra noi che l’Eterno è Dio”.

Giosué 24:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:26 (RIV) »
Poi Giosuè scrisse queste cose nel libro della legge di Dio; e prese una gran pietra e la rizzò quivi sotto la quercia ch’era presso il luogo consacrato all’Eterno.

Esodo 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:7 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ho veduto, ho veduto l’afflizione del mio popolo che è in Egitto, e ho udito il grido che gli strappano i suoi angariatori; perché conosco i suoi affanni;

Giacomo 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:4 (RIV) »
Ecco, il salario dei lavoratori che han mietuto i vostri campi, e del quale li avete frodati, grida; e le grida di quelli che han mietuto sono giunte alle orecchie del Signor degli eserciti.

Isaia 19:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 19:20

Isaia 19:20 afferma: "E sarà un segno e un testimonio per il Signore degli eserciti nel paese d'Egitto; poiché, quando grideranno al Signore a causa dei loro oppressori, egli manderà loro un salvatore e un difensore, ed essi lo salverà." Questa scrittura trasmette un messaggio profondo e multidimensionale riguardo alla liberazione e alla salvezza, non solo per l'Egitto, ma per tutti coloro che si trovano in difficoltà, mostrando la misericordia divina e il potere di Dio nel rispondere alle suppliche.

Analizzando questo versetto, possiamo estrarre diversi significati e interpretazioni:

  • Segno e Testimonianza: Il versetto parla di un segno e di una testimonianza per il Signore, indicante la Sua presenza attiva e la Sua risposta alle invocazioni di aiuto. Questo evidenzia l'importanza di riconoscere come Dio interviene nella storia umana.
  • Oppressione e Liberazione: Isaia affronta il tema dell'oppressione, esprimendo la visione che Dio non abbandona il Suo popolo nel momento di bisogno, ma al contrario, si rivela come un salvatore.
  • Godibilità della Misericordia Divina: Il passaggio sottolinea la misericordia di Dio, che è pronto a rispondere a coloro che lo invocano. Questo è un richiamo alla speranza per tutti coloro che si sentono oppressi e abbandonati.
  • Soteriologia: Il versetto prefigura l'idea di un salvatore che interviene a liberare gli oppressi, un tema centrale che si estende attraverso tutta la scrittura biblica, culminando nella figura di Gesù Cristo nel Nuovo Testamento.
  • Il Ruolo del Profeta: Isaia, come profeta, riveste una posizione cruciale nel comunicare il messaggio divino, ricordando ai suoi contemporanei l'importanza di riconoscere la propria situazione e la tramite per effettuare il cambiamento.

Riflessioni da Commentari Pubblici

Secondo Matthew Henry, questa scrittura è un messaggio di speranza per l'Egitto, un luogo associato a oppressione e idolatria, mostrando come Dio possa portare alla salvezza anche i popoli lontani dalla Sua legge. Poiché grideranno a lui nel momento di bisogno, il Signore non si farà attendere nell'invio di un salvatore, rivelando così la Sua grande misericordia.

Albert Barnes sottolinea l'importanza del “testimone” e come questo versetto prefiguri una liberazione non solo temporale, ma anche spirituale. Gli egiziani, nella loro umanità e miseria, scopriranno la vera natura di Dio come il loro liberatore.

Adam Clarke offre un'analisi che evidenzia la dimensione storica di questa profezia, legandola ai futuri eventi storici in cui Dio si manifesterà per portare la liberazione, sia materiale che spirituale, agli Egiziani e ad altre nazioni.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

  • Esodo 3:7: "Il Signore disse: 'Ho visto l'afflizione del mio popolo in Egitto...'" - Qui si nota come Dio ascolti le suppliche del Suo popolo oppresso.
  • Giobbe 34:28: "Così Egli ascolta il grido degli afflitti." - Un parallelo sulla risposta divina alle sofferenze umane.
  • Salmo 34:17: "I giusti gridano e il Signore li ascolta." - Ulteriore conferma della prontezza di Dio nel rispondere alle invocazioni.
  • Salmo 146:7: "Egli fa giustizia agli oppressi..." - Riflessione sull'azione salvifica di Dio verso coloro che sono nel bisogno.
  • Isaia 25:8: "Egli sterminerà la morte per sempre." - Anticipazione della salvezza definitiva che Dio offrirà.
  • Romani 10:13: "Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato." - Riconcorrendo il tema della salvezza tramite l'invocazione a Dio.
  • Matteo 11:28: "Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi..." - Legame con la chiamata di Cristo a trovare riposo in Lui.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per approfondire la tua comprensione di Isaia 19:20 e dei suoi temi, considera l'uso di:

  • Bibbia Concordanza: Utilizzata per rintracciare termini chiave e riferimenti all'interno della Bibbia.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati della Bibbia: Un utile strumento per identificare e esplorare le connessioni tra versetti diversi.
  • Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati: Diverse tecniche che aiutano ad approfondire il significato delle Scritture.

Conclusione

Isaia 19:20 offre una ricchezza di insegnamenti sul tema della liberazione e della presenza divina in momenti di bisogno. Attraverso una combinazione di studioso e spiritualità, i lettori possono approcciare questo versetto e il suo significato con una nuova prospettiva, arricchendo così la propria esperienza di fede e la comprensione delle Scritture. L'analisi comparativa e la ricerca di collegamenti tematici tra i versetti possono portare a una maggiore comprensione della Misericordia di Dio e della Sua invocata risposta.

Questa riflessione su Isaia 19:20 dimostra come sia fondamentale cercare risposte e conforto nelle Scritture, non solo per se stessi, ma per tutti coloro che cercano la verità e la salvezza nel Signore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia