Salmi 68:33 Significato del Versetto della Bibbia

a colui che cavalca sui cieli dei cieli eterni! Ecco, egli fa risonar la sua voce, la sua voce potente.

Versetto Precedente
« Salmi 68:32
Versetto Successivo
Salmi 68:34 »

Salmi 68:33 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:10 (RIV) »
Cavalcava sopra un cherubino e volava; volava veloce sulle ali del vento;

Salmi 104:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:3 (RIV) »
egli costruisce le sue alte stanze nelle acque; fa delle nuvole il suo carro, s’avanza sulle ali del vento;

Salmi 68:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:4 (RIV) »
Cantate a Dio, salmeggiate al suo nome, preparate la via a colui che cavalca attraverso i deserti; il suo nome è: l’Eterno, ed esultate dinanzi a lui.

Apocalisse 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 11:19 (RIV) »
E il tempio di Dio che è nel cielo fu aperto, e si vide nel suo tempio l’arca del suo patto, e vi furono lampi e voci e tuoni e un terremoto ed una forte gragnuola.

Apocalisse 11:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 11:15 (RIV) »
Ed il settimo angelo sonò, e si fecero gran voci nel cielo, che dicevano: Il regno del mondo è venuto ad essere del Signor nostro e del suo Cristo; ed egli regnerà ne’ secoli dei secoli.

Apocalisse 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 11:12 (RIV) »
Ed essi udirono una gran voce dal cielo che diceva loro: Salite qua. Ed essi salirono al cielo nella nuvola, e i loro nemici li videro.

Giovanni 12:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:28 (RIV) »
Padre, glorifica il tuo nome! Allora venne una voce dal cielo: E l’ho glorificato, e lo glorificherò di nuovo!

Ezechiele 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 10:5 (RIV) »
E il rumore delle ali dei cherubini s’udì fino al cortile esterno, simile alla voce dell’Iddio onnipotente quand’egli parla.

Salmi 93:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 93:2 (RIV) »
Il tuo trono è saldo ab antico, tu sei ab eterno.

Salmi 77:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:17 (RIV) »
Le nubi versarono diluvi d’acqua; i cieli tuonarono; ed anche i tuoi strali volarono da ogni parte.

Salmi 29:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 29:3 (RIV) »
La voce dell’Eterno è sulle acque; l’Iddio di gloria tuona; l’Eterno è sulle grandi acque.

Salmi 102:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:25 (RIV) »
Tu fondasti ab antico la terra, e i cieli son l’opera delle tue mani.

Salmi 46:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 46:6 (RIV) »
Le nazioni romoreggiano, i regni si commuovono; egli fa udire la sua voce, la terra si strugge.

1 Re 8:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:27 (RIV) »
Ma è egli proprio vero che Dio abiti sulla terra? Ecco, i cieli e i cieli de’ cieli non ti posson contenere; quanto meno questa casa che io ho costruita!

Deuteronomio 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 10:14 (RIV) »
Ecco, all’Eterno, al tuo Dio, appartengono i cieli, i cieli dei cieli, la terra e tutto quanto essa contiene;

Deuteronomio 33:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:26 (RIV) »
O Ieshurun, nessuno è pari a Dio che, sul carro dei cieli, corre in tuo aiuto, che, nella sua maestà, s’avanza sulle nubi:

Salmi 68:33 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Salmo 68:33

Il Salmo 68:33 dice: "A colui che va per le vie dei cieli da tempo immemorabile; ecco, egli fa udire la sua voce, la voce possente." Questo versetto offre una profonda riflessione sulla grandezza e la potenza di Dio, così come la Sua presenza e comunicazione tra gli uomini. Analizziamo questo versetto con l'aiuto di commentari pubblici.

Riflessioni dai Commentari

Il versetto ci invita a considerare diversi aspetti fondamentali:

  • La Maestà di Dio:

    Secondo Matthew Henry, la frase "va per le vie dei cieli" sottolinea la sovranità e l'autorità di Dio, che domina su tutto ciò che esiste. La sua voce potente è il segno della sua presenza attiva nel mondo.

  • La Comunicazione Divina:

    Albert Barnes osserva che la voce di Dio è potente, drammatica e va oltre la mera comunicazione; rappresenta anche l'intervento divino nei eventi del mondo. I credenti devono essere attenti a cogliere questa voce nella loro vita.

  • Il Concetto di Tempo:

    Adam Clarke nota che l'idea di "tempo immemorabile" suggerisce che l'autorità di Dio non ha inizio o fine. Questo sottolinea l'eternità di Dio e la sua costante presenza nella storia umana.

Comprensione e Interpretazione

Il versetto invita i lettori a riflettere su come Dio comunica con il mondo, sia attraverso la natura che attraverso le Scritture. La potenza della Sua voce è un tema ricorrente nella Bibbia, che ricorda i Suoi portenti e miracoli. Questo versetto, quindi, funge da richiamo a prestare attenzione alla rivelazione divina.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Per una migliore comprensione, consideriamo alcuni versetti che si collegano bene con Salmo 68:33:

  • Isaia 40:26: "Alzate in alto gli occhi e guardate chi ha creato queste cose…" - un richiamo alla grandezza del creatore.
  • Salmo 29:4: "La voce del Signore è potente; la voce del Signore è piena di maestà." - parallelo sulla potenza della voce divina.
  • Giobbe 37:4: "Dopo esso si fa udire un rombo; egli fa udire la sua voce…" - accentua l'autorità di Dio nelle tempeste e nei miracoli.
  • Romani 10:17: "La fede dunque viene dall'udire, e l'udire viene dalla parola di Cristo." - aumenta la comprensione del potere della comunicazione divina.
  • Matteo 17:5: "Questi è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo!" - un comando a fare attenzione alla voce di Dio.
  • Salmo 46:10: "Fermatevi e sappiate che io sono Dio." - un esortazione alla contemplazione della presenza divina.
  • Giovanni 10:27: "Le mie pecore ascoltano la mia voce, ed io le conosco…" - perpetua la tematica della comunicazione tra Dio e il Suo popolo.

Conclusione

Il Salmo 68:33 invita ogni lettore a riflettere sulla voce di Dio, che è potente e eterna. Comprendere la potenza comunicativa di Dio ci guida attraverso il nostro percorso spirituale. Utilizzando strumenti e metodi di cross-referencing biblico, possiamo scoprire connessioni e temi che arricchiscono la nostra fede e comprensione delle Scritture.

Non dimenticare mai di esplorare le spiegazioni bibliche e approfondire le interpretazioni dei versetti biblici attraverso un'analisi comparativa e un dialogo interbiblico. Questo non solo amplifica la tua comprensione delle Scritture, ma ti avvicina anche a una comprensione più profonda della grandiosità di Dio.

Parole Chiave Utili

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other
  • Cross-referencing Biblical texts

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia