Giobbe 37:19 Significato del Versetto della Bibbia

Insegnaci tu che dirgli!… Nelle tenebre nostre, noi non abbiam parole.

Versetto Precedente
« Giobbe 37:18
Versetto Successivo
Giobbe 37:20 »

Giobbe 37:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 42:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:3 (RIV) »
Chi è colui che senza intendimento offusca il tuo disegno?… Sì, ne ho parlato; ma non lo capivo; son cose per me troppo maravigliose ed io non le conosco.

1 Corinzi 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 13:12 (RIV) »
Poiché ora vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora vedremo faccia a faccia; ora conosco in parte; ma allora conoscerò appieno, come anche sono stato appieno conosciuto.

Proverbi 30:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:2 (RIV) »
Certo, io sono più stupido d’ogni altro, e non ho l’intelligenza d’un uomo.

Salmi 139:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 139:6 (RIV) »
Una tal conoscenza è troppo maravigliosa per me, tanto alta, che io non posso arrivarci.

Salmi 73:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:22 (RIV) »
ero insensato e senza conoscimento; io ero verso di te come una bestia.

Salmi 73:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:16 (RIV) »
Ho voluto riflettere per intender questo, ma la cosa mi è parsa molto ardua,

Giobbe 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:3 (RIV) »
Ma io vorrei parlare con l’Onnipotente, avrei caro di ragionar con Dio;

Giobbe 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:3 (RIV) »
Ma del senno ne ho anch’io al par di voi, non vi son punto inferiore; e cose come codeste chi non le sa?

Giobbe 26:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 26:14 (RIV) »
Ecco, questi non son che gli estremi lembi dell’azione sua. Non ce ne giunge all’orecchio che un breve sussurro; Ma il tuono delle sue potenti opere chi lo può intendere?”

Giobbe 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:20 (RIV) »
Donde vien dunque la Sapienza? E dov’è il luogo della Intelligenza?

Giobbe 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:6 (RIV) »
Ascoltate, vi prego, quel che ho da rimproverarvi; state attenti alle ragioni delle mie labbra!

Giobbe 38:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 38:2 (RIV) »
“Chi è costui che oscura i miei disegni con parole prive di senno?

1 Giovanni 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:2 (RIV) »
Diletti, ora siamo figliuoli di Dio, e non è ancora reso manifesto quel che saremo. Sappiamo che quand’egli sarà manifestato saremo simili a lui, perché lo vedremo com’egli è.

Giobbe 37:19 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giobbe 37:19

Il versetto di Giobbe 37:19 offre un'interessante opportunità per esplorare il significato biblico profondo e le connessioni tematiche all'interno delle Scritture. In questo versetto, Giobbe si rivolge a Dio, esprimendo il suo desiderio di comprendere la spiegazione divina per le meraviglie della creazione e le sue manifestazioni nella natura.

Punti Chiave del Versetto

  • Contesto di Giobbe: La vita di Giobbe è segnata da immense sofferenze, e in questo dialogo si cerca di trovare un senso alle avversità attraverso la sublime ricchezza della creazione.
  • Riconoscimento della Grandezza di Dio: Il versetto invita a considerare la grandezza e la potenza di Dio come instancabili e incommensurabili.
  • Il Desiderio Umano di Conoscenza: Esprime la nostra naturale predisposizione a cercare risposte nei momenti di crisi e difficoltà.

Commento Pubblico e Interpretazioni

Secondo i commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, Giobbe 37:19 è visto come un invito a riflettere sulla grandezza di Dio in contrapposizione alla fragilità umana. Henry evidenzia come l'umanità, pur nelle sue domande ardenti, deve riconoscere i limiti della propria comprensione rispetto ai piani divini. Barnes parla dell'importanza di accettare che ci sono misteri che rimarranno irrisolti in questo mondo.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto porta l'attenzione sulla meraviglia delle opere divine e sul rispetto che l'umanità deve avere verso di esse. Le domande che emergono da questo passaggio non sono solo dubbi, ma espressioni di un desiderio innato di conoscenza e comprensione.

Osservazioni di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza come la curiosità di Giobbe rifletta la nostra stessa ricerca di risposte da Dio, e ci esorta a considerare che, nonostante le nostre domande, Dio ha sempre il controllo della situazione e una saggezza che trascende la nostra comprensione.

Note di Adam Clarke

Adam Clarke, d'altra parte, affronta il versetto ponderando le manifestazioni della grandezza divina attraverso la natura e le forze atmosferiche, suggerendo che Dio comunica continuamente il suo potere e la sua presenza attraverso gli eventi naturali che ci circondano.

Collegamenti Tematici

Il versetto di Giobbe 37:19 può essere collegato a diversi altri passaggi nelle Scritture. Ecco alcuni rilievi significativi:

  • Romani 11:33-36: "O profonde ricchezze... di Dio!" evidenzia la saggezza e la conoscenza incommensurabili di Dio.
  • Salmi 139:6: "La tua conoscenza è troppo meravigliosa per me;" riflette sul mistero e sull'ineffabilità della conoscenza divina.
  • Isaia 55:8-9: "I miei pensieri non sono i vostri pensieri," mette in risalto la diversità e la distanza tra l'intelligenza umana e il pensiero divino.
  • Giobbe 38:1-4: Dio parla a Giobbe dal turbine e gli domanda riguardo alla creazione, confermando il tema dell'incomprensibilità divina.
  • Proverbi 25:2: "È gloria di Dio nascondere le cose," indicante la grandezza di Dio nella Sua volontà di rivelare o oscurare.
  • Colossesi 1:16-17: "In lui sono state create tutte le cose;" mostra la potenza creatrice di Dio manifestata attraverso il suo Figlio.
  • Salmi 19:1: "I cieli raccontano la gloria di Dio," riaffermando il tema della rivelazione divina attraverso la natura.

Conclusioni

Giobbe 37:19 è un versetto che scaturisce da un profondo desiderio umano di comprendere l'incomprensibile. La ricerca di Giobbe di scoprire le spiegazioni divine può essere vista come un riflesso della nostra lotta per identificare il significato delle esperienze difficili e delle domande senza risposta nelle nostre vite. Questo versetto ci invita a costruire un ponte tra le nostre domande e la rivelazione divina, riconoscendo che la vera comprensione può richiedere un atto di fede e umiltà, riconoscendo i limiti della nostra comprensione.

Risorse Utili per Studio e Riflessione

Per chi desidera approfondire questo versetto, si consiglia di utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e concordanze bibliche. Tali strumenti aiutano a esplorare i collegamenti tematici tra i vari passaggi e ampliarne la comprensione. È possibile considerare l'uso di guide di studio della Bibbia e metodi di studio che incoraggiano la riflessione interattiva e il dialogo interbiblico.

Domande da Stimolare per una Maggiore Comprensione

  • Quali altre Scritture parlano della carne e della creatività di Dio attraverso la natura?
  • Come posso applicare le verità di Giobbe 37:19 nella mia vita quotidiana?
  • Cosa può insegnarci Dio attraverso le situazioni di sofferenza e di dubbio?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia