Esodo 1:10 Significato del Versetto della Bibbia

Orsù, usiamo prudenza con essi; che non abbiano a moltiplicare e, in caso di guerra, non abbiano a unirsi ai nostri nemici e combattere contro di noi e poi andarsene dal paese”.

Versetto Precedente
« Esodo 1:9
Versetto Successivo
Esodo 1:11 »

Esodo 1:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 7:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:19 (RIV) »
Costui, procedendo con astuzia contro la nostra stirpe, trattò male i nostri padri, li costrinse ad esporre i loro piccoli fanciulli perché non vivessero.

Salmi 83:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:3 (RIV) »
Tramano astuti disegni contro il tuo popolo, e si concertano contro quelli che tu nascondi presso di te.

Proverbi 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:11 (RIV) »
Se dicono: “Vieni con noi; mettiamoci in agguato per uccidere; tendiamo insidie senza motivo all’innocente;

Salmi 105:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:25 (RIV) »
Poi voltò il cuor loro perché odiassero il suo popolo, e macchinassero frodi contro i suoi servitori.

Salmi 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:2 (RIV) »
L’empio nella sua superbia perseguita con furore i miseri; essi rimangon presi nelle macchinazioni che gli empi hanno ordite;

Numeri 22:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 22:6 (RIV) »
or dunque vieni, te ne prego, e maledicimi questo popolo; poiché è troppo potente per me; forse così riusciremo a sconfiggerlo, e potrò cacciarlo dal paese; poiché so che chi tu benedici è benedetto, e chi tu maledici è maledetto”.

1 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:18 (RIV) »
Nessuno s’inganni. Se qualcuno fra voi s’immagina d’esser savio in questo secolo, diventi pazzo affinché diventi savio;

Atti 23:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:12 (RIV) »
E quando fu giorno, i Giudei s’adunarono, e con imprecazioni contro sé stessi fecer voto di non mangiare né bere finché non avessero ucciso Paolo.

Proverbi 16:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:25 (RIV) »
V’è tal via che all’uomo par diritta, ma finisce col menare alla morte.

Proverbi 21:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:30 (RIV) »
Non c’è sapienza, non intelligenza, non consiglio che valga contro l’Eterno.

Giobbe 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 5:13 (RIV) »
che prende gli abili nella loro astuzia, sì che il consiglio degli scaltri va in rovina.

Giacomo 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:15 (RIV) »
Questa non è la sapienza che scende dall’alto, anzi ella è terrena, carnale, diabolica.

Esodo 1:10 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Esodo 1:10

Il versetto Esodo 1:10 dice: "Venite, astutiamoci contro di lui; facciamo attenzione che non cresca ulteriormente, e che non continui a moltiplicarsi; perché se scoppiasse una guerra, potrebbero unirsi ai nostri nemici e combattere contro di noi, e così potrebbero lasciare il paese."

Questo versetto introduce il tema della paura e della risposta del popolo egiziano alla crescente popolazione degli Israeliti. Le paure degli Egiziani riflettono una connessione più profonda con le proprie insicurezze riguardo al potere e al controllo su un popolo crescente.

Significato e Esplorazione

Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto illustra come la paura porti a decisioni drastiche. Gli Egiziani, preoccupati per la potenza degli Israeliti, vedono la loro crescita come una minaccia piuttosto che come un'opportunità. Questo è un tema ricorrente nella Bibbia, dove la paura spesso guida l'umanità a compiere azioni sbagliate.

Albert Barnes evidenzia che il versetto mostra l'ottica degli Egiziani: invece di considerare gli Israeliti come cittadini o alleati potenziali, li vedono esclusivamente come un pericolo. Questo porta ad una strategia di oppressione, piuttosto che di accettazione.

Adam Clarke aggiunge che l'idea di "assottigliarsi" e "moltiplicarsi" mostra un’intenzione strategica da parte degli Egiziani; essi volevano controllare il numero, temendo una ribellione o un'alleanza con i nemici esterni. Clarke sottolinea l'importanza del contesto storico in cui avviene questa interazione, suggerendo che le dinamiche di potere sono fondamentali per comprendere il testo.

Riflessioni Tematiche

Diversi aspetti emergono dalle interpretazioni di questo versetto:

  • Paura e Oppressione: La paura degli Egiziani li porta a oppressare gli Israeliti, un tema presente in molte storie bibliche.
  • Strategia e Controllo: Gli Egiziani progettano manovre strategiche per mantenere il controllo, mostrando la faccia brutale del potere.
  • Identità Nazionale: Il versetto tocca una questione di identità e come le popolazioni si definiscono rispetto ad altri.

Collegamenti con altri Versetti Biblici

Esodo 1:10 si collega a diversi altri versetti biblici, inclusi:

  • Genesi 15:13 - Dove Dio predice l'oppressione degli Israeliti.
  • Esodo 3:7 - Dio che vede la sofferenza del suo popolo.
  • Esodo 5:1-2 - L'incontro di Mosè con Faraone e la sua richiesta di liberazione.
  • Salmo 105:23 - Riferimento all'ingresso degli Israeliti in Egitto.
  • Isaia 52:4 - Riferimento all'oppressione subita da Israele.
  • Atti 7:19-20 - Riferimento alla malvagità del re d'Egitto nei confronti degli Israeliti.
  • Romani 8:31 - La sopraffazione delle paure terrene alla luce della protezione di Dio.

Conclusione

Le storie e i versetti come Esodo 1:10 dimostrano la ricchezza dei temi biblici, con importanti implicazioni per le generazioni future. Le interpretazioni e le spiegazioni aiutano a comprendere il contesto e le dinamiche spirituali e sociali che permeano la Scrittura. Per chi cerca di approfondire il significato dei versetti biblici, il cross-referencing biblico può servire come strumento fondamentale nel comprendere le connessioni tra i testi e le tematiche presenti nella Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia