Esodo 1:11 Significato del Versetto della Bibbia

Stabilirono dunque sopra Israele de’ soprastanti ai lavori, che l’opprimessero con le loro angherie. Ed esso edificò a Faraone le città di approvvigionamento, Pithom e Raamses.

Versetto Precedente
« Esodo 1:10
Versetto Successivo
Esodo 1:12 »

Esodo 1:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:13 (RIV) »
E l’Eterno disse ad Abramo: “Sappi per certo che i tuoi discendenti dimoreranno come stranieri in un paese che non sarà loro, e vi saranno schiavi, e saranno oppressi per quattrocento anni;

Genesi 47:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:11 (RIV) »
E Giuseppe stabilì suo padre e i suoi fratelli, e dette loro un possesso nel paese d’Egitto, nella parte migliore del paese, nella contrada di Ramses, come Faraone aveva ordinato.

Esodo 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:7 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ho veduto, ho veduto l’afflizione del mio popolo che è in Egitto, e ho udito il grido che gli strappano i suoi angariatori; perché conosco i suoi affanni;

Esodo 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:11 (RIV) »
Or in que’ giorni, quando Mosè era già diventato grande, avvenne ch’egli uscì a trovare i suoi fratelli, e notò i lavori di cui erano gravati; e vide un Egiziano, che percoteva uno degli Ebrei suoi fratelli.

Deuteronomio 26:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 26:6 (RIV) »
E gli Egiziani ci maltrattarono, ci umiliarono e c’imposero un duro servaggio.

Salmi 81:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 81:6 (RIV) »
O Israele, io sottrassi le tue spalle ai pesi, le tue mani han lasciato le corbe.

Numeri 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:15 (RIV) »
come i nostri padri scesero in Egitto e noi in Egitto dimorammo per lungo tempo e gli Egiziani maltrattaron noi e i nostri padri.

Esodo 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:15 (RIV) »
Allora i sorveglianti dei figliuoli d’Israele vennero a lagnarsi da Faraone, dicendo: “Perché tratti così i tuoi servitori?

Esodo 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:4 (RIV) »
E il re d’Egitto disse loro: “O Mosè e Aaronne, perché distraete il popolo dai suoi lavori? Andate a fare quello che vi è imposto!”

1 Re 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:19 (RIV) »
tutte le città di rifornimento che gli appartenevano, le città per i suoi carri, le città per i suoi cavalieri, insomma tutto quello che gli piacque di costruire a Gerusalemme, al Libano e in tutto il paese del suo dominio.

2 Cronache 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 8:4 (RIV) »
E ricostruì Tadmor nella parte deserta del paese, e tutte le città di rifornimento in Hamath.

Esodo 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:6 (RIV) »
Perciò di’ ai figliuoli d’Israele: Io sono l’Eterno, vi sottrarrò ai duri lavori di cui vi gravano gli Egiziani, vi emanciperò dalla loro schiavitù, e vi redimerò con braccio steso e con grandi giudizi.

Salmi 68:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:13 (RIV) »
Quando vi siete riposati tra gli ovili, le ali della colomba si son coperte d’argento, e le sue penne hanno preso il giallo dell’oro.

Salmi 105:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:13 (RIV) »
e andavano da una nazione all’altra, da un regno a un altro popolo.

Proverbi 27:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:4 (RIV) »
L’ira è crudele e la collera impetuosa; ma chi può resistere alla gelosia?

Esodo 1:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Esodo 1:11

Il versetto Esodo 1:11 è un passaggio cruciale che offre profonde intuizioni sul contesto storico e spirituale del popolo di Israele durante la loro schiavitù in Egitto. Di seguito, esploreremo i significati di questo versetto combinando i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, oltre a fornire incroci biblici e riferimenti tematici.

Analisi Generale del Versetto

Esodo 1:11: "Perciò formarono i sorveglianti dei lavori sopra di loro, per opprimerli con i loro carichi; ed essi costruirono per il Faraone le città di magazzini, Pitom ed Raamses."

Significato del Versetto

  • Oppressione e Schiavitù: Questo versetto evidenzia il crescente oppressione degli Israeliti in Egitto. I Faraoni, temendo la crescita del loro numero e forza, imposero dure fatiche e lavori forzati. La costruzione delle città, Pitom e Raamses, simboleggia il controllo e la schiavitù che gli Egiziani esercitavano sugli Israeliti.
  • Strategia del Potere: Come sottolineata da Matthew Henry, la creazione di sovrintendenti per intensificare l'oppressione è un chiaro indicativo della strategia del potere del Faraone. Temendo che gli Israeliti si moltiplicassero e si alleassero con potenziali nemici, il Faraone decise di controllarli attraverso il lavoro e il dolore.
  • Costruzione Simpsonica: Albert Barnes evidenzia che le città di Pitom e Raamses servivano come simboli del dominio egiziano, dove le opprimenti condizioni dei lavori servivano non solo a soddisfare le esigenze immediatamente pratiche ma anche a intimidire e demoralizzare il popolo eletto di Dio.
  • Riflessione Spirituale: Adam Clarke fa notare che in questo scenario di schiavitù, si può osservare una riflessione sulla resistenza della fede e l’appello di Dio al suo popolo che, sebbene oppresso, rimane sotto la Sua custodia e promessa di liberazione.

Commento e Confronti con Altri Versetti

Questo versetto non è isolato ma si collega a diversi altri passaggi che trattano temi simili di oppressione, resistenza e liberazione. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 15:13-14: Imperativa profezia sulla schiavitù degli Israeliti in Egitto e promessa di liberazione.
  • Esodo 3:7-10: Dio che ascolta il grido del Suo popolo e il Suo piano per salvarli.
  • Esodo 12:31-32: Il Faraone che infine riconosce la richiesta di Mosè di lasciare andare il popolo di Israele.
  • Salmo 105:24-25: Il Signore ha reso gli Israeliti numerosi, causando preoccupazione ai loro oppressori.
  • Isaia 19:20: Riconoscimento del Signore come liberatore nel contesto dell'oppressione.
  • Atti 7:19-20: Stefano parla della schiavitù degli Israeliti in Egitto e dell'angustia che hanno sofferto.
  • Roman 8:18: Le sofferenze attuali non sono paragonabili alla gloria che deve essere rivelata in noi – un richiamo sull’importanza della liberazione finale.

Collegamenti Tematici e Riflessioni

Il tema dell'oppressione e della liberazione è ricorrente nel messaggio biblico. Questi collegamenti sono fondamentali per comprendere non solo il contesto storico di Esodo 1:11, ma anche il messaggio di speranza e salvezza che permea le Scritture. La costruzione delle città da parte degli Israeliti rappresenta un microcosmo della loro condizione spirituale e fisica, poiché, sebbene siano stati costretti a lavorare, il loro cuore continuava a tenere viva la speranza di libertà.

Strumenti per lo Studio Biblico e Riferimenti

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione di questo versetto e di altri tematiche simili, esistono diversi strumenti di studio biblico utili:

  • Concordanza Biblica: Ottimo strumento per trovare versetti e parole correlate.
  • Guida al Riferimento Biblico: Utilizzare una guida per aiutare a comprendere le connessioni tra i versetti.
  • Metodi di Studio delle Scritture: Impiegare tecniche di cross-referencing per esplorare il significato più profondo delle Scritture.

Conclusione

Esodo 1:11 ci offre una finestra sull'umanità e la resistenza dei popoli oppressi. Attraverso la lente dei commentatori come Henry, Barnes e Clarke, possiamo vedere non solo il significato storico del versetto, ma anche le importanti verità spirituali che ci parlano ancora oggi. La connessione tra il passato e il presente nella Scrittura conferma che le esperienze dell'umanità, così come l'intervento divino, continuano a risuonare nel cuore della fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia