Isaia 56:6 Significato del Versetto della Bibbia

E anche gli stranieri che si sono uniti all’Eterno per servirlo, per amare il nome dell’Eterno, per essere suoi servi, tutti quelli che osserveranno il sabato astenendosi dal profanarlo e s’atterranno al mio patto,

Versetto Precedente
« Isaia 56:5
Versetto Successivo
Isaia 56:7 »

Isaia 56:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 50:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:5 (RIV) »
Domanderanno qual è la via di Sion, volgeranno le loro facce in direzione d’essa, e diranno: “Venite, unitevi all’Eterno con un patto eterno, che non si dimentichi più!”

Isaia 56:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:2 (RIV) »
Beato l’uomo che fa così, e il figliuol dell’uomo che s’attiene a questo, che osserva il sabato astenendosi dal profanarlo, che trattiene la mano dal fare qualsiasi male!

Galati 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 5:6 (RIV) »
Infatti, in Cristo Gesù, né la circoncisione né l’incirconcisione hanno valore alcuno; quel che vale è la fede operante per mezzo dell’amore.

Isaia 58:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:13 (RIV) »
Se tu trattieni il piè per non violare il sabato facendo i tuoi affari nel mio santo giorno; se chiami il sabato una delizia, e venerabile ciò ch’è sacro all’Eterno, e se onori quel giorno anziché seguir le tue vie e fare i tuoi affari e discuter le tue cause,

Isaia 44:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:5 (RIV) »
L’uno dirà: “Io sono dell’Eterno”; l’altro si chiamerà del nome di Giacobbe, e un altro scriverà sulla sua mano: “Dell’Eterno”, e si onorerà di portare il nome d’Israele.

Giacomo 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:5 (RIV) »
Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l’amano?

Apocalisse 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:10 (RIV) »
Fui rapito in Ispirito nel giorno di Domenica, e udii dietro a me una gran voce, come d’una tromba, che diceva:

Atti 2:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:41 (RIV) »
Quelli dunque i quali accettarono la sua parola, furon battezzati; e in quel giorno furono aggiunte a loro circa tremila persone.

Marco 12:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:30 (RIV) »
ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua e con tutta la forza tua.

Atti 11:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:23 (RIV) »
Ed esso, giunto là e veduta la grazia di Dio, si rallegrò, e li esortò tutti ad attenersi al Signore con fermo proponimento di cuore,

Isaia 61:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 61:5 (RIV) »
E degli stranieri staran quivi a pascere i vostri greggi, i figli dello straniero saranno i vostri agricoltori e i vostri vignaiuoli.

Giacomo 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:12 (RIV) »
Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.

1 Tessalonicesi 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 1:9 (RIV) »
perché eglino stessi raccontano di noi quale sia stata la nostra venuta tra voi, e come vi siete convertiti dagl’idoli a Dio per servire all’Iddio vivente e vero, e per aspettare dai cieli il suo Figliuolo,

Efesini 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:24 (RIV) »
La grazia sia con tutti quelli che amano il Signor nostro Gesù Cristo con purità incorrotta.

Isaia 60:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:10 (RIV) »
I figli dello straniero ricostruiranno le tue mura, e i loro re saranno al tuo servizio; poiché io t’ho colpita nel mio sdegno, ma nella mia benevolenza ha avuto pietà di te.

2 Corinzi 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:5 (RIV) »
E l’hanno fatto non solo come avevamo sperato; ma prima si sono dati loro stessi al Signore, e poi a noi, per la volontà di Dio.

1 Corinzi 16:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 16:22 (RIV) »
Se qualcuno non ama il Signore, sia anatema. Maràn-atà.

Romani 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:28 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali son chiamati secondo il suo proponimento.

Isaia 56:6 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 56:6 - Significato e Interpretazione della Scrittura

Il versetto di Isaia 56:6 è una proclamazione potente che mette in luce l'inclusione dei gentili nella promessa di salvezza di Dio. Questo versetto è carico di significato e rappresenta una pietra miliare nelle Scritture, poiché indica che la fede non è limitata a una sola nazione, ma è aperta a tutti coloro che cercano Dio con sincerità.

Significato del Versetto

Isaia 56:6 afferma: "E i figli degli stranieri che si uniscono al Signore, per servirlo e per amare il nome del Signore, per essere i suoi servitori, quanti osserveranno il sabato senza profanarlo e abbracceranno il mio patto." Questo versetto sottolinea due aspetti fondamentali:

  • Inclusione: I "figli degli stranieri" rappresentano i gentili, segnalando che anche loro sono invitati a partecipare alle promesse divine.
  • Dedizione: La loro fedeltà e devozione a Dio è essenziale, manifestata attraverso il rispetto del sabato e l'accettazione del patto divino.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry spiega che questo passaggio rappresenta un grande incoraggiamento per coloro che non erano parte della casa di Israele. Egli sottolinea che Dio accoglie tutti coloro che si uniscono a Lui con un cuore sincero. Il suo amore è universale e non limitato a una sola etnia. La vera adorazione è quella che trascende le barriere razziali e culturali.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come il versetto alluda a un tempo futuro in cui le promesse di Dio si estenderanno a tutte le nazioni. Egli pone particolare attenzione sull'importanza del "servire" e dell'"amare" il nome del Signore, indicando che la vera devozione deve manifestarsi attraverso azioni concrete e una vita dedicata. La chiamata di Dio è sia personale che comunitaria, invitando ogni individuo a entrare in rapporto con Lui.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, invece, enfatizza che il versetto invita a una riflessione interiore sulla vera natura della fede. Egli afferma che l'amore per Dio e l'osservanza del Suo giorno santo non sono semplici obblighi, ma espressioni della nostra relazione autentica con il Creatore. Clarke sottolinea che vale la pena notare la familiarità dei "figli degli stranieri" con la legge di Dio, suggerendo un processo di apprendimento e integrazione nella fede.

Interpretazioni e Riflessioni Tematiche

Questo versetto può anche essere letto attraverso varie connessioni bibliche. In un contesto di interpretazione più ampio, il versetto può essere paragonato ad altri passaggi che parlano dell'inclusione e della salvezza universale:

  • Giovanni 12:32: "E quando io sarò elevato da terra, attirerò tutti a me." - Questo passaggio riflette l'idea della salvezza per tutti.
  • Romani 10:12: "Non c'è distinzione fra giudeo e greco." - Il messaggio della salvezza è universale, come in Isaia 56:6.
  • Atti 10:34-35: Pietro afferma che Dio non fa preferenze, accettando chiunque tema e faccia il bene.
  • Galati 3:28: "Non c'è né giudeo né greco, né schiavo né libero." - Nuovamente enfatizza l'uguaglianza davanti a Dio.
  • Efesini 2:19: "Non siete più forestieri e avventizi, ma concittadini dei santi." - Riferimento diretto all'appartenenza nel regno di Dio.
  • Isaia 49:6: "Io ti pongo come luce delle nazioni." - Preannuncia l'allargamento della salvezza.
  • Matteo 28:19: "Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni." - La Grande Commissione sottolinea l'inclusione.

Strumenti e Risorse per l'Interpretazione Biblica

Per approfondire l'interpretazione e l'analisi biblica, ci sono diversi strumenti utili che possono assistere nello studio delle Scritture:

  • Strumenti per il cross-referencing biblico: Aiutano a identificare le connessioni tra versi diversi.
  • Concordanza Biblica: Ottima per trovare temi e parole specifiche attraverso le Scritture.
  • Guide di riferimento biblico: Offrono un approccio sistematico per il collegamento di versetti.
  • Metodi di studio sul cross-referencing: Permettono di esplorare più a fondo il significato dei testi.
  • Risorse di riferimento biblico: Forniscono materiali comprensivi per lo studio.

Conclusione

Isaia 56:6 è un richiamo alla partecipazione di tutti nella fede e nell'amore di Dio. La sua inclusione dei gentili preannuncia un messaggio di unità e salvezza universale che è centrale nel cristianesimo. Le interpretazioni di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke ci offrono una visione ricca e multiforme di come questo versetto possa essere compreso e applicato nella vita dei credenti. Attraverso il cross-referencing e lo studio delle Scritture, troviamo un quadro più ampio della grandezza della grazia di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia