Giobbe 37:4 Significato del Versetto della Bibbia

Dopo il lampo, una voce rugge; egli tuona con la sua voce maestosa; e quando s’ode la voce, il fulmine non e già più nella sua mano.

Versetto Precedente
« Giobbe 37:3
Versetto Successivo
Giobbe 37:5 »

Giobbe 37:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 68:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:33 (RIV) »
a colui che cavalca sui cieli dei cieli eterni! Ecco, egli fa risonar la sua voce, la sua voce potente.

Salmi 29:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 29:3 (RIV) »
La voce dell’Eterno è sulle acque; l’Iddio di gloria tuona; l’Eterno è sulle grandi acque.

Esodo 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:7 (RIV) »
Con la grandezza della tua maestà, tu rovesci i tuoi avversari; tu scateni la tua ira, essa li consuma come stoppia.

Deuteronomio 33:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:26 (RIV) »
O Ieshurun, nessuno è pari a Dio che, sul carro dei cieli, corre in tuo aiuto, che, nella sua maestà, s’avanza sulle nubi:

Giobbe 36:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 36:27 (RIV) »
Egli attrae a sé le gocciole dell’acqua; dai vapori ch’egli ha formato stilla la pioggia.

Giobbe 37:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giobbe 37:4

Giobbe 37:4 recita: "Dopo di lui, tu ascolterai il tuono". Questo versetto offre una visione profonda sulla manifestazione della grandezza e della potenza di Dio attraverso la natura e le sue opere. Analizzando questo versetto con l'aiuto di diversi commentari pubblici, possiamo afferrare il suo significato in modo più completo.

Analisi dei Commentari

Commentario di Matthew Henry

Henry evidenzia come la voce di Dio possa essere udita attraverso i fenomeni della natura, e in particolare attraverso i tuoni e i fulmini. Egli sottolinea che ciò si riferisce all'imponenza di Dio e alla Sua autorità suprema. La manifestazione divina attraverso la tempesta è un richiamo a riconoscere la maestà e il controllo di Dio su tutte le cose.

Commentario di Albert Barnes

Barnes offre l’interpretazione che i tuoni di Dio sono come un annuncio della Sua presenza. Egli scrive che le tempeste e i rumori potenti possono essere visti come la voce di Dio che comunica agli uomini il Suo potere e la Sua grandezza. Queste manifestazioni servono a rammentare l’umanità della Sua sovranità e della Sua capacità di controllare la natura.

Commentario di Adam Clarke

Clarke si concentra sull'idea del timore e del rispetto che dovremmo avere nei confronti di Dio. Egli spiega che il rumore e il tuono possono fungere da avvertimento per gli uomini, suggerendo che dobbiamo prestare attenzione e ascoltare il messaggio che Dio ci invia attraverso la creazione. La potenza è una caratteristica di Dio, e gli uomini dovrebbero riconoscere la necessità di umiltà di fronte a tale grandezza.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

Giobbe 37:4 può essere connesso a diversi altri versetti della Bibbia che pongono l'accento sulla grandezza di Dio e sulla Sua comunicazione attraverso la natura:

  • Salmo 29:3-4 - "La voce dell'Eterno risuona sulle acque". Questo versetto descrive la voce di Dio potente e maestosa, proprio come in Giobbe 37:4.
  • Isaia 30:30 - "Egli darà la Sua voce potente". Qui anche la voce del Signore è associata alla potenza e alla grandezza.
  • Esodo 19:19 - "La voce del Signore era come un suono potente". Questo versetto fa riferimento al potere della voce di Dio quando parla.
  • Romani 1:20 - "Le cose invisibili di lui, cioè la sua eterna potenza e divinità, si vedono, sin dalla creazione del mondo". Qui si evidenzia come la creazione riveli il carattere di Dio.
  • Salmo 19:1-2 - "I cieli raccontano la gloria di Dio, e il firmamento annunzia l'opera delle sue mani". Anche qui la natura è un testimone dell'onnipotenza di Dio.
  • Geremia 10:13 - "Quando Egli fa sentire la sua voce, le acque si alzano". Questo sottolinea nuovamente l'idea della voce di Dio attraverso i fenomeni naturali.
  • Giobbe 38:1-3 - "Il Signore rispose a Giobbe dal turbine". Qui Dio parla a Giobbe in modo diretto e potente.

Conclusione

Giobbe 37:4 non è solo un versetto che descrive una manifestazione naturale, ma è un invito a riconoscere la grandezza di Dio. L'ascolto della Sua voce attraverso il tuono e la tempesta ci spinge a riflettere sulla nostra posizione di fronte a Lui e sulla nostra responsabilità di prestare attenzione ai Suoi messaggi.

Strumenti per l'Interpretazione e la Comprensione dei Versetti Biblici

Per chi cerca di approfondire il significato dei versetti biblici, ci sono vari strumenti disponibili:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per cercare passaggi specifici e per rintracciare il significato di termini o concetti utilizzati nella Bibbia.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Queste offrono un modo per esplorare i collegamenti tra i vari versetti.
  • Metodi di Studio della Bibbia: I metodi di studio incrociato aiutano a capire come i versetti dialogano tra loro.
  • Riferimenti per la Preparazione di Sermoni: Strumenti progettati per aiutare i predicatori a costruire messaggi basati su tematiche bibliche correlate.

Riflessione Finale

Studiare Giobbe 37:4 e connetterlo ad altri versetti porta un arricchimento nella nostra comprensione della Bibbia. Attraverso questi versetti e commenti, possiamo avere una migliore visione del potere divino e della nostra voce nella narrazione della creazione e dell'opera divina. La nostra ricerca e il collegamento tra le scritture sfruttano la capacità di Dio di comunicarci anche attraverso i fenomeni naturali, continuamente invitandoci a crescere nella fede e nella conoscenza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia